" buco " a 1750 giri min.

matt

Nuovo Alfista
3 Marzo 2005
55
0
6
milano
Fin da nuova ( è un 09/2003 ) la :inocchio) intorno ai 1750 giri min. ha sempre sofferto come un buco nell' erogazione della potenza, come se avesse un attimo di black-out, come se si attaccasse/staccasse qualcosa per intenderci.

Normale amministrazione o qualche problema ? :ka)
 
a me pure fa una cosa simile...diciamo che me ne accorgo quando tiro ad esempio in 3° fino a 3000 giri, poi metto la 4° e arrivando poco sotto i 2000 (ma poco poco...) è come se tentenna...!! :aeh) why?
 
matt":5c07idzh ha detto:
Fin da nuova ( è un 09/2003 ) la :inocchio) intorno ai 1750 giri min. ha sempre sofferto come un buco nell' erogazione della potenza, come se avesse un attimo di black-out, come se si attaccasse/staccasse qualcosa per intenderci.

Normale amministrazione o qualche problema ? :ka)

E' un problema noto, anche la mia ne era affetta (tra l'altro è quasi coetanea). Basta andare in un'officina autorizzata, fare presente la cosa e tramite Examiner ti scaricano una mappa aggiornata che risolve completamente il problema.
Provato personalmente! :OK)
 
A me lo fa pure sopratutto se non tiri ... se tiri si sente meno...ed ho già una rimappa ...

Non c' entra nulla l' EGR o l' entrata della turbina ?
 
ma io ho paura a far mettere le mani sulla mia nasona...e se poi sono degli incompetenti?? :cry: :mecry2)
e se fanno + casini di prima??

a me è del 11/2004...
 
matt":1ojftd2f ha detto:
Fin da nuova ( è un 09/2003 ) la :inocchio) intorno ai 1750 giri min. ha sempre sofferto come un buco nell' erogazione della potenza, come se avesse un attimo di black-out, come se si attaccasse/staccasse qualcosa per intenderci.

Normale amministrazione o qualche problema ? :ka)

Stessa situazione solo in 6^ marcia.. L'examiner non ha rilevato problemi :confusbig) :shrug03) , un altro meccanico mi ha detto che è l'apertura della valvola del ricircolo dei gas di scarico e che quindi fa il "vuoto" perchè brucia sporco..
 
ti assicuro che l'alfa ha diramato un aggiornamento specifico per eliminare quel "buco" verso i 1800 giri :nod)

Occhio però che se in assistenza alfa ti mettono su l'aggiornamento, la tua rimappa verrà sovrascritta, e dovrai quindi tornare dal preparatore per fartela rimettere.

La mia ex-nasona mjet del 2003 "soffriva" anche di un brusco fremito allo spegnimento del motore...anche la tua ha per caso questo problemino?
 
matt":6zvynqbi ha detto:
Fin da nuova ( è un 09/2003 ) la :inocchio) intorno ai 1750 giri min. ha sempre sofferto come un buco nell' erogazione della potenza, come se avesse un attimo di black-out, come se si attaccasse/staccasse qualcosa per intenderci.

Normale amministrazione o qualche problema ? :ka)

Strano che il conce, durante i tagliandi eseguiti non ti abbia aggiornato la centralina. Si tratta infatti di uno dei tanti aggiornamenti usciti negli anni.
A me lo fecero a fine agosto 2004 con sostituzione completa della centralina perchè durante l'aggiornamento qualcosa non andò a buon fine, l'aggiornamento si bloccò a metà e la macchina non volle più sapere di mettersi in moto.
 
Esatto..durante i tagliandi le officine Alfa Romeo sono OBBLIGATE ad aggiornare il software della centralina elettronica. E' un difetto tipico, quello da te segnalato, di tutte le Mjet 140 cv. Aggiornando il software il difetto scompare.

Mancio83.

Hai una Mjet 150cv, la tua vettura ne è esente, e comunque non sono disponibili ancora aggiornamenti per la tua vettura. Quel leggero mancamento, descrivimi un po come lo senti. Mi spiego....tu acceleri fino a 3000 come hai detto, cambi marcia e acceleri di nuovo...per una frazione di secondo senti la vettura come se tentennasse? Normalissimo.
E' dovuto alla gestione dell'acceleratore elettronico che in questi frangenti ritarda volutamente la risposta per non dare colpi troppo bruschi alla trasmissione. Tieni presente che questo "fenomeno" lo fa anche quando si schiaccia a tavoletta dopo il cambio marcia. Non solo, ma è un difetto comune anche ai motori a benzina Euro 3 ed Euro 4, per abbassare le emissioni inquinanti.

Purtroppo la prontezza di risposta dei vecchi motori benzina rimane solo un ricordo ormai.....e comunque noi stiamo parlando di un diesel eh. Che è normalissimo che abbia un leggerissimo ritardo di risposta.
 
@ il matto:
grazie delle risposte ma prima cosa io ho la mjet vecchia serie quindi 140 cv!!
ora non so se abbia il software vecchio in quanto è immatricolata 11/2004 quindi non so...

potrebbe anche essere come dici tu che l'acceleratore ha questo ritardo apposta...ma non mi piace...!!! :mecry2) :mecry) :( :cry:
 
La mia Nasona soffre dello stesso problema...un leggerissimo buco in accellerazione verso i 1800 giri che si nota appunto solo tirandola...la mia è però una JTD 115 ed è ormai fuori garanzia, il discorso dell'aggiornamento della mappatura vale anche per le 115 cv?
 
Oggi sono passato in officina per il Summer Check.

Con l' occasione ho domandato se erano disponibili aggiornamenti della centralina.

Risposta: Per la 147 :inocchio) non sono previsti e non hanno aggiornamenti per le centraline. :shrug03)

Sarà vero??? :scratch)
 
No, non lo avevo fatto notare.

Forse perchè la mia è di ottobre 04.

Vorrà dire che tra 7000 km al tagliando mi farò sentire!
 
Ste81To":1bht79oe ha detto:
ti assicuro che l'alfa ha diramato un aggiornamento specifico per eliminare quel "buco" verso i 1800 giri :nod)

Occhio però che se in assistenza alfa ti mettono su l'aggiornamento, la tua rimappa verrà sovrascritta, e dovrai quindi tornare dal preparatore per fartela rimettere.

La mia ex-nasona mjet del 2003 "soffriva" anche di un brusco fremito allo spegnimento del motore...anche la tua ha per caso questo problemino?


No, allo spegnimento NESSUN tipo di problema. Poi, questo " buco " lo sento specialmente in fase di " riscaldamento " del motore, quando il regime lo tengo verso quei giri , ma se tiro o sto al di sopra dei 2000 giri/min. tutto o.k.


Se con l' aggiornamento devo tornare a far la rimappa, la lascio così.

Ho parlato con altri amici che hanno svariate motorizzazioni diesel, e tutti avvertono quel " buco ". Secondo me è da ricollegarsi all ' EGR.


Infatti se ad esempio uso blu-diesel ( meno ricco di zolfo, quindi piu' pulito ) , il difetto si accentua.


Ho letto che la si può anche escludere ... Beh, la tengo così . Non è poi
un grande fastidio.
 
Top