BMW: ecco cosa non ha piu commercializzato

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Bmw M5 E34 Convertibile: progetto accantonato una settimana prima della presentazione

Bmw ha rilasciato le immagini della M5 E34 Convertibile, vettura riesumata dopo 20 anni di stallo. Sebbene fosse pronta, con i depliant di presentazione già inviati a Ginevra, dove avrebbe debuttato nell’edizione del 1989. Poi, giù il sipario: ad una settimana dal debutto, la dirigenza bavarese decise di sacrificarla per non intaccare le vendite della Serie 3 open-top, vettura con margini di profitto più elevati.
L’M5 dal passato, presentata durante le celebrazione per i 25 anni della Serie 5 Motorsport, è equipaggiata con il propulsore 6 cilindri 3,5 litri aspirato da 315 cavalli, poi modificato durante il restyling del 1992 – che lei, tuttavia, non vide – per raggiungere i 3795cc ed i 340 cavalli. Primo a beneficiarne il tempo d’accelerazione 0-100 km/h in calo dai precedenti 6.2 secondi ai 5.9.






Bmw M5 E39 Touring: dieci anni dopo è realtà

Bmw presenta la M5 E39 Touring, vettura mai nata sebbene fosse già stata partorita. Il costruttore bavarese termina così la settimana da “scheletri nell’armadio” svelando il secondo progetto accantonato poco prima del lancio sul mercato. Il motivo? A differenza della E34 Conevertibile, anch’essa tenuta sotto naftalina per ragioni di guadagno, non viene fornito nessun perché ufficiale.
La station wagon bavarese è equipaggiata con il primo propulsore V8 sviluppato dal suo braccio armato, già impiegato sulla berlina: il 4.9 da 400 cavalli spingeva i 1.826 chili della M5 tre volumi a cento chilometri orari in appena 4.8 secondi, fermando il proprio impeto solo perché limitato elettricamente a 250 km/h.


Mamma mia com'è cambiata la leva del cambio rispetto a queste foto...........come passa il tempo :asd) :asd) :asd) :asd)












BMW 6.7 V16: il progetto di un motore mai nato

BMW continua a riesumare i propri “scheletri nell’armadio”. Dopo le M5 E34 Cabrio e E39 Touring, ecco il progetto relativo al propulsore 6.7 V16. Si tratta di una unità motoristica a 16 cilindri, sviluppata verso la fine degli anni ‘80 dai tre progettisti Karlhienz Lange, Adolf Fischer e Hanns-Peter Weisbarth, destinata ad essere installata sotto il cofano dei modelli Serie 8 e Serie 7 E32.
Il motore 6.7 V16 derivava direttamente dall’M70 5.0 V12 che equipaggiava le BMW 750i e 850i, con cui condivideva le misure di alesaggio e corsa. Lo sviluppo del grande propulsore terminò nel dicembre del 1987. Il 16 cilindri della Casa bavarese era in grado di sviluppare una potenza di 408 CV ed una coppia massima di 625 Nm, vale a dire 100 CV e 135 Nm in più rispetto al 5.0 V12. All’interno del reparto motoristico di BMW, il motore V16 era soprannominato ‘Goldfish’, perché il prototipo scelto per lo sviluppo era una Serie 7 di colore oro.
La suddetta unità - abbinata ad un cambio meccanico a 6 rapporti - garantiva prestazioni importanti per l’epoca: 280 km/h di velocità massima e accelerazione da 0 a 100 km/h in 6 secondi netti. Inoltre, essendo caratterizzato da una lunghezza maggiore di 30 cm circa rispetto al V12, il 6.7 V16 creò più di un grattacapo agli ingegneri, alle prese con la sua collocazione nel vano motore, a cui però riuscirono ad ovviare spostando il sistema di raffreddamento. Nonostante tutto, il progetto del motore V16 fu bocciato dal management di BMW che considerava il 5.0 V12 già il top della produzione.


 
Bellissima l'M5 cabrio, peccato non l'abbiano prodotta, mentre la Touring 16 cilindri sarebbe si stata una belva, ma forse fin troppo esagerata.
Un peccato che non abbiano voluto produrre, anche solo in numero limitato, l'M5 cabrio.

Comunque la cabrio non è la prima volta che la vedo.
Anni fa su un numero di Auto avevano fatto vedere tantissimi prototipi di BMW congelati a quanto pare a pochissimo dalla produzione, come ad esempio per l'M8 se non ricordo male (stasera quasi quasi vado a vedere quel numero! :nod) ). :)
 
LA M5 E39 STATION MADOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO'


:sbav)

mamma che bella :eek:hmamma)


che spettacolo era... già berlina fa la sua sporca figura... ma domanda:
come fa a spingerla a 4,8 nello 0-100 quando la berlina faceva 5,2???
 
Giusto per tornare in topic posto un'altra macchina che SPERO FORTEMENTE la BMW non abbia mai commercializzato...... :asd)


Comuqne smettiamo li litigare per questo stupidate....
E' ovvio che chi si è scottato con alfa non può fare altro che parlarne male e chi si è scottato con BMW non può fare altro che parlarne male.... ognuno ha i suoi problemi più o meno gravi e più o meno estesi....
 
Beh, se dico cosi sulle alfa è per esperienza personale ci mancherebbe, la bmw che avevo era esente da problemi, la 147 che ho è esente dall'affidabilità, tutto qui!
 
Eric Draven":2q0hvmjb ha detto:
Beh, se dico cosi sulle alfa è per esperienza personale ci mancherebbe, la bmw che avevo era esente da problemi, la 147 che ho è esente dall'affidabilità, tutto qui!

Ma infatti anche io non comprerò mai più una alfa romeo perchè ho rischiato l'esaurimento nell'ultimo anno, però come in tutte le cose c'è chi si è trovato male e chi si è trovato bene.... mi sembra futile impuntarsi e voler convincere il mondo intero che alfa romeo è merda perchè anche chi ha distrutto il suo 6 cilindri di monaco vorra convincere il mondo intero che BMW è una merda ma io finchè non rimarrò scottato anche io non gli crederò e quindi è giusto che chi si è trovato bene con la 147 resti convinto che la alfa romeo faccia buone macchine....

Alla fine onuono si crea le proprie opinioni in base alle proprie esperienze e ognuno di noi ha fatto esperienze diverse. E' naturale quindi avere opinioni diverse.
 
teknomotion":1v1gtot1 ha detto:
Io non ce l'ho con le BMW,ma quando vedo Alfa=difetti,allora divento un pò puntiglioso..anche xchè,preferisco 1.000.000 di volte gli scricchiolii che non ho,a problemi GRAVI strutturali,come quelli sul telaio,BMW lo sa bene,sia in passato che attualmente.. :asd)
http://www.autoblog.it/post/2547/deform ... lla-bmw-z8
ma hai ragione, quello della z8 è un fatto scandaloso, così come lo sono le M3 e46 che cedono nel telaio posteriore,nella zona delle sospensioni, perchè è un punto troppo debole.
sul fatto che spesso abbiano molti difetti son pienamente d'accordo, e trovo anche io che siano generalmente sovraprezzate; paradossalmente le versioni con cui hai più "auto" con i soldi che spendi sono le 6 cilindri; per dire, un 320i ti costa un sacco ed è un'auto che le prende anche da una 500abarth secondo me, mentre spendendo poco di più (ma comunque tanto in senso assoluto) ti porti a casa un 330i o un 335i, che sono due prodotti eccellenti; stesso discorso vale su serie5, e su serie1.
alfa aveva in passato gravi carenze di materiali, ma problemi alle scocche non mi risulta ne avesse, e oggi i materiali sono quello che ci si aspetta per quello che si paga.
 
ranf87":8ow4z9vb ha detto:
Giusto per tornare in topic posto un'altra macchina che SPERO FORTEMENTE la BMW non abbia mai commercializzato...... :asd)


Comuqne smettiamo li litigare per questo stupidate....
E' ovvio che chi si è scottato con alfa non può fare altro che parlarne male e chi si è scottato con BMW non può fare altro che parlarne male.... ognuno ha i suoi problemi più o meno gravi e più o meno estesi....
Questo era solo un esercizio di stile proposta da BMW ai Saloni dell'auto, con quale si stava affacciando all'idea di auto da città (stiamo parlando prima che acquisissa la Mini). ;)
Devo dire che io l'ho visto dal vivo al Salone di Torino, e bisogna ammettere che, nonostante non fosse bellissima e aggraziatissima al 100%, la E1, aveva più di uno spunto interessante. :nod)
 
ranf87":2zonmi08 ha detto:
teknomotion":2zonmi08 ha detto:
ranf87":2zonmi08 ha detto:
Giusto per tornare in topic posto un'altra macchina che SPERO FORTEMENTE la BMW non abbia mai commercializzato...... :asd)
http://img402.imageshack.us/img402/6228/img0924u.jpg....
Beh,questa macchina esiste,è la vecchia Ibiza... :asd)
E cosa centra con BMW? :sgrat)

Niente,ma trovo che assomigli alla vecchia Ibiza :ka) xchè,non si può dire? :sgrat)
2mzk689.jpg
 
denny1977":27d7he82 ha detto:
Questo era solo un esercizio di stile proposta da BMW ai Saloni dell'auto, con quale si stava affacciando all'idea di auto da città (stiamo parlando prima che acquisissa la Mini). ;)
Devo dire che io l'ho visto dal vivo al Salone di Torino, e bisogna ammettere che, nonostante non fosse bellissima e aggraziatissima al 100%, la E1, aveva più di uno spunto interessante. :nod)

A mio avviso l'esercizio di STILE non è per niente riuscito.... :asd)
Che spunti interessanti aveva? era TP? Io non sapevo nemmeno della sua esistenz aprima di vederla....
 
teknomotion":2j7gbgj9 ha detto:
Niente,ma trovo che assomigli alla vecchia Ibiza :ka) xchè,non si può dire? :sgrat)
2mzk689.jpg

A guarda a questo mondo ognuno può dire quello che vuole..... :asd)

Da come l'avevi detto prima ho male interpretato e pensavo che la seat avesse in qualche modo ripresentato il progetto della BMW, e siccome non ho mai sentito di pregetti condivisi tra seat e BMW mi sono un'attimo perso.... adesso ho capito come la intendevi..... :OK)
 
Top