Non mi sembra sia già stata postata sul forum:
http://www.autoblog.it/post/22595/bmw-n ... -base-mini
BMW: nel 2013 la Serie 0 su base Mini
pubblicato: mercoledì 07 ottobre 2009 da Dario Montrone in: BMW Mini Anticipazioni Utilitarie
Secondo “Car Magazine”, BMW è alle prese con lo sviluppo dell’inedita Serie 0, una vettura di segmento B che sfrutterebbe la piattaforma della Mini. Al momento, la vettura è conosciuta all’interno della Casa bavarese come “UKL1″, acronimo di “Untere Kompaktklasse”, ovvero auto di dimensioni compatte. La Serie ‘Zero’ sarebbe la prima vettura a trazione anteriore nella storia di BMW, il cui debutto è atteso per il 2013.
La Serie 0 rappresenterebbe l’alternativa alle future Audi A1 e Mercedes Classe A. La base tecnica sarà quella della Mini di terza generazione, ideale per poter creare tre varianti di carrozzeria, vale a dire le versioni a tre e cinque porte e una roadster a due posti. Sotto il cofano della Serie 0 verranno alloggiati i nuovi propulsori a tre e quattro cilindri, mentre la produzione della vettura si terrà ad Oxford, nello stesso impianto dove vengono assemblate le Mini. Da Monaco di Baviera non arrivano conferme a riguardo, ma è già in circolazione un bozzetto che anticipa l’aspetto della futura BMW Serie 0.
http://www.autoblog.it/post/22595/bmw-n ... -base-mini
BMW: nel 2013 la Serie 0 su base Mini
pubblicato: mercoledì 07 ottobre 2009 da Dario Montrone in: BMW Mini Anticipazioni Utilitarie
Secondo “Car Magazine”, BMW è alle prese con lo sviluppo dell’inedita Serie 0, una vettura di segmento B che sfrutterebbe la piattaforma della Mini. Al momento, la vettura è conosciuta all’interno della Casa bavarese come “UKL1″, acronimo di “Untere Kompaktklasse”, ovvero auto di dimensioni compatte. La Serie ‘Zero’ sarebbe la prima vettura a trazione anteriore nella storia di BMW, il cui debutto è atteso per il 2013.
La Serie 0 rappresenterebbe l’alternativa alle future Audi A1 e Mercedes Classe A. La base tecnica sarà quella della Mini di terza generazione, ideale per poter creare tre varianti di carrozzeria, vale a dire le versioni a tre e cinque porte e una roadster a due posti. Sotto il cofano della Serie 0 verranno alloggiati i nuovi propulsori a tre e quattro cilindri, mentre la produzione della vettura si terrà ad Oxford, nello stesso impianto dove vengono assemblate le Mini. Da Monaco di Baviera non arrivano conferme a riguardo, ma è già in circolazione un bozzetto che anticipa l’aspetto della futura BMW Serie 0.