cambio cinghia servizi fai da te

silverxstone

Nuovo Alfista
6 Novembre 2004
1,305
2
38
oggi ho sostituito la cinghia servizi

a chi interessa ho proceduto in questo modo

messo il crick e tolto ruota levato pezzo di plastica che copre la puleggia albero motore (sempre nel passaruota)
levato il pezzetto di plastica ( che funge da copricinghia) attaccato all'alternatore e alla plastica della disribuzione con (3 viti 2 esagonali e una normale) (smontato da dentro il cofano)
poi con una chiave da 15 meglio se a stella (Io l'ho prolungata con un tubo per fare meglio leva) metterla sul dado de tenditore mobile (ruota a sx della ruota albero motore) girare come per svitare (il tenditore si muove) e levare la cinghia vecchia.

iniziare a mettere la cinghia nuova partendo dalla pompa acqua e servosterzo lasciare per Ultimo la ruota quella liscia del tenditore fisso
dopo che avete controllato che la cinghia sia in sede da pertutto ruotare di nuovo il tenditore mobile con la chiave da 15 in senso antiorario fino al massimo (Io qui mi sono aiutato con un cordino ho legato la chiave e lo bloccata in posizione tirata al gancio cofano per avere mani libere)
agganciare la cinghia su l'ultima ruota
levare la chiave da 15 controllare che tutto e ok e accendere l'auto
poi mettere i due pezzi plastica parapolvere e la ruota

questa è la procedura esatta (letta sul DTE)
ma secondo me si puo cambiare anche senza smontare nulla, la prossima volta ci provo,

per evitare dubbi farsi un disegnino delle ruote e come e dove passa la cinghia

una volta che la cinghia vecchia è tolta controllare tutte le ruote,
solo la pompa dell'acqua deve muoversi un mm avanti e indietro se le altre "ballano" o girano "sfregando" prendere nota e andrebbero cambiate al piu presto.

la cinghia l'ho pagata 25 euro ricambio fiat lancia alfaromeo

consiglio di cambiare la cinghia a tutti se presenta dei taglietti interni,
anche perche qesto tipo di cinghia non si rompe di solito, ma perde elasticità "si allunga" fino a che il tenditore è quasi al limite e lavora "male"

a cinghia rimossa si possono svitare le altre 3 viti che tengono la plastica della distribuzione (parte alta) spostarla leggermente e dare una sbirciata dentro la cinghia distribuzione :eek13)

Bye
 
Ho spostato in meccanica. Complimenti per la manualità. Io avrei troppa strizza per mettere le meni alla macchina non essendo un meccanico professionista
 
Hai il 1.6 120cv ? Perche non mi torna una cosa, la pompa dell'acqua non sta sulla cinghia di distribuzione ?
 
Xp2200":139sjauf ha detto:
Hai il 1.6 120cv ? Perche non mi torna una cosa, la pompa dell'acqua non sta sulla cinghia di distribuzione ?

infatti. Si è confuso con la pompa idroguida.
 
Top