Cambio candele Fai da Te...

mr.burton

Nuovo Alfista
24 Ottobre 2004
405
0
16
Marina di Massa (MS)
Qualcuno lo ha mai fatto?...

Ovviamente si deve togliere la copertura grigia...poi...?

ho guardato nelle Faq light ma non c'è nulla...forse nelle full...ma non sono socio..!

poi mi sapreste dire anche le coppie di serraggio visto che ho a disposizione una chiave dinamometrica?....
 
togli il coprimotore, poi devi togliere il coperchio con attaccate le centraline delle candele e staccare le relative pipette. Tolto il coperchio sviti le vecchie candele e metti le nuove. purtroppo non ti so dire quanto le devi stringere... stringile e basta
 
beh alla fine niente la si compra, è una chiave (a parte la misura giusta)che è lunga (le candele sono dentro ad un cilindro abbastanza lungo diciamo un 10cm) e inoltre la chiave è snodabile.
 
devi stare molto attento a non spaccare/sgretolare la parte in ceramica...come e' successo a me alla croma del papi
fallo fare ad un meccanico...al max 10 euro di manodopera e te ne esci
ciao
 
si sono quelle li :OK) poi devi staccare le pipette delle candele piccole (quelle col cavo attaccato)e poi levando il coperchio si levano anche le altre 4 pipette delle candele grosse che sono attaccate alle centraline. dopodichè fai il cambio e rimonti tt. bah comprati una chiave apposita e sei ok per me la ceramica non si rompe tanto facilmente se si usa la chiave corretta.
 
Le candele

Le candele si cambiano sempre a motore freddo perchè se le cambi a motore caldo le togli ma c' è il rischio che non le rimetti bene perchè con la dilatazione dei metalli la filettatura della sede candele cambia leggermente il passo e per rifare la filettatura delle candele alla testata sono dolori.Quando le avviti metti sempre nella filettatura delle candele un goccetto d'olio motore nella parte iniziale della filettatura quella opposta all'elettodo ( si mette per evitare che le incrostazioni della candela la possano bloccare rendendola difficile da svitare ).Inoltre controlla lo stato dei cavi delle candele e se sono duri, cioè cotti dal calore cambiali perchè altrimenti scaricano a massa e provocano malfunzionamenti del motore
 
147SuperSport":2ns4st0n ha detto:
si sono quelle li :OK) poi devi staccare le pipette delle candele piccole (quelle col cavo attaccato)e poi levando il coperchio si levano anche le altre 4 pipette delle candele grosse che sono attaccate alle centraline. dopodichè fai il cambio e rimonti tt. bah comprati una chiave apposita e sei ok per me la ceramica non si rompe tanto facilmente se si usa la chiave corretta.

Ma..per togliere la pipetta delle candele piccole, basta tirare?

io ho provato e mi sembra troppo duro, e a tirare non vorrei far dei danni...
 
Fatto.....

img4889kb0rk6.jpg


mi sembrano un pò nerastre...contate che hanno 80000km in luogo dei 60000 previsti... :asd)
 
Mi sembrano al limite dato che hai tardato a cambiarle.. :asd)

Se le richiudi con la dinamometrica chiedi le coppie di serraggio al tuo mecca (figurati se non le sa) ;)

Se vuoi fare un lavoro perfetto sul filetto delle nuove candele puoi mettere un goccio di pasta ramata (perchè è di quel colore) in modo da svitarle più agevolmente al prossimo cambio. Quella che uso io qui al lavoro si chiama Copaslip, prova a chiedere da un ricambista. :)
 
Senti ma è vero che ste candele costano 300Euro???
Sono prossimo al cambio e mi stò preoccupando!!!
Hai qualche dritta su dove e che modello prendere???ho una 1,6 T.s. 105cv
 
yugs che te ne pare?per aver sforato di 20000km la sostituzione sono ancora durate anche se sono nere...la chiave per smontarla e'la stessa per piccola e grossa?
 
mr.burton":zpjea8qt ha detto:
Fatto.....

img4889kb0rk6.jpg


mi sembrano un pò nerastre...contate che hanno 80000km in luogo dei 60000 previsti... :asd)
L'elettrodo centrale è un pò consumato, ma non eccessivamente.
Una bella ripulita con la spazzola metallica, un tocco di carta vetro 1200 e altri 20.000 te li fanno.
Il motore sta bruciando correttamente, forse un pelino grasso, oppure stai bruciando un pò d'olio.
Dovresti forse cambiare il filtro aria forse un pò più spesso.
Con le nuove iniezioni e le gestioni elettroniche diventa veramente difficile diagnosticare lo stato della carburazione.
 
si ma guarda la candela piccola ...ha gli elettrodi tutti mangiati...quella grande forse poteva andare ancora avanti ma la piccola non di certo
 
L'elettrodo

L'elettrodo centrale è tutto rovinato e prima o poi ti avrebbe dato problemi. E' sempre ,meglio cambiare le candele 2-3000 km del chilometraggio indicato dall'alfa romeo che allungare di 10-20.000 km e rimanere a piedi .Ricorda che le candele in degrado, ti fanno consumare di più
 
Top