Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport: dati e foto ufficiali

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Il concorso di eleganza di Pebble Beach è stato il teatro di debutto per la nuova e costosissima versione della Bugatti Veyron, la Grand Sport. In risposta alla domanda della clientela, la sportivissima 16 cilindri è stata dotata di un tetto in lamiera completamente removibile (in stile Carrera GT). Una combinazione di rigidità e leggerezza ha consentito al telaio di conservare la medesima resistenza alla torsione: l’obiettivo era quello di garantire le stesse doti stradali della versione “standard”, contemplando allo stesso tempo un grado di sicurezza ancora più elevato per i passeggeri.

La struttura è stata quindi rinforzata nelle regioni laterali e del tunnel di trasmissione. I montanti del parabrezza sono stati irrigiditi trasversalmente mediante l’utilizzo di un supporto in fibra di carbonio. E’ stata inoltre inserita una lamiera realizzata in carbonio al di sotto del tunnel di trasmissione per assicurare al veicolo minori flessioni torsionali rispetto a qualsiasi altra roadster esistente. Anche le portiere sono realizzate del pregiato materiale di derivazione aeronautica e rinforzate con un’ulteriore lastra laterale. Ridisegnate pure le due prese d’aria del portentoso motore da oltre 1000 cv: sono state ingrandite per garantire adeguata protezione agli occupanti in caso di ribaltamento. Per completare il quadro, piccolissime modifiche estetiche hanno interessato i gruppi ottici anteriori.

E se dovesse piovere, un innovativo tetto ripiegabile in tela situato nel bagagliaio riparerà le teste dei fortunatissimi acquirenti: l’installazione dello stesso, a detta di Bugatti, è facile come aprire un ombrello. Le prestazioni rimangono entusiasmanti: con il tetto in lamiera chiuso la vettura tocca i 407 km/h; mentre è possibile arrivare ai 360 km/h se si decidesse di viaggiare “open-air”. Il tetto in tela di emergenza consente invece di arrivare alla dignitosa velocità di 130km/h. Assemblata a mano a Molsheim in Alsazia, la Grand Sport sarà disponibile da marzo 2009 al prezzo di 1,4 milioni di euro. Tasse escluse. Ne saranno realizzati soli 150 esemplari, con un terzo di essi riservati a clienti selezionati della Bugatti.

Foto ufficiali: http://www.autoblog.it/post/15259/bugat ... -ufficiali

Al di là del prezzo dell'auto, che sarà pure una bomba, ma preferisco comunque una Ferrari, Aston, Lamborghini e Porsche (ma 1° sempre la Ferrari :elio) ) quello che davvero non riesco a digerire di quest'auto, sono gli interni :shrug03) Caspita per 1,4 milioni di euro voglio una plancia come si deve e comunque degli interni sbavo-mania :sbav) :sbav) ; Chi è uno dei potenziali clienti Bugatti qui? :rotolo) :rotolo) :rotolo)
 
comunque la rigirino, puo' anche decollare da ferma che per me resta un aborto di supersportiva, nonostante sia un prodigio assoluto della tecnologia...
 
Megadeath":3vkn74az ha detto:
comunque la rigirino, puo' anche decollare da ferma che per me resta un aborto di supersportiva, nonostante sia un prodigio assoluto della tecnologia...

Prodigio assoluto fino ad un certo punto secondo me, han dovuto mettere quattro turbo per tirar fuori mille cavalli!

Poi riescono a far sembrare una piuma un auto da due tonnellate ed ha un grande handling tutto sommato (parole di EVO, io non l'ho mai provata ovviamente), su questo tanto di cappello!
 
Eric Draven":z14cd5hw ha detto:
Megadeath":z14cd5hw ha detto:
comunque la rigirino, puo' anche decollare da ferma che per me resta un aborto di supersportiva, nonostante sia un prodigio assoluto della tecnologia...

Prodigio assoluto fino ad un certo punto secondo me, han dovuto mettere quattro turbo per tirar fuori mille cavalli!

Poi riescono a far sembrare una piuma un auto da due tonnellate ed ha un grande handling tutto sommato (parole di EVO, io non l'ho mai provata ovviamente), su questo tanto di cappello!
prodigio assoluto perche' per avere affidabilita', hanno dovuto re-inventare l'intera meccanica rispetto a una supercar generica, e c'e' da dire che ci son riusciti piuttosto bene...

creando pero' dumbo, l'elefante che vola :asd) ...
 
Megadeath":24q9rod7 ha detto:
Eric Draven":24q9rod7 ha detto:
Megadeath":24q9rod7 ha detto:
comunque la rigirino, puo' anche decollare da ferma che per me resta un aborto di supersportiva, nonostante sia un prodigio assoluto della tecnologia...

Prodigio assoluto fino ad un certo punto secondo me, han dovuto mettere quattro turbo per tirar fuori mille cavalli!

Poi riescono a far sembrare una piuma un auto da due tonnellate ed ha un grande handling tutto sommato (parole di EVO, io non l'ho mai provata ovviamente), su questo tanto di cappello!
prodigio assoluto perche' per avere affidabilita', hanno dovuto re-inventare l'intera meccanica rispetto a una supercar generica, e c'e' da dire che ci son riusciti piuttosto bene...

creando pero' dumbo, l'elefante che vola :asd) ...

Su questo ti quoto, certop che appunto, una sportiva da due tonnellate...io sono di questa idea, ricetta Lotus!

Faccio eccezione per la M3, lei è un caso a parte nel mio cuore!
 
Eric Draven":2wf5e5f8 ha detto:
Megadeath":2wf5e5f8 ha detto:
Eric Draven":2wf5e5f8 ha detto:
Megadeath":2wf5e5f8 ha detto:
comunque la rigirino, puo' anche decollare da ferma che per me resta un aborto di supersportiva, nonostante sia un prodigio assoluto della tecnologia...

Prodigio assoluto fino ad un certo punto secondo me, han dovuto mettere quattro turbo per tirar fuori mille cavalli!

Poi riescono a far sembrare una piuma un auto da due tonnellate ed ha un grande handling tutto sommato (parole di EVO, io non l'ho mai provata ovviamente), su questo tanto di cappello!
prodigio assoluto perche' per avere affidabilita', hanno dovuto re-inventare l'intera meccanica rispetto a una supercar generica, e c'e' da dire che ci son riusciti piuttosto bene...

creando pero' dumbo, l'elefante che vola :asd) ...

Su questo ti quoto, certop che appunto, una sportiva da due tonnellate...io sono di questa idea, ricetta Lotus!

Faccio eccezione per la M3, lei è un caso a parte nel mio cuore!
la m3 e' un altro dumbo, un po' meno spinto, e la m5 ancora peggio...

avere millemila cavalli non significa esser un'auto sportiva, o per lo meno il concetto di sportivita' vera e' un tantino differente...
 
Parte la produzione della Bugatti Veyron Grand Sport

A Molsheim è partita la produzione della Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport, versione ancor più esclusiva dell’auto di serie più veloce al mondo. La Veyron Grand Sport sarà prodotta in soli 150 esemplari, ovviamente già tutti venduti. Qualche giorno fa, gli acquirenti dell’ultima nata di Casa Bugatti, durante una singolare presentazione tenutasi a Cannes, hanno potuto ammirare e provare alcuni esemplari di pre-produzione, affinché siano dati alcuni ultimi consigli al fine di migliorare l’assemblaggio.
Delle 150 Veyron Grand Sport prodotte, la numero 001 è stata venduta all’asta per 2,9 milioni di dollari, tenutasi in occasione del Concorso d’Eleganza di Pebble Beach. Il prezzo di listino della Grand Sport è stato fissato in 1,4 milioni di euro e i primi 50 esemplari sono stati destinati a clienti affezionati di Bugatti.
La Bugatti Veyron Grand Sport è caratterizzata da un tetto in lamiera rimovibile manualmente, in perfetto stile Targa. Anche se questa soluzione può apparire economica, Georges Keller - capo della comunicazione di Bugatti - fa sapere che “per poter realizzare una variante roadster della Veyron, la scelta della tipologia Targa è stata obbligata dal fatto di non sconvolgere le condizioni di messa in sicurezza della vettura”.
La Veyron Grand Sport raggiunge i famosi 407 km/h di velocità massima, ma solo con il tetto non rimosso. Infatti, senza la capote, la vettura raggiunge una velocità massima di 360 km/h. Nonostante il decremento di quasi 50 km/h rispetto alla Veyron “standard”, la Grand Sport è una delle roadster più veloci al mondo. In concomitanza dell’annuncio di avvio produzione, Bugatti ha anche diffuso le immagini relative all’esposizione della Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport tenutasi a Cannes.


Fonte MotorAuthority


Li mortacci loro tutti venduti? :jaw) :jaw) :jaw) Bene vedo che c'è crisi proprio eh...... :asd) :asd) :asd)
 

Allegati

  • big_bugatti_grandsport_cannes_009.jpg
    big_bugatti_grandsport_cannes_009.jpg
    134.4 KB · Visualizzazioni: 276
  • big_bugatti_grandsport_cannes_005.jpg
    big_bugatti_grandsport_cannes_005.jpg
    73.9 KB · Visualizzazioni: 280
  • big_bugatti_grandsport_cannes_003.jpg
    big_bugatti_grandsport_cannes_003.jpg
    80.5 KB · Visualizzazioni: 276
  • big_bugatti_grandsport_cannes_001.jpg
    big_bugatti_grandsport_cannes_001.jpg
    30.5 KB · Visualizzazioni: 283
Spettacolare :love) :sbav) Ma come fai a dire che ha dei brutti interni?

0511_naias_04+2006_bugatti_veyron_eb_164+dashboard_view.jpg

bugatti-veyron-164-grand-sport-interior12.jpg
 
Bugatti: nuovo video per la Veyron Grand Sport

Nuovo video per la Bugatti Veyron Grand Sport: la supercar franco-tedesca, dopo le nuove foto ufficiali di ieri, torna a farsi immortalare. L’esemplare filmato questa volta però, si trova negli Stati Uniti.
Si tratta ancora di un’auto di pre-serie, uno dei sei esemplari che a Molsheim hanno realizzato prima della produzione delle 150 unità previste. Questa Veyron è infatti sprovvista della numerazione progressiva dei telai realizzati nell’atelier alsaziano.
Foto ufficiali, avvistamenti qua e là per il mondo…la campagna di teasing per i paperoni che aspettano a momenti la loro Grand Sport è ufficialmente iniziata.


http://www.youtube.com/watch?v=MRMoEXys ... r_embedded


Bugatti: una nuova gallery di foto ufficiali per la Veyron Grand Sport


La Bugatti Veyron Grand Sport, i cui 150 esemplari totali stanno uscendo dall’atelier alsaziano di Molsheim da meno di un mese, torna a farsi immortalare con questa nuova gallery di foto ufficiali all’aroma di pregiato vino francese. Esagerata, discussa, prorompente. Anche in questa versione targa, che pure rinuncia alla tanto sbandierata velocità massima di 407 km/h, accontentandosi dei suoi “miseri” 360 all’ora.

Gallery completa: http://www.autoblog.it/galleria/bugatti ... ufficiali/
 

Allegati

  • big_veyron_grandsport25.jpg
    big_veyron_grandsport25.jpg
    93.5 KB · Visualizzazioni: 276
  • big_veyron_grandsport13d.jpg
    73 KB · Visualizzazioni: 280
  • big_veyron_grandsport13c.jpg
    big_veyron_grandsport13c.jpg
    86.4 KB · Visualizzazioni: 277
  • big_veyron_grandsport13a.jpg
    big_veyron_grandsport13a.jpg
    78.4 KB · Visualizzazioni: 281
  • big_veyron_grandsport12b.jpg
    big_veyron_grandsport12b.jpg
    58.4 KB · Visualizzazioni: 276
  • big_veyron_grandsport12a.jpg
    big_veyron_grandsport12a.jpg
    40.5 KB · Visualizzazioni: 273
  • big_veyron_grandsport11.jpg
    big_veyron_grandsport11.jpg
    55.3 KB · Visualizzazioni: 280
  • big_veyron_grandsport01.jpg
    big_veyron_grandsport01.jpg
    134.5 KB · Visualizzazioni: 276
Pebble Beach 2009: Bugatti Veyron Grand Sport Sang Bleu

La Sang Blue è la versione speciale della Bugatti Veyron Grand Sport di cui la Casa di Mollsheim ha annunciato la presentazione al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach. La Veyron Sang Blue presenta le stesse caratteristiche della Sang Noir realizzata sulla base della coupé, anche se le differenze tra i due modelli sono la carrozzeria in stile targa e la colorazione blu della stessa.
Inoltre, la Sang Blue si distingue dalle altre Grand Sport per la tonalità bicolore, per un uso più diffuso di materiali compositi come la fibra di carbonio e per i cerchi in lega dal design inedito. Come le altre versioni speciali della supercar di Bugatti, la Veyron Grand Sport Sang Blue sarà realizzata in serie limitata, vale a dire 15 o 20 esemplari in tutto, a seconda delle prenotazioni che perverranno. A livello meccanico, la Sang Blue conferma le caratteristiche tipiche della Veyron, come il motore W16 quadriturbo da 1001 CV.

autoblog
 

Allegati

  • big_bugattiveyrongrandsportsangblue06.jpg
    big_bugattiveyrongrandsportsangblue06.jpg
    58.6 KB · Visualizzazioni: 219
  • big_bugattiveyrongrandsportsangblue04.jpg
    big_bugattiveyrongrandsportsangblue04.jpg
    64.3 KB · Visualizzazioni: 218
  • big_bugattiveyrongrandsportsangblue01.jpg
    big_bugattiveyrongrandsportsangblue01.jpg
    56.8 KB · Visualizzazioni: 212
Eric Draven":1azqahcd ha detto:
Megadeath":1azqahcd ha detto:
comunque la rigirino, puo' anche decollare da ferma che per me resta un aborto di supersportiva, nonostante sia un prodigio assoluto della tecnologia...
Prodigio assoluto fino ad un certo punto secondo me, han dovuto mettere quattro turbo per tirar fuori mille cavalli!
E poi, da quello che mi ricordo ai tempi dello sviluppo, se non sbaglio hanno avuto non pochi problemi in VW con quel motore... :eek13)
 
denny1977":1dymogdz ha detto:
E poi, da quello che mi ricordo ai tempi dello sviluppo, se non sbaglio hanno avuto non pochi problemi in VW con quel motore... :eek13)
Non riuscivano a raffreddarlo in nessun modo.
 
Top