dallas70":54u1jxko ha detto:
Ciao a tutti. Vorrei chiedervi un vs. parere su uno dei difetti per me più evidenti e fastidiosi delle Alfa Romeo recenti, ovvero lo sterzo che segue con grandissima precisione gli avvallamenti della strada, tecnicamente chiamato bump-steer. La mia esperienza è finora basata sulla 156, alla quale ho sostituito (da nuova) le gomme da mountain-bike di serie con delle Yoko A 520 205/60 R 15. Oltre alla rumorosità incredibile, l'effetto di bump-steer era particolarmente evidente. Al cambio gomme ho preso delle Michelin Primacy e questo si è molto ridotto, la carcassa sembra più morbida. Ora sto acquistando una :147) con le ruote da 17", e non vorrei maledire questa mia decisione. Ciò che vi chiedo è quindi l'entità di questo fenomeno sulle vostre nasone e con quale tipo di pneumatici. Grazie a tutti.
guarda è assolutamente evidente...
sono passato dalle Firestone di serie, e un poco l'effetto c'era, dato appunto proprio dalle caratteristiche delle sosp/sterzo delle Alfa...
è il difetto da pagare in cambio della precisione di guida che hanno..
passato alle Bridgestone S03 il fenomeno è aumentato del 1000%... tanto che i primi 500km mi ci sono proprio dovuto abituare...
appena messe sulle provinciale la macchina tirava proprio a destra (con pensiero, senti come tira, ma azzarola la convergenza l'abbiamo controllata due volte), salvo che stessa strata al ritorno tirava a sx :schok) :schok) morale ho capito che non era la convergenza ma la strada che aveva proprio una pendenza e la seguiva...
idem su cose tipo i binari del tram... se ci sali con le quattro ruote, non riesci a fare 3m che te sbatte giù...
ma non farti spaventare, tutto questo per dire che ti ci devi abituare, se monti spalle molto rigide... e adesso che tengo molto più saldamente e in maniera decisa il volante, il problema non mi da' particolari noie...anzi la soddisfazione di sapere tutto ma proprio tutto della strada che han sotto mi da' un gran senso di sicurezza :OK)