Cambiare self made l'olio alla nasona, ma come?

Drake":8xudx456 ha detto:
marko.gem":8xudx456 ha detto:
Drake":8xudx456 ha detto:
Approposito di paramotore, solo una volta
mi è riuscito smontare il filtro olio graffiandomi per bene
le braccia, ma gia' la seconda volta niente...nn si svitava.
Purtroppo lo spazio per agire con una chiave
tradizionale nn è sufficiente.Qualcuno ha trovato
soluzioni alternative oltre al ponte ed il meccanico? :elio)

nessuna soluzione, io lo smonto senza togliere nulla, basta averci fatto l'abitudine ed una buona chiave per i filtri olio.

Guarda io uso la piu' piccola in commercio...
per intenderci quella con il laccio in acciaio piatto e la rotella
alla fine. Te quali usi?

bohh... è di mio padre, è una comune chiave per filtri. Accedo al filtro dal sotto della vettura, senza smontare nulla. Molto più noioso è il cambio filtro aria.. :evil: che bisogna smontare parecchio.
 
marko.gem"[quote:25nltltt ha detto:
bohh... è di mio padre, è una comune chiave per filtri. Accedo al filtro dal sotto della vettura, senza smontare nulla. Molto più noioso è il cambio filtro aria.. :evil: che bisogna smontare parecchio.

Senti, il filtro aria (nel 2.0) è uno scherzo smontarlo.

forse ho un modello particolare??????

Vedo solo che haio un JTD...che nn conosco. :D
 
non vorrei sembrare l'infamone della compagnia ma secondo me una faq non è una buona idea, parecchi sarebbero tentati di farsi il cambio da soli e secondo me molti di loro getterebbero l'olio nel water (ad andar bene) per evitare sbattimenti. :shrug03)
 
ratatuia":1hztsurc ha detto:
non vorrei sembrare l'infamone della compagnia ma secondo me una faq non è una buona idea, parecchi sarebbero tentati di farsi il cambio da soli e secondo me molti di loro getterebbero l'olio nel water (ad andar bene) per evitare sbattimenti. :shrug03)

Quoto, è quello che ripeto continuamente....
 
beh io mi son ritenuto disponibile a fare la faq tanto è una spiegazione abbastanza breve e di foto non nè servono tantissime e ci metto 10 minuti a farle direttamente io, però assolutamente l'olio va buttato dove va buttato io per esempio lo imbottiglio e lo porto in amsa tra l'altro vicinissima a casa mia( 10 min e sn li) e me o smaltiscono senza pagare 1 centesimo e stessa cosa per i recipienti(bottiglie in questo caso)e filtro dell'olio con eventuali sakketti che uso per il trasporto tutti sporchi d'olio esausto. cmq chi non avesse la possibilità di andare direttamente in amsa può anche rivolgersi ad un meccanico, un'officina, molti di questi hanno lo smaltimento dell'olio e non penso vi facciano pagare qualcosa.. cmq bò vedete voi se volete io la faccio altrimenti nada.
 
Top