bruciatura da sigaretta sul bracciolo alfatex: come rimedio? (era: AIUTOOOOO !)

giangio69

Nuovo Alfista
8 Novembre 2006
164
0
16
55
arezzo
Ciao a tutti, mentre ero in vacanza mio frate ha dovuto spostare la mia nasona nuova di due mesi e purtroppo ha fatto un grosso danno....... e' entrato in macchina con la sigaretta ed involontariamente l'ha urtata con il bracciolo causando delle piccole bruciature e macchie nere di bruciato !!
il problema piu' grosso e' che gli interni sono in alfatex beige e il danno e' molto vistoso !!!!!!!!! Non so' sinceramente come risolvere il problema; cosa mi consigliate di fare ???? provo a pulirla da solo ??? in questo caso quali prodotti mi consigliate ?? oppure la porto da un tappezziere ?? Spero che qualcuno mi sappia dare qualche buon consiglio.....ciao a tutti SONO DISPERATO !!!!
 
ahia...

il problema è serio...., dipende dal tipo di danno che è stato fatto, se il tessuto è bruciato come purtroppo penso, ci sono pochi prodotti da usare, ti tocca andare da un tappezziere e vedere di farti rifare il bracciolo completamente...;perchè se no ci sono delle paste che coprono e trovando il colore giusto riesci a nascondere ma il risultato non è il massimo però....!
Se invece per tua fortuna si tratta solo di un pò di nero di cenere per capirci e nn si è bruciato veramente il tessuto con un buon prodotto per moquette o cmq per interni sia arexon che altre marche che trovi nei negozio di accessori auto riesci a cavarla bene...!In questi casi cmq una foto sarebbe utilissima per darti consigli corretti...!
Tcs147
 
se il tessuto è bruciato, e devi andare dal tappezziere per forza, informati bene su quanto ti viene a costare...l'altra alternativa (ed è l'unica che mi viene in mente) è cambiare il bracciolo...prova da uno sfascio... :OK)
 
io con la sigaretta ho fatto una bruciatura sul mio sedile.. per fortuna che sono in alfatex nero e non si nota molto, pero' mi dispiace :cry:
 
come ti capisco..anch'io con la 159 ho fatto la stessa cosa..ma sulla seduta posteriore...non si nota molto ma alla fine ho cambiato la seduta trovandone una sempre in alfatex da un demolitore di Monza :elio)
 
Del bracciolo vendono solo il coperchio, quindi alla fine a metterlo nuovo non spenderesti poi tanto, senza rotture di tappezzieri etc, il coperchio lo cambi da te!

alfatex nero 156075804

alfatex grigio 156075802

alfatex beige 156075803

tutti a 43€ iva inclusa
 
dallas140cv":28qskse6 ha detto:
Del bracciolo vendono solo il coperchio, quindi alla fine a metterlo nuovo non spenderesti poi tanto, senza rotture di tappezzieri etc, il coperchio lo cambi da te!

alfatex nero 156075804

alfatex grigio 156075802

alfatex beige 156075803

tutti a 43€ iva inclusa

Anche secondo me è la soluzione ideale..
Anche perchè sul beige si nota parecchio.. :mecry)
 
grazie a tutti per i vostri utilissimi consigli penso comunque di sostituire tutto il bracciolo, anche perche' sicuramente dopo aver tolto il nero delle bruciature con i vari prodotti, rimarranno comunque le bruciature. grazie ancora e ciao a tutti :alfa) :alfa)
 
Ma guarda che se ti ha bruciato il coperchio basta che cambi solo quello, il pezzo sotto non serve.... quindi ti bastano i codici che ti ho indicato sopra e il prezzo relativo.... altrimenti di tutto vai sopra ai 200€!
 
dallas140cv":1wtdej0o ha detto:
Ma guarda che se ti ha bruciato il coperchio basta che cambi solo quello, il pezzo sotto non serve.... quindi ti bastano i codici che ti ho indicato sopra e il prezzo relativo.... altrimenti di tutto vai sopra ai 200€!

quoto...cambia solo il coperchio...ci vogliono 5 minuti a farlo e sopratutto non spendi 200 euro per un bracciolo intero nuovo
 
innanzitutto grazie per le vostre risposte ma, per causa mia, non ci siamo ben capiti; probabilmente mi sono spiegato male......quando parlavo di bracciolo intendevo quello nello sportello, quello vicino alla maniglia e non quello fra i due sedili(forse era meglio se le bruciature fossero state in questo !!!!!!) scusate nuovamente..........ciao
 
Top