Bollino blu e revisione

napless

Nuovo Alfista
2 Febbraio 2008
372
0
16
38
Roma
www.danilosorrentino.com
Ragazzi,

volevo sapere un'info in merito al bollino blu ed alla revisione.

Io ho acquistato l'auto quest'anno, il 27 febbraio... quando devo fare il bollino e la revisione?
 
napless":ekuqx1pf ha detto:
Ragazzi,

volevo sapere un'info in merito al bollino blu ed alla revisione.

Io ho acquistato l'auto quest'anno, il 27 febbraio... quando devo fare il bollino e la revisione?
se l' auto è immatricolata a feb 2008 , la prima revisione ti tocca a feb 2012 (dopo 4 anni) e le successive ogni 2
Per quanto riguarda il bollino blu, dipende ca comune/provincia/regione dove risiedi, qui a Roma è già dopo il 1° anno (quindi nel tuo caso a feb 2009, ma non so se vale lo stesso a Napoli)
 
Sul sito del comune di Napoli ( non affidabilissimo pero', segnala delle fermate degli autobus che in realta' non fanno, quindi non saprei se consigliarti di andare in una agenzia aci, tipo quella in vico dei carrozzieri )
 
Ho chiamato il numero verde, e mi hanno detto che a napoli il primo bollino blu va fatto dopo 4 anni (quindi insieme alla revisione) e poi ogni anno...

Però dovendo andare spesso a Roma o comunque fuori per lavoro, mi sà che già l'anno prossimo lo dovrò fare.

Grazie per le info!
 
Come detto in una discussione sul bollino blu fatta di recente, non "dovrebbe" essere obbligatorio fare il bollino blu in funzione delle citta' in cui si va, ma rispettando solo le norme del comune di residenza.
 
napless":2my92pi0 ha detto:
Però dovendo andare spesso a Roma o comunque fuori per lavoro, mi sà che già l'anno prossimo lo dovrò fare.
credo proprio di no, se non sei residente a Roma
 
Re:

giangirm":1w436spm ha detto:
napless":1w436spm ha detto:
Però dovendo andare spesso a Roma o comunque fuori per lavoro, mi sà che già l'anno prossimo lo dovrò fare.
credo proprio di no, se non sei residente a Roma
Ti devo contraddire... se vedi quì http://www.autoimport.it/notizie_utili/pagina_specifica_bollino_blu.asp

"Il Comune di Roma

Tutte le vetture circolanti nel territorio del Comune di Roma, anche se catalizzate e immatricolate in un'altra provincia, devono essere sottoposte, una volta l’anno, al controllo del gas di scarico presso una delle officine autorizzate."

Quindi lo devo fare l'anno prossimo.
 
napless":1do8kaa2 ha detto:
"Il Comune di Roma

Tutte le vetture circolanti nel territorio del Comune di Roma, anche se catalizzate e immatricolate in un'altra provincia, devono essere sottoposte, una volta l’anno, al controllo del gas di scarico presso una delle officine autorizzate."

Quindi lo devo fare l'anno prossimo.
hai ragione, ho controllato anche sul sito dell' acea (comune di roma) :?:
 
Ripeto, che cazzata. Credo si contraddica con la regolamentazione del bollino blu. A questo punto dovrebbe essere identica in tutta Italia. Se io sono in viaggio e sull'autostrada vedo l'uscita Roma e voglio fare una tappa, che devo fare ? Telefonare ai vigili e chiedere informazioni ? Fermarmi all'autogrill e chiedere se hanno un collegamento internet ? E poi ? Fermarmi in un officina e fare il bollino in base alla normativa locale ?
C'e' un avvocato in questo forum ?? "Delucidaci" :asd)
 
glutalfa":361klgp9 ha detto:
Ripeto, che cazzata. Credo si contraddica con la regolamentazione del bollino blu. A questo punto dovrebbe essere identica in tutta Italia. Se io sono in viaggio e sull'autostrada vedo l'uscita Roma e voglio fare una tappa, che devo fare ? Telefonare ai vigili e chiedere informazioni ? Fermarmi all'autogrill e chiedere se hanno un collegamento internet ? E poi ? Fermarmi in un officina e fare il bollino in base alla normativa locale ?
C'e' un avvocato in questo forum ?? "Delucidaci" :asd)
credo che se sei uno che non esce dalla sua città, rispetti la norma della tua città.. se invece ti capita di girare l'italia, conviene farlo di anno in anno.
 
per quanto mi riguarda l'obbligo del bollino blu ogni anno è una sonora cazzata. Come già ho scritto altre volte, tutte le vetture a partire dalle euro3 del 2002 hanno il sistema diagnostico EOBD a bordo, che viene attuato dalla centralina per verificare l'efficienza di funzionamento del motore e del catalizzatore onde garantire il rispetto della relativa norma antinquinamento.
Se per un motivo o l'altro le emissioni del veicolo vanno oltre quelle di omologazione, si accende una spia sul quadro e si invita il conducente a recarsi in officina per una verifica.

Quindi, a che cacchio serve controllare i gas di scarico ogni anno quando ho un feedback di sistema dedicato? per prendere 13 euro a macchina. Cioè soldi. Capisco com'era strutturato una volta (insieme alla prima revisione, poi ogni anno), ma così diventa una presa per il culo.
imho
 
:clap) :clap) :clap)


Ps: ( anche se non ho ancora scriptum nulla ) Dalle mie parti c'e' l'iniziativa bollino blu su 2 ruote, e pensa che lo devono fare anche le macchine a gas ( non vedo come possa avere un emissione maggiore di un diesel, anche qualora fosse tenuto male)
 
yugs":27tmaijr ha detto:
per quanto mi riguarda l'obbligo del bollino blu ogni anno è una sonora cazzata. Come già ho scritto altre volte, tutte le vetture a partire dalle euro3 del 2002 hanno il sistema diagnostico EOBD a bordo, che viene attuato dalla centralina per verificare l'efficienza di funzionamento del motore e del catalizzatore onde garantire il rispetto della relativa norma antinquinamento.
Se per un motivo o l'altro le emissioni del veicolo vanno oltre quelle di omologazione, si accende una spia sul quadro e si invita il conducente a recarsi in officina per una verifica.

Quindi, a che cacchio serve controllare i gas di scarico ogni anno quando ho un feedback di sistema dedicato? per prendere 13 euro a macchina. Cioè soldi. Capisco com'era strutturato una volta (insieme alla prima revisione, poi ogni anno), ma così diventa una presa per il culo.
imho
d'accordissimo con te... ma intanto se ti fermano e controllano che non hai il bollino, prendi la multa da 62 a 264 eurini...

Alla fine il gioco non vale la candela...
 
glutalfa":3msf19im ha detto:
:clap) :clap) :clap)


Ps: ( anche se non ho ancora scriptum nulla ) Dalle mie parti c'e' l'iniziativa bollino blu su 2 ruote, e pensa che lo devono fare anche le macchine a gas ( non vedo come possa avere un emissione maggiore di un diesel, anche qualora fosse tenuto male)

le fa le fa... HC, CO e NOx li fan tutti i motori a combustione interna..
 
Nella mia regione (Piemonte) lo devi fare per la prima volta al compimento del 1' anno, poi ogni anno. Quando cade l'anno della revisione danno un bollino con scritto "Revisione" e mi pare "non" lo facciano pagare.
Al compimento del 10° anno si deve fare ogni 6 mesi.
Alla fine è un modo come un'altro per asportare soldi dalle ns. tasche, perchè alla fine della fiera credo che anche se l'auto ha problemi ottiene lo stesso l'amato bollino. (vedesi vari servizi delle iene con le revisioni).

Avevo un pò di tempo fa sentito lamentarsi un tecnico di caldaie, nella sua regione non c'era il bollino blu, ma siccome faceva alcune assistenze in una regione dove era richiesto è stato obbligato a farlo, ma ovviamente doveva andare apposta in officine della regione dove lo richiedevano per farlo.
 
Top