Bracciolo - illuminazione

147SuperSport

Nuovo Alfista
16 Ottobre 2005
2,992
0
36
Milano
Raga ma io non ho capito in stà benedetta nasona ci sono le luci ovunque, nelle alette parasole, nel portacenere, dentro il cassettino portaoggetti lato passeggero e possibile mai che nel bracciolo non l'hanno messa??Io uso molto l'interno del bracciolo e di sera quando lo apro devo ravanare mezz'ora prima di trovare quello che cerco... nessuno ha mai provato col vecchio metodo fai da te un'illuminazione che parte aprendo il bracciolo?un pò come c'è nel cassettino portaoggetti....
Grazie raga...

Ciauzz :OK)
 
147SuperSport":2hvq3f3l ha detto:
Raga ma io non ho capito in stà benedetta nasona ci sono le luci ovunque, nelle alette parasole, nel portacenere, dentro il cassettino portaoggetti lato passeggero e possibile mai che nel bracciolo non l'hanno messa??Io uso molto l'interno del bracciolo e di sera quando lo apro devo ravanare mezz'ora prima di trovare quello che cerco... nessuno ha mai provato col vecchio metodo fai da te un'illuminazione che parte aprendo il bracciolo?un pò come c'è nel cassettino portaoggetti....
Grazie raga...

Ciauzz :OK)
basta accendere la plafoniera non credi?...cioè voglio dire il bracciolo non è in un posto angusto come potrebbe essere il cassetto portaoggetti rispetto alla plafoniera generale, o come un "buco posacenere" che deve essere individuato al buio dal fumatore o come l'aletta con specchietto che deve far contenta la signora che deve rifarsi il trucco e deve potersi specchiare bene....il bracciolo serve x poggiare il braccio...che sia poi un piccolo porta oggetti è una cosa secondaria per alfa...e quindi nada lampada :OK)
ma in faidate non è una cosa impossibile da farsi, ma il gioco non vale la candela a mio avviso...ripeto se si accende la plafoniera si illumina anche l'interno del bracciolo:nod)
 
beh ma in 22 mila euro nà lampadina... lo so che basta accendere la plafoniera però faceva anche un pò di scena oltre che utilità...
 
147SuperSport":340u5c01 ha detto:
beh ma in 22 mila euro nà lampadina... lo so che basta accendere la plafoniera però faceva anche un pò di scena oltre che utilità...
ah ecco...la scena è un'altra cosa :lol: ....però non possiamo generalizzare e dire sempre "e che cazz..in 25.000 eruro" non mi sembra che la 147 sia una panda 30 degli anni '80....anzi :OK)....io per esempio vorrei un'illuminazione del vano motore a cofano aperto di sera...ma non c'è ed è una mia voglia.....non per questo posso accanirmi contro il prezzo della 147....
però per 22.000 euro un bel busso V6 potevano metterlo sotto il cofano del mio naftone... :lol:
con questo non voglio mettere un limite alla personalizzazione che ognuno di noi può avere...anzi!! :OK) se la tua esigenza è quella di avere una lucina li....prova con il fai da te...e vedrai che il risultato poi ti ripagherà dello sbattimento :nod) ...naturalmente se fai...non scordarti le foto :OK)
 
lo so che è + semplice, però vi porto un esempio... quando sale qualche ragazza in macchina con me e apre l'aletta parasole e anche lo sportellino dello specchio, quando vede che si accende la luce mi dice: "wow che figata anche la luce..." e io ovviamente me la rido :asd) tutto gasato diciamo, sarebbe altrettanta scena vedere che apri il bracciolo e si accende la luce in automatico, magari con l'effetto che hanno tutte le altre luci cioè che si accendono piano piano diciamo progressivamente fa davvero tanto scena secondo me :asd)
 
147SuperSport":qov1gnvj ha detto:
lo so che è + semplice, però vi porto un esempio... quando sale qualche ragazza in macchina con me e apre l'aletta parasole e anche lo sportellino dello specchio, quando vede che si accende la luce mi dice: "wow che figata anche la luce..." e io ovviamente me la rido :asd) tutto gasato diciamo, sarebbe altrettanta scena vedere che apri il bracciolo e si accende la luce in automatico, magari con l'effetto che hanno tutte le altre luci cioè che si accendono piano piano diciamo progressivamente fa davvero tanto scena secondo me :asd)
e si...la vuoi anche con spegnimento soft????...mi sa che chiedi troppo adesso x 22.000 euro :lol: ...cmq si sarebbe scenografico...si dovrebbe prendere la corrente dagli attacchi lampada della plafoniera....ma da li la cosa diventa troppo complicata...è più facile montare un braccio a fisarmonica che quando la ragazza apre il bracciolo......ti porge la scatola dei preserv :ignore) :crepap) :crepap)
 
pippo147":1uaz6grq ha detto:
è più facile montare un braccio a fisarmonica che quando la ragazza apre il bracciolo......ti porge la scatola dei preserv :ignore) :crepap) :crepap)

Quasi quasi :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
Ciao,

c'è un utente sul forum che ne ha messa una ed ha usato la lucetta dell'aletta parasole e inserendo un piccolo interruttore dove si chiude il bracciolo.
questo è il link

ciao.
 
-Basta portare 12 Volts dento il vano bracciolo.
-Avere una piccola luce di cortesia ( vanno bene anche le lampadine colorate che vendono nei centri commerciali per un paio di euro
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/quars4 ... pg&.src=ph)
-Avere un interruttore "normalmente chiuso" (chiedi alla GBC o in negozi equivalenti)

-Inserire tale interruttore in un punto del bracciolo per cui venga schiacciato o liberato a seconda della posizione del bracciolo stesso.
-posizionare l'interruttore tra positivo in arrivo sul bracciolo ed uno qualsiasi dei 2 capi della lampadina.
Così:

+ ---------------INTerr.----------Lampada
- ---------------------------------Lampada
Ed il gioco è fatto........ :OK)
 
Considerato che sulle nuove non c'è nemmeno la luce di cortesia nelle alette parasole (a proposito: perchè la gente si stupisce della loro presenza? Ormai ci sono anche sulle utilitarie...), direi che la mancanza di luce nel bracciolo (assente su molte auto, comunque...) non è così grave ;)
 
La luce nel bracciolo è una figata da scena che ci vorrebbe... è da fare! Posso garantire che come diceva 147SuperSport ogni volta che mi entra una tipa in macchina si sbalordisce per qualsiasi lucetta, (specchi, porta in basso, portaoggetti(poi non vi dico quando inizio a parlare con il connect quanto si eccitano!!)) cmq io alla mia ho messo anke delle luci che illuminano i piedi sincronizzate con quelle delle plafoniere, davanti e dietro (attaccate sotto i sedili (io ho una 3p) e l'effetto è magico! Poi con quella lucetta la, nel bracciolo, sarebbe davvero ancor più bello!! e anke comodo! adesso mi cimenterò anke io nel farla!
 
si vero...le femmine si stupiscono di tutte le luci...aletta parasole e luci nella porta....nel bracciolo la vorrei... ma non sono in grado col fai da te... :mecry2) :mecry) :mecry)
 
eheh bè utilizzo i comandi base del telefono, tipo chiama oppure componi numero, poi il classico intterruzzione, (anke nel bel mezzo di niente, solo per sentire la mia piccola nasona dire INTERRUZZIONE :asd) ) poi spesso registro le conversazioni in macchina a insaputa e le faccio riascoltare, e loro sempre non capiscono che cosa stia succedendo... ahaha solo dopo realizzano che essendo su un Alfa Romeo devono star pronte a tutto! ahaha! Il connect è una figata!!!
 
Giascarcio":8nq54weq ha detto:
eheh bè utilizzo i comandi base del telefono, tipo chiama oppure componi numero, poi il classico intterruzzione, (anke nel bel mezzo di niente, solo per sentire la mia piccola nasona dire INTERRUZZIONE :asd) ) poi spesso registro le conversazioni in macchina a insaputa e le faccio riascoltare, e loro sempre non capiscono che cosa stia succedendo... ahaha solo dopo realizzano che essendo su un Alfa Romeo devono star pronte a tutto! ahaha! Il connect è una figata!!!
figata... nn lo sapevo... ma la tice tipo robotica la voce? sai ke fissa!!!
 
che figata non è!!! che il connect "parlasse" non lo sapevo proprio :?: :?: cmq raga stà cosa del bracciolo è da fare non appena trovo qualche luce carina ci provo :elio) anche l'idea delle luci sotto ai piedi non è male :asd)
 
Top