Cambio ammortizzatori

Zappa

Nuovo Alfista
24 Agosto 2012
37
0
6
Salve a tutti , l'inverno scorso gli ammortizzatori hanno fatto ciao , 165 000km , e gia che mi ci trovavo , ho voluto metterci un assetto perlomeno stradale...molle kw "-35 sull'ant. e - 30 sul post" con 4 ammortizzatori monroe reflex.
Il problema è che dopo 15 000 km anche i monroe mi hanno salutato :swear)
Ora , per motivi che non sto qui a spiegare , ero indeciso tra queste 3 scelte:

- Tenere le kw e prendere 4 ammo abbastanza buoni che durino almeno 70-80 000 km con le molle che ho "scelta più costosa"
- Tenere le kw e mandare gli ammo originali da cappelli a Milano e farli rigenerare , rischiando sul comportamento molla/ammo e sulla durata "per dire , chi mi assicura che una volta rigenerati durino 80 000km e che si comportino bene con quelle molle senza fare il canguro per strada?
- Vendere le kw e montare sto ghiera v-maxx tanto blasonato in giro per il suo costo ridotto e le buone prestazioni che il prodotto offre

C'è chi lo ha il ghiera v maxx , conferma sul fatto che non è assai rigido in confronto agli altri ghiera , e la macchina si comporta benissimo sulla maggior parte delle strade;
E questo mi incuriosisce molto , quasi mi "tenta" a fare questa manovra ma.....chi mi assicura sulla durata delle stesse?

Vi spiego , la mia macchina fa circa 20 000km l'anno , abito in campagna e ogni estate vado in vacanza facendo quei 7-800 km di andata e altrettanti di ritorno.
In più il sabato sera , tra amici , capita spesso di ritrovarsi la macchina carica di gente , quindi devo puntare solo e soprattutto alla robustezza del prodotto stesso...
La macchina ha 180 000 km ora , e vorrei arrivarci a 250 000 senza più toccargli ammo e co.Il Budget max , ma proprio max max è di 500€
Quale delle 3 scelte sopra elencate fareste voi?Il motivo della vostra scelta e , se possibile , anche consigli sul tipo di prodotto che per voi farebbe al caso mio.
Grazie :)
 
Ti dico che se non metti un assetto con molle e ammo specifici avrai sempre problemi. Mettere le molle ribassate e gli ammo a stelo lungo fa si che questi ultimi se ne vadano affanc.. in pochissimo tempo e già te ne sei accorto..

Quindi se vuoi la macchina ribassata devi optare per degli ammo specifici o altrimenti togli le molle e rimetti le sue originali con gli ammo a stelo lungo...
 
Un mio amico ha montato gli stessi ammo con le stesse molle , sono anni che ci va in giro e fino ad ora nessun problema :S e come guida era davvero carina!Perciò optai per quell'accoppiata , diciamo per andare sul sicuro , e invece :swear) Che sia da accoppiare ad un ammo a stelo corto sono d'accordissimo , ma la durata? asd
Alla fine a me serve qualcosa di non estremo ma robusto e ottimo da guidare sulle nostre strade , ma soprattutto e sottolineo sempre robusto , perchè la macchina percorre tratti stradali osceni con il peso quasi sempre presente.A saperlo prima mi sarei preso delle eibach pro kit , almeno viaggiavo discretamente gia con gli ammo orig. , ora mi ritrovo con delle molle abbastanza spinte , e sono costretto a metterci su un ammo con le OO , il che mi fa dubitare sulla durata degli stessi :( o non c'è nulla da temere?
 
Zappa, l'auto ribassata comporta numerosi problemi già sulle strade normali e in condizione di peso normale, quel che vuoi fare tu, percorrendo strade sconnesse a mio parere non ti conviene, rischieresti tanto. E non puoi nemmeno irrigidire troppo l'auto, avresti solo problemi di stabilità e la smantelleresti tutta a suon di buche e scossoni. Pensaci.
 
Quindi il tuo consiglio è di rimetterci su gli originali giusto?
Proprio non ce la rivedo alta :( alla fine appena montai tutto molle e ammo non era proprio rigidissima , e la guida era un sacco piacevole!Se solo sarebbero durati gli ammo , per come si guidava era ok!
 
FreeJTD":vjkr9fvl ha detto:
Ti dico che se non metti un assetto con molle e ammo specifici avrai sempre problemi. Mettere le molle ribassate e gli ammo a stelo lungo fa si che questi ultimi se ne vadano affanc.. in pochissimo tempo e già te ne sei accorto..

Quindi se vuoi la macchina ribassata devi optare per degli ammo specifici o altrimenti togli le molle e rimetti le sue originali con gli ammo a stelo lungo...
quoto
 
A sto punto , perchè no degli ammo kw?Quando avevo preso le molle nel catalogo c'erano anche gli ammo , potevi prendere molle ed ammo insieme oppure separatamente , quindi credo che sia stato fatto e progettato per lavorare con quella molla... o no? :sgrat)
Altrimenti rigenerare gli originali e tararli , da cappelli!Per non ritrovarmi 8 ammo buttati in casa , però non so come potrebbero andare :sgrat)
 
Le molle corte vanno con gli ammo corti, questo per evitare che gli steli degli ammo lunghi vengano abbassati troppo e non lavorano come si deve. Ecco perchè esistono gli ammo corti. Il problema è l'uso che ne devi fare, in che strade vai? Se la usi in strade sconnesse esiste un problema di non poco conto, se poi ci metti dentro altre 4 persone è ancora peggio. La 147 è alta e fa caquare, ma renderla troppo bassa non è che sia meglio.. Io ad esempio accorcerei max 2 cm invece tutti i kit te ne tolgono via quasi 4..
 
La q2 è perfetta , rigida quanto basta , e bassa quasi 2cm in meno dell'originale!Ho sbagliato a suo tempo a prendere le kw al posto delle pro kit :swear) Comunque sia l'ammo va cambiato , ormai le molle le ho e le originali sono troppo troppo troppo alte :( magari ci vado con attenzione...anzi ci devo andare con attenzione!cosa mi consigliate?Io Stavo dando un occhiata ai b6...
 
i b6 vanno con molle originali o assetto alfa..ti servono i b8 per le molle ribassate
 
Confermo.
Io infatti monterò i bilstein B6 sulla Q2, mentre per chi monta le molle sportive ribassate oltre i 35mm occorrono i gemelli B8 con lo stelo accorciato.
 
se posso, ti consiglierei gli AP, li monto com molle H&R da due anni... li ho montati a 155.000 e ora ne ho 262.000 e vanno ancora benissimo!!
assestandosi tendono ad irrigidirsi un pò, ma alla fine la cosa è abbastanza relativa tra persona e persona...
 
Guarda , Sono davanti ad un bivio...La macchina ha 180 000 km e devo tenermela altri 2 max 3 anni...per cui non so se far rigenerare i vecchi ammo originali con taratura sportline da cappelli e metterci le kw che ho adesso , con garanzia 1 anno oppure prendermi il ghiera vmaxx trovato ad un prezzo accessibilissimo , vendere le KW e tenere i ghiera sui -35 max max -40 , che a detta di molti non è una tavola di legno , si comporta abbastanza bene su strada "non su pista" e per 2 anni son sotto copertura dalla garanzia

La spesa è per ambedue le scelte la stessa , ma originale non ce la rimetto a costo di andare di prima in giro
Se dovevo tenerla almeno altri 5 o 6 anni sarei andato ad occhi chiusi con dei b8 + pro kit...
 
Top