Devo cambiarmi le camme sul 1.6 e mettere quelle del 2.0 del 2002... partendo dal fatto che ce una serie di camme che hanno le tolleranze differenti sui cappellotti, praticamente uan volta serrato tutto la camma non gira...in quel caso va barenata la camma... spero non sia il mio caso se no mi do una martellata sui xxxx... allora di seguito illustro il procedimento e mi dite se manca qualcosa o se sbaglio:
-smonto la camma di scarico
-monto quella del 2.0
-tolgo il variatore dalla camma di aspirazione
-smonto la camma
-monto la camma del 2.0
-rimonto il variatore mettendo un pò di loctite
-rimonto i cappellotti
-al posto del terzo cappellotto sia sull'aspirazione che sullo scarico monto la dima
-metto in fase il motore
-tolgo le dime e rimetto i cappellotti
-provo se le camme girano
Domande
la puleggia dello scarico è fissa ?
quella di aspirazione è regolabile, come la regolo ? una volta che metto la camma in dima il fatto che la puleggia sia regolabile per caso serve solo a mettere in fase?
vedo sempre mettere in fase con il comparatore che punta su un oliva della camma ma non mi sono mai messo a imparare .
Aspetto risposte ragazzi
-smonto la camma di scarico
-monto quella del 2.0
-tolgo il variatore dalla camma di aspirazione
-smonto la camma
-monto la camma del 2.0
-rimonto il variatore mettendo un pò di loctite
-rimonto i cappellotti
-al posto del terzo cappellotto sia sull'aspirazione che sullo scarico monto la dima
-metto in fase il motore
-tolgo le dime e rimetto i cappellotti
-provo se le camme girano
Domande
la puleggia dello scarico è fissa ?
quella di aspirazione è regolabile, come la regolo ? una volta che metto la camma in dima il fatto che la puleggia sia regolabile per caso serve solo a mettere in fase?
vedo sempre mettere in fase con il comparatore che punta su un oliva della camma ma non mi sono mai messo a imparare .
Aspetto risposte ragazzi