cambio in casa olio e filtro olio su 1.6 twin spark.

Gaetano105cv

Nuovo Alfista
30 Dicembre 2004
479
0
16
Catania
ciao a tutti ,vorrei chiedere alcune delucidazzioni riguardo il cambio dell'olio e del relativo filtro:

1-sono riuscito ad individuare la posizione del filtro ma non riesco a svitarlo perchè è serrato molto forte.Sapete se è necessaria una chiave specifica o comunque generica.

2-Non ho individuato la posizione del tappo di scarco dell'olio,sapreste indicarmi dove si trova(magari con l'ausilio di qualche fotina) e se è necessaria una chiave per svitare il tappo?


scasate per le noie ma se poteste darmi quant più aiuti possibili ve ne sarei molto grato. :p grazie di tutto
 
:ciao) io cambio sempre l'olio da me sulla mia :inocchio) la procedura che uso io è questa: fai scaldare il motore con un giretto di una decina di kilometri, metti le ruote anteriori su due tavole di legno un po spesse; prima e freno a mano per la tua sicurezza; apri il tappo di riempimento dell'olio; vai sotto la macchina e individui facilmente il tappo dell'olio, e un tappo che si svita con una brugola da 8, è situato sulla coppa, che la riconosci dalle alettature; lo sviti e fai colare tutto l'olio in un recipiente con 5 litri di capacità; a questo punto sviti il filtro, con una chiave a nastro per filtri che trovi anche al supermercato, o come faccio io con una pinza a pappagallo di medie dimensioni, dal filtro uscirà ancora un po d'olio; togli anche l'astina e fai scolare per un'oretta; riavvita il tappo sotto la coppa, prendi il filtro olio nuovo, olia la sua guarnizione, riempilo e avvitalo esclusivamente a mano. rimetti l'astina e vuota circa 4.5kg d'olio. metti il tappo metti in moto, faigirare al minimo un paio di minuti, la porti in piano e verifichi il livello :spin) se ho dimenticato qualcosa o non ti è chiaro chiedi pure :ciao)
 
lo metto dentro una tanichetta da 5 litri e lo porto dal mio benzinaio di fiducia che lo smaltisce insieme a quello che cambia lui :ciao)
 
Gaetano105cv":4vo5osul ha detto:
ciao a tutti ,vorrei chiedere alcune delucidazzioni riguardo il cambio dell'olio e del relativo filtro:

1-sono riuscito ad individuare la posizione del filtro ma non riesco a svitarlo perchè è serrato molto forte.Sapete se è necessaria una chiave specifica o comunque generica.

2-Non ho individuato la posizione del tappo di scarco dell'olio,sapreste indicarmi dove si trova(magari con l'ausilio di qualche fotina) e se è necessaria una chiave per svitare il tappo?


scasate per le noie ma se poteste darmi quant più aiuti possibili ve ne sarei molto grato. :p grazie di tutto
my.php
[/url][/img]
chiedo scusa all'autore della foto ma nn ricordo chi l'aveva inserita nel forum.
comunque quà puoi vedere sia filtro che tappo della coppa.

hola
 
grazie di tutto ragazzi siete stati impeccabili come al solito. :OK) Certo l'olio va portato da qualcuno che possa smaltirlo,quindi o un meccanico o un benzinaio. :nod)
 
Top