Bmw X5 facelift: foto spia senza camuffature

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
La Bmw X5 si uniforma alla X6. Sfruttando il face lift di metà carriera per “copiarne” il paraurti, con la doppia presa d’aria inferiore di forma pentagonale. Tutto qui. Le modifiche sono infatti limitate alla sola vista frontale, ora unificata, mentre il posteriore può quasi definirsi immutato, in attesa di alcuni particolari (non presenti nel muletto fotografato).
La novità più interessante sarà quindi il propulsore con tecnologia TwinPower, sia a benzina (3.0 litri di cilindrata e 306 cavalli di potenza massima con 400Nm di coppia) che diesel, dall’omologa potenza ma con 200Nm di coppia in più. il debutto ufficiale potrebbe già avvenire a Francoforte.


Ma non l'avevo fatto da poco ? Questo servirà a svalutare solo l'attuale modello.....
 

Allegati

  • big_BmwX5faceliftfotospiasenzacamuffature_5.jpg
    164.1 KB · Visualizzazioni: 537
  • big_BmwX5faceliftfotospiasenzacamuffature_4.jpg
    big_BmwX5faceliftfotospiasenzacamuffature_4.jpg
    150.4 KB · Visualizzazioni: 539
  • big_BmwX5faceliftfotospiasenzacamuffature_2.jpg
    big_BmwX5faceliftfotospiasenzacamuffature_2.jpg
    177.3 KB · Visualizzazioni: 544
  • big_BmwX5faceliftfotospiasenzacamuffature_1.jpg
    big_BmwX5faceliftfotospiasenzacamuffature_1.jpg
    171.1 KB · Visualizzazioni: 545
Mollan":3ognbiu5 ha detto:
2 anni fa è stato lanciato il nuovo modello. Si attende il restyling, come canonico, tra 1 anno (settembre 2010)

Scusami io so che l'x5 quando usci era completamente diverso, poi l'hanno cambiato col restyling (modello attuale) e ora ci fanno questo.

Ti ricordi? Quello attuale quindi da quanto tempo c'è? Anche perchè non cambia tantissimo da questo........
 
cuoresportivo86":28gwsd5m ha detto:
Mollan":28gwsd5m ha detto:
2 anni fa è stato lanciato il nuovo modello. Si attende il restyling, come canonico, tra 1 anno (settembre 2010)

Scusami io so che l'x5 quando usci era completamente diverso, poi l'hanno cambiato col restyling (modello attuale) e ora ci fanno questo.

Ti ricordi? Quello attuale quindi da quanto tempo c'è? Anche perchè non cambia tantissimo da questo........

Il primo X5 è uscito nel 1999 con il codice E53: http://www.bmwblog.com/wp-content/uploads/0246.jpg
E' stato ristilizzato nel 2004, sempre con lo stesso codice: http://forum.avtoindex.com/foto/data/me ... s_04_3.jpg
Nel 2006-2007 è uscito il modello nuovo, con il codice E70: http://www.autospies.com/images/users/samso0om/bm13.jpg

Quello linkato da te è un restyling dell'E70.
 
Ecco esatto, e tu quello del 2006/2007 lo vedi tanto diverso da questo che uscirà? Io no..........servirà solo per metterlo a quel posto a possessori dell'attuale modello secondo me.
 
cuoresportivo86":yl4r0h00 ha detto:
Ecco esatto, e tu quello del 2006/2007 lo vedi tanto diverso da questo che uscirà? Io no..........servirà solo per metterlo a quel posto a possessori dell'attuale modello secondo me.

è un normalissimo restyling...da che mondo e mondo si sono sempre fatti e servono per ravvivare le vendite della auto che raggiungono metà carriera (circa 3 / 3,5 anni)

molto meglio la politica dei piccoli cambiamenti che adotta e che ha sempre adottato BMW perchè chi ha il modello pre-restyiling non vede grossi stravolgimenti evidenti del proprio modello che resta comunque simile a se stesso...e ne guadagna anche la tenuta del valore dell'usato
 
simo__87":1wtjempr ha detto:
e ne guadagna anche la tenuta del valore dell'usato

Scusa come fa? Che io sappia quando esce un modello nuovo o anche un restyling, il modello "sostituito" invecchia, quindi perde soldi nella valutazione.
 
cuoresportivo86":ws3quf65 ha detto:
simo__87":ws3quf65 ha detto:
e ne guadagna anche la tenuta del valore dell'usato

Scusa come fa? Che io sappia quando esce un modello nuovo o anche un restyling, il modello "sostituito" invecchia, quindi perde soldi nella valutazione.

come "come fa?"? :sedia)
non c'è mica una formula matematica universale che stabilisce con certezza esatta la svalutazione di un modello dovuto a un restyling...

il valore dell'usato è strettamente legato a quanto il cliente è disposto a spendere per comprare quella determinata auto usata in rapporto a quanto gli costerebbe da nuova

se la Casa in questione fa un restyling pesante, tale da modificare profondamente l'esterno della vettura, il cliente lo nota a prima vista ed è meno disposto a spendere soldi per un'auto che a colpo d'occhio si vede che è "invecchiata"...
se invece viene applicata la politica delle piccole differenze (vedi BMW e mercedes soprattutto) il cliente non lo nota a colpo d'occhio ed è disposto a spendere più soldi per un'auto usata che a prima vista non differisce molto dalla precedente
 
simo__87":p8ech0ks ha detto:
come "come fa?"? :sedia)
non c'è mica una formula matematica universale che stabilisce con certezza esatta la svalutazione di un modello dovuto a un restyling...

il valore dell'usato è strettamente legato a quanto il cliente è disposto a spendere per comprare quella determinata auto usata in rapporto a quanto gli costerebbe da nuova

se la Casa in questione fa un restyling pesante, tale da modificare profondamente l'esterno della vettura, il cliente lo nota a prima vista ed è meno disposto a spendere soldi per un'auto che a colpo d'occhio si vede che è "invecchiata"...
se invece viene applicata la politica delle piccole differenze (vedi BMW e mercedes soprattutto) il cliente non lo nota a colpo d'occhio ed è disposto a spendere più soldi per un'auto usata che a prima vista non differisce molto dalla precedente

Come al solito non hai capito cosa ti ho chiesto, ma metti le solite faccine che ridono.......vabè :tired) :tired) Ma ti ho chiesto le formule matematiche? :sgrat) :sgrat) :sgrat)

Allora, tu hai detto che con l'uscita del nuovo restyling, ne guadagna anche la tenuta del valore dell'usato giusto? A tal proposito ti avevo chiesto, "com'è possibile che ne guadagna, quando invece uscendo un nuovo restyling, di solito il modello "vecchio" ci va a perdere, visto che esce quello nuovo" ? Ora sei stato chiaro involontariamente perchè hai specificato che il tuo "ci guadagna" voleva dire che non perde molto come svalutazione proprio perchè è un restyling leggero.
 
cuoresportivo86":ltfow26q ha detto:
simo__87":ltfow26q ha detto:
come "come fa?"? :sedia)
non c'è mica una formula matematica universale che stabilisce con certezza esatta la svalutazione di un modello dovuto a un restyling...

il valore dell'usato è strettamente legato a quanto il cliente è disposto a spendere per comprare quella determinata auto usata in rapporto a quanto gli costerebbe da nuova

se la Casa in questione fa un restyling pesante, tale da modificare profondamente l'esterno della vettura, il cliente lo nota a prima vista ed è meno disposto a spendere soldi per un'auto che a colpo d'occhio si vede che è "invecchiata"...
se invece viene applicata la politica delle piccole differenze (vedi BMW e mercedes soprattutto) il cliente non lo nota a colpo d'occhio ed è disposto a spendere più soldi per un'auto usata che a prima vista non differisce molto dalla precedente

Come al solito non hai capito cosa ti ho chiesto, ma metti le solite faccine che ridono.......vabè :tired) :tired) Ma ti ho chiesto le formule matematiche? :sgrat) :sgrat) :sgrat)

Allora, tu hai detto che con l'uscita del nuovo restyling, ne guadagna anche la tenuta del valore dell'usato giusto? A tal proposito ti avevo chiesto, "com'è possibile che ne guadagna, quando invece uscendo un nuovo restyling, di solito il modello "vecchio" ci va a perdere, visto che esce quello nuovo" ? Ora sei stato chiaro involontariamente perchè hai specificato che il tuo "ci guadagna" voleva dire che non perde molto come svalutazione proprio perchè è un restyling leggero.

ma quali formule matematiche??? era una battuta per sdrammatizzare il luogo comune che tutte le auto si svalutano nello stesso identico modo

comunque il problema è che ho usato la parola guadagna? :asd)
eh l'italiano....questa lingua sconosciuta
e dire che la frase è una frase di senso compiuto, che ha un filo logico e nella quale la parola guadagna ha un significato che si capisce dal contesto, basta leggere e capire quello che c'è scritto:
ho scritto: "ne guadagna anche la tenuta del valore dell'usato"

il che, detto in altre parole, significa che il valore dell'usato beneficia di una tenuta maggiore nel tempo...cioè invece di svalutarsi 8 si svaluta 5 (detto terra terra)....non significa che l'usato sale di prezzo all'uscita del restyling...sarebbe assurdo :asd)
 
simo__87":1rxy1c0w ha detto:
ma quali formule matematiche??? era una battuta per sdrammatizzare il luogo comune che tutte le auto si svalutano nello stesso identico modo

comunque il problema è che ho usato la parola guadagna? :asd)
eh l'italiano....questa lingua sconosciuta
e dire che la frase è una frase di senso compiuto, che ha un filo logico e nella quale la parola guadagna ha un significato che si capisce dal contesto, basta leggere e capire quello che c'è scritto:
ho scritto: "ne guadagna anche la tenuta del valore dell'usato"

il che, detto in altre parole, significa che il valore dell'usato beneficia di una tenuta maggiore nel tempo...cioè invece di svalutarsi 8 si svaluta 5 (detto terra terra)....non significa che l'usato sale di prezzo all'uscita del restyling...sarebbe assurdo :asd)

Lasciando perdere il resto, ho letto il tuo intervento dove hai scritto quella frase, e non avevo fatto caso che in effetti facevi riferimento al fatto che è un restylin leggero e che per quanto riguarda l'usato, son meglio questi tipo di restyling che quelli "notevoli". Tutto chiaro ora :OK) La frase da sola infatti si capiva male ;)
 
BMW X5: nuove foto spia del restyling

Oltre alla versione speciale, in occasione del decimo anniversario BMW regalerà alla X5 anche un restyling, come testimoniano queste nuove foto spia. La X5 restyling è attesa al Salone di Detroit del 2010, dove la vettura sarà svelata ufficialmente. Stando alle camuffature dell’esemplare beccato dalle foto spia, la nuova X5 avrà nuovi fari - forse dotati di tecnologia a LED - e paraurti anteriore e posteriore ridisegnati. Inoltre, verranno riproposte alcune soluzioni estetiche già viste sulla Serie 5 GT.
Saranno rinnovati alcuni tratti distintivi delle SAV di BMW, come gli specchietti retrovisori più grandi e le barre sul tetto di nuovo design. All’interno, invece, ci sarà il sistema iDrive di nuova generazione con uno schermo LCD di maggiori dimensioni. Per quanto riguarda la gamma dei motori, il 4.8i V8 aspirato verrà certamente sostituito con il 4.4i V8 Twin Turbo da 408 CV, mentre la potenza del 3.0d Twin Turbo verrà incrementata a 306 CV.
 

Allegati

  • big_foto_spia_bmw_x5_restyling_03.jpg
    big_foto_spia_bmw_x5_restyling_03.jpg
    36 KB · Visualizzazioni: 404
  • big_foto_spia_bmw_x5_restyling_02.jpg
    big_foto_spia_bmw_x5_restyling_02.jpg
    25.9 KB · Visualizzazioni: 413
  • big_foto_spia_bmw_x5_restyling_01.jpg
    big_foto_spia_bmw_x5_restyling_01.jpg
    29.4 KB · Visualizzazioni: 400
BMW: la X5 "10 Year Edition"

Per festeggiare i primi 10 anni della vettura, BMW lancia la X5 “10 Year Edition”, versione speciale della SAV di Monaco che verrà realizzata in soli 2000 esemplari. La BMW X5 del decimo anniversario è caratterizzata da una dotazione di serie particolare. Infatti, la X5 “10 Year Edition” è disponibile solo nella colorazione Sophisto Grey ed è mossa dal motore 3.0d Twin Turbo da 286 CV, identificato dalla sigla xDrive35d.
Altri dettagli esclusivi di questa versione sono la pelle Nappa per gli interni e alcuni particolari in colore “Piano Black”, nonché il tetto apribile panoramico. Completano la dotazione i cerchi in lega da 20 pollici, i predellini e le barre sul tetto cromati. Inoltre, sulla carrozzeria sono stati applicati i vari badge identificativi della versione speciale “10 Year Edition” della BMW X5.
 

Allegati

  • big_BMWX5DieselEdition102.jpg
    big_BMWX5DieselEdition102.jpg
    184.6 KB · Visualizzazioni: 419
  • big_BMWX5DieselEdition101.jpg
    big_BMWX5DieselEdition101.jpg
    196.5 KB · Visualizzazioni: 404
Top