Klaus Draeger, capo del settore ricerca e sviluppo della BMW, ha annunciato che la casa dell’elica è al lavoro sul “thermoelectric generator”, una tecnologia futuristica atta a ridurre consumi ed emissioni.
Il tutto è basato su un collettore di calore radioattivo usato per propellere i satelliti spaziali: il materiale radioattivo situato dentro al generatore produce elettricità se sottoposto ad alte temperature. Il dispositivo sarebbe quindi montato nei pressi del sistema di scarico ed userebbe il calore dissipato dalla marmitta per produrre elettricità.
Grazie a tale dispositivo il consumo di carburante sarebbe ridotto del 5% (gli osannati sistemi Efficient Dynamics arrivano al 3%) grazie all’energia elettrica generata dal motore. Il sistema sarà disponibile dal 2015 su alcuni modelli del BMW Group.
Fonte BMWblog
Cos'è, il rivale del Multiair già? :sedia) :sedia)
Il tutto è basato su un collettore di calore radioattivo usato per propellere i satelliti spaziali: il materiale radioattivo situato dentro al generatore produce elettricità se sottoposto ad alte temperature. Il dispositivo sarebbe quindi montato nei pressi del sistema di scarico ed userebbe il calore dissipato dalla marmitta per produrre elettricità.
Grazie a tale dispositivo il consumo di carburante sarebbe ridotto del 5% (gli osannati sistemi Efficient Dynamics arrivano al 3%) grazie all’energia elettrica generata dal motore. Il sistema sarà disponibile dal 2015 su alcuni modelli del BMW Group.
Fonte BMWblog
Cos'è, il rivale del Multiair già? :sedia) :sedia)