Cambio olio

Cerotto

Nuovo Alfista
28 Ottobre 2006
981
3
18
Roma
Salve a tutti...
E' arrivato il momento di cambiare l'olio alla mia GT 1.9.
Ora che la garanzia e' scaduta non sono costretto a portare l'auto in concessionaria quindi vorrei cambiarlo da solo. Su tutte le mie auto precedenti lo facevo personalmente.
Ho cercato nel virtual ed ho notato che il tappo della coppa ha una guarnizione in rame.
Vorrei sapere se bisogna cambiarla ogni volta che si svita il tappo o puo' essere riutilizzata?
Ci sono altri accorgimenti da adottare per cambiare olio e filtro?
Grazie.
 
Cerotto":21gmtnja ha detto:
Salve a tutti...
E' arrivato il momento di cambiare l'olio alla mia GT 1.9.
Ora che la garanzia e' scaduta non sono costretto a portare l'auto in concessionaria quindi vorrei cambiarlo da solo. Su tutte le mie auto precedenti lo facevo personalmente.
Ho cercato nel virtual ed ho notato che il tappo della coppa ha una guarnizione in rame.
Vorrei sapere se bisogna cambiarla ogni volta che si svita il tappo o puo' essere riutilizzata?
Ci sono altri accorgimenti da adottare per cambiare olio e filtro?
Grazie.
cambiala ha un costo irrisorio, io per la 147 prendevo il blister da 3 nella catena 'norauto' ad 1.90€
 
paolo_t.s.":26l7gl7g ha detto:
Cerotto":26l7gl7g ha detto:
Salve a tutti...
E' arrivato il momento di cambiare l'olio alla mia GT 1.9.
Ora che la garanzia e' scaduta non sono costretto a portare l'auto in concessionaria quindi vorrei cambiarlo da solo. Su tutte le mie auto precedenti lo facevo personalmente.
Ho cercato nel virtual ed ho notato che il tappo della coppa ha una guarnizione in rame.
Vorrei sapere se bisogna cambiarla ogni volta che si svita il tappo o puo' essere riutilizzata?
Ci sono altri accorgimenti da adottare per cambiare olio e filtro?
Grazie.
cambiala ha un costo irrisorio, io per la 147 prendevo il blister da 3 nella catena 'norauto' ad 1.90€

Grazie, non sapevo che vendessero il blister da 3.
 
io non la cambio mai e tiene (non è come quei schifosi anelli deformabili presenti sulle Renault fino a qualche tempo fa - Clio soprattutto). Ma costa pochissimo e mentre che sei lì puoi anche sostituirla con un po' più di pignoleria.

Guarda nelle Faq, ne ho una mia proprio sulla GT (forse è in Faq full, non ricordo al momento). :OK)
 
yugs":1lhlz0cb ha detto:
io non la cambio mai e tiene (non è come quei schifosi anelli deformabili presenti sulle Renault fino a qualche tempo fa - Clio soprattutto). Ma costa pochissimo e mentre che sei lì puoi anche sostituirla con un po' più di pignoleria.

Guarda nelle Faq, ne ho una mia proprio sulla GT (forse è in Faq full, non ricordo al momento). :OK)

Purtroppo non ho accesso alle faq full. Cmq visto che costa cosi' poco la cambio. Ho visto che il tappo si smonta con una brugola che credo sia da 10. Se non dovessi farcela a svitarlo posso usare la pinza autobloccante?
 
Cerotto":3lh9rz40 ha detto:
yugs":3lh9rz40 ha detto:
io non la cambio mai e tiene (non è come quei schifosi anelli deformabili presenti sulle Renault fino a qualche tempo fa - Clio soprattutto). Ma costa pochissimo e mentre che sei lì puoi anche sostituirla con un po' più di pignoleria.

Guarda nelle Faq, ne ho una mia proprio sulla GT (forse è in Faq full, non ricordo al momento). :OK)

Purtroppo non ho accesso alle faq full. Cmq visto che costa cosi' poco la cambio. Ho visto che il tappo si smonta con una brugola che credo sia da 10. Se non dovessi farcela a svitarlo posso usare la pinza autobloccante?
certo...è anzi probabile che non tu ce la faccia con la piccola brugola...
 
abbina alla brugola un tubo lungo circa 20cm in modo da aumentare la lunghezza dell'impugnatura e poter applicare più forza, lo sviti in un attimo :OK)
 
paolo_t.s.":3tnosfau ha detto:
abbina alla brugola un tubo lungo circa 20cm in modo da aumentare la lunghezza dell'impugnatura e poter applicare più forza, lo sviti in un attimo :OK)

L'ho fatto tante volte... ma qualche volta ho spaccato la brugola!
Cmq vedro', ancora non ci ho messo le mani. Se dovesse rivelarsi ostica prolunga o pinza a scatto.
Grazie.
 
Cerotto":3e0rlmh0 ha detto:
Gentleman_Driver":3e0rlmh0 ha detto:
Una curiosità, dove lo porti l'olio esausto ?

Dal benzinaio o dal meccanico.


grande Cerotto. Da prendere ad esempio.
Pensa che una goccia di olio esausto può inquinare ingenti quantità d'acqua...e c'è che lo butta nello scarico o nel tombino "tanto chi se ne accorge".
Risposta : molti, purtroppo, altri innocenti...e sulla propria pelle e salute :?: :?:
(come tanti altri inquinanti per i quali dobbiamo ringraziare direttamente le grandi aziende, per carità... :cry:
Scusate. Fine dello sfogo.
 
yugs":y3gldb9s ha detto:
Cerotto":y3gldb9s ha detto:
Ho visto che il tappo si smonta con una brugola che credo sia da 10.

è da 8.

Grazie dell'informazione.
E' proprio piccola... ma non potevano farlo come sulla mia ignorantissima Punto? Una bella brugola ignorante o un bel dado da 22 invece che ste brugole da fighettina? :D
 
Top