Cambio pneumatico sui 16 o cerchio in latta di 15"? Il prezzo è lo stesso!!!

Jirobay

Nuovo Alfista
12 Novembre 2005
114
0
16
Dueville (VI)
Ho notato con non poco stupore che farsi montre le temiche sul cerchio in lega da 16 o acquistare termiche + cerchi in latta da 15 ha lo stesso prezzo (tirando entrambi circa 500 €)... A parte che acquistando solo il pneumatico da 16" si devono spendere circa 40 euro a stagione per il cambio dal gommista, non è forse più conveniente il cerchio in latta? Senza considerare il fatto che smonta/rimonta pneumatico sui 16" può rovinarli!!!
 
Esatto,io x le invernali ho preso 4 cerchi in latta +termiche (qui sul forum quasi nuovi) e direi che è la cosa migliore da fare...il cerchio in lega meno si tocca meglio è..se poi si hanno i 15" elegance originali+termiche sarebbe ancora meglio(x l'estetica...)
 
Secondo me dipende anche da che strade si percorrono, per fare un esempio pratico se dovessi decidere per me metterei le invernali sui miei cerchi, praticamente sulla neve non ci vado mai (può capitarmi qualche giorno in montagna,), e lì servirebbe una gomma più stretta.
Invece di solito qui nevica pochissimo e quindi non sentirei il bisogno della gomma stretta, ma avrei il vantaggio delle termiche con temperature basse e magari strade umide.

Da questo punto di vista quindi ti consiglio di pensare alle normali condizioni che ti trovi ad affrontare in inverno.

Dove abiti?
 
alk147":3e5dmnpb ha detto:
Da questo punto di vista quindi ti consiglio di pensare alle normali condizioni che ti trovi ad affrontare in inverno.

Dove abiti?

Infatti..io ho i cerchi da 15"+termiche per l'inverno e da 17" per le estive, ma sto seriamente pensando di vendere i cerchi da 15" e tenere tutto l'anno le gomme da 215 che hanno una tenuta di molto superiore nella maggior parte delle condizioni!...Senza considerare l'estetica :elio)
 
Beh io abito in provicnia di Vicenza, lavoro ai piedi delle prealpi ma soprattutto ho la casa ad Asiago che uso nei fine settimana, oltre ad essere un appassionato sciatore. Forse per me è essenziale che la gomma termica tenga sulla neve :)

(messaggio modificato)
 
Jirobay":2dx1lxjj ha detto:
Beh io abito in provicnia di Vicenza, lavoro ai piedi delle prealpi ma soprattutto ho la casa ad Asiago che uso nei fine settimana, oltre ad essere un appassionato sciatore. Forse per me è essenziale che la gomma termica tenga sulla neve :)

(messaggio modificato)
jirobay, occhio al regolamento sulla compravendita grazie. :grazie)
 
Top