cambio duro a freddo

io non mi riferivo ne alla 147 ne alla gt ma ad altre alfa tipo 166 ( se non mi sbaglio) molta gente crede che se e prescritto gl 4 usano gl 5 migliorano ma non e vero provoca seri danni al cambio :OK)
 
lo zc 75 sinth è su tutto il gruppo fiat, ma adesso mi sembra che su gli ultimi modelli, ci sia un nuovo olio ancora migliore.
 
mi sembra il techniks ma non son sicuro ma come olio è inferiore allo zc 75 superiori ce il zc competision :OK) ma non credo sia adatto ale nostre nasone
 
pippo147":3154hjha ha detto:
jxmarco84":3154hjha ha detto:
:?: Purtroppo a me il problema si verifica all'incontrario...nel senso che dopo parecchio che giro faccio fatica ad innestare le marcie!
Ora, supponendo che non sia un problema di "freddezza del motore o di olio del cambio" visto che a quel punto la :147) risulta molto calda(dopo circa 50-60 Km continui), cosa potrebbe essere??mai capitato a qualcuno?
frizione...potrebbe essere lei.

Dici??bene dai... :mad2) e quanto potrebbe costare una frizione nuova?
 
la mia (1.6 120cv) ha cambio un legnoso e molto impreciso. Evidenziato fin dai primi km, nessun conce ha saputo fare di meglio che "lubrficarlo". Inutile dire che dopo una 20ina di km il cambio tornava ad essere una chiavica.

dapprima 1^ 3^ e 5^ con innesto rumoroso,
poi 2^ 3^ con innesto difficoltoso,
poi si è aggiunta la 4^
infine la 5^ grattava (a volte)

cambio della frizione due settimane fa (a 10500 km)

ci ho fatto 1k km cercando di capire se ora andasse o meno, risultato: oggi l'auto è in officina ancora per il cambio (e 4 volte che lo faccio vedere!)

1^, 3^ e 5^ rumorose
3^ spesso sputata fuori
4^ dura, spesso durissima
in generale dopo una 50ina di km tutto il cambio diventa molto legnoso, a freddo l'innesto è secco ma duretto

ho provato un'altra 1.6 ... il cambio non era prefetto ma in confronto al mio era una FAVOLA ... la Seicento sostitutiva di oggi è molto meglio...
 
Bruno147":3sr8ghsy ha detto:
la mia (1.6 120cv) ha cambio un legnoso e molto impreciso. Evidenziato fin dai primi km, nessun conce ha saputo fare di meglio che "lubrficarlo". Inutile dire che dopo una 20ina di km il cambio tornava ad essere una chiavica.

dapprima 1^ 3^ e 5^ con innesto rumoroso,
poi 2^ 3^ con innesto difficoltoso,
poi si è aggiunta la 4^
infine la 5^ grattava (a volte)

cambio della frizione due settimane fa (a 10500 km)

ci ho fatto 1k km cercando di capire se ora andasse o meno, risultato: oggi l'auto è in officina ancora per il cambio (e 4 volte che lo faccio vedere!)

1^, 3^ e 5^ rumorose
3^ spesso sputata fuori
4^ dura, spesso durissima
in generale dopo una 50ina di km tutto il cambio diventa molto legnoso, a freddo l'innesto è secco ma duretto

ho provato un'altra 1.6 ... il cambio non era prefetto ma in confronto al mio era una FAVOLA ... la Seicento sostitutiva di oggi è molto meglio...

Sincronizzatori andati; non ci vuole la scienza per capirlo.
Possibile un difetto di fabbricazione interno con gli alberini mal posizionati.
Logicamente il meccanico perde tempo per far passare la garanzia.
Un consiglio: vai in altre officine autorizzate, possibilmente non dai concessionari.
 
non so Sbenga, io vivo in una zona dove NON c'è officina Alfa Romeo, la concessionaria più vicina (con assistenza) è a 100 e passa km... il centro assistenza online mi dice che a 50km c'è un centro autorizzato Alfa: se non risolve il mio conce (Fiat) andrò li. Faccio notare che al centro a 100km ce l'ho già portata ed il problema al cambio l'ho segnalato anche a loro.

Sulla garanzia poche balle devono fare, perchè ho preso 3 anni e da qui a 3 anni io gli torno ogni settimana (ormai è da gennaio che porto l'auto praticamente ogni due settimane). Certo che di cose te ne dicono ... è normale, il sincronizzatore è ok, il cambio è apposto ... poi, dopo le mie insistenze (giustificate da un comportamento sempre peggiore del cambio) mi dicono "controlleremo i leveraggi" ... io me lo sarei mangiato il capo officina, perchè non può garantire che un cambio è apposto se non sa in che stato sono i "semplici" leveraggi dello stesso. Spero risolvano, anche perchè il mio concessionario sembra avere meccanici in gamba; solo che devi insistere anche con loro.
 
Bruno147":35m4sqeo ha detto:
non so Sbenga, io vivo in una zona dove NON c'è officina Alfa Romeo, la concessionaria più vicina (con assistenza) è a 100 e passa km... il centro assistenza online mi dice che a 50km c'è un centro autorizzato Alfa: se non risolve il mio conce (Fiat) andrò li. Faccio notare che al centro a 100km ce l'ho già portata ed il problema al cambio l'ho segnalato anche a loro.

Sulla garanzia poche balle devono fare, perchè ho preso 3 anni e da qui a 3 anni io gli torno ogni settimana (ormai è da gennaio che porto l'auto praticamente ogni due settimane). Certo che di cose te ne dicono ... è normale, il sincronizzatore è ok, il cambio è apposto ... poi, dopo le mie insistenze (giustificate da un comportamento sempre peggiore del cambio) mi dicono "controlleremo i leveraggi" ... io me lo sarei mangiato il capo officina, perchè non può garantire che un cambio è apposto se non sa in che stato sono i "semplici" leveraggi dello stesso. Spero risolvano, anche perchè il mio concessionario sembra avere meccanici in gamba; solo che devi insistere anche con loro.

Purtroppo dai concessionari è così, poichè loro (ma sopratutto il capo meccanico) hanno dei guadagni in base al n° di interventi in garanzia: meno ne fanno più guadagnano.
Il loro trucco è quello di portarti a dire che ne hai le palle piene e la lasci così, perchè magari non hai tempo da perdere.
Andando invece in una semplice officina autorizzata riceverai un'altro trattamento, poichè loro ricevono un pagamento per ogni lavoro terminato, ed è nel loro interesse cambiare pezzi, anche tutto il cambio se necessario.

Secondo me nemmeno l'hanno controllata e sperano in una tua rinuncia.
A mio padre dicevano che il rumore di diesel sulla 146 1.4 era normale...dopo i due anni c'era da fare il variatore di fase e sono state 1.500.000 lire :KO)
 
alfonagt":2yt4582r ha detto:
credo sui 300 euro ma a sto punto ti conviene prenderla rinforzata se si tratta di frizione :OK)

rinforzata??suppongo costi di + allora...ma la differenza è solo che dura di più o c'è qualcosa'altro?
grazie mille comunque!! :spin)
 
jxmarco84":2h0easmf ha detto:
:?: Purtroppo a me il problema si verifica all'incontrario...nel senso che dopo parecchio che giro faccio fatica ad innestare le marcie!
Ora, supponendo che non sia un problema di "freddezza del motore o di olio del cambio" visto che a quel punto la :147) risulta molto calda(dopo circa 50-60 Km continui), cosa potrebbe essere??mai capitato a qualcuno?

idem :OK) , tuo stesso problema..mi capita ke quando esco la nasona dal garage magari la frizione è morbida e le marce cmq nn sono fluidissime..ma entrano bene..però a caldo mi capita ke la frizione, quando la premo, da la sensazione ke strappa tutto il pedale..ruvidissima..e ke le marce impuntanto di brutto!! poi magari questo difetto scompare..e dopo un po ricompare!!..a volte scompare per giorni e poi magicamente tac..di nuovo...maahhh... :KO) :nono) :shrug03) :ka) e credetemi sapete quanto mi secca far smontare tutto il motore per capire di cosa si tratta.. ke sia frizione o spingidisco..o sincronizzatori o olio cambio..per ora me lo tengo..se qualcuno ha lo stesso difetto è ha trovato soluzioni..definitive.., sn ben accette :spin) ciao ciao
 
Top