dopo aver creato un 3000 biturbobenzina che definire un GIOIELLO è poco....
ecco un altra novità...
Motore 535i GT: avviene in sordina la presentazione del nuovo motore N55!
il motore 3.0 da 306Cv montato sulla 535i GT non è il .35i di oggi, ma è un motore completamente nuovo e lo si riconosce da 3 fattori fondamentali:
1 - è MONOTURBO
2 - è iniezione diretta
3 - ha il sistema VALVETRONIC
quindi BMW è riuscita a metter insieme iniezione diretta e valvetronic!
Questo consente di avere una risposta più pronta ed una buona predilezione a salire di giri.
Abbiamo una coppia motrice di 400Nm a partire da 1200 Rpm!
Un singolo compressore, recentemente sviluppato, consente di avere la funzionalità di due turbocompressori di geometrie diverse concentrate in uno unico gruppo.
Dei deviatori di flusso interno deviano i fluidi a bassa velocità in condotti dalla sezione minore in maniera tale da accelerarli e quindi ridurre le perdite di carico, mentre quelli ad alte velocità vengono deviati lungo il condotto di approvvigionamento "standard".
La cura maggiore viene dalla iniezione diretta HPI a 200bar che consente di avere una maggiore polverizzazione del combustibile e fa sì che si possano alzare i rapporti di compressione all'interno delle camere di accensione.
Il motore è stato affinato anche sotto l'aspetto della bilancia: 4 KG in meno rispetto al 6 cilindri 3000 biturbo .35i
La BMW 535i Gran Turismo ferma il cronometro dello 0-100 in 6.3 secondi e raggiunge una velocità massima limitata elettronicamente di 250 km/h; il tutto consumando circa 8.9 L/100Km
Non mancano, naturalmente, i sistemi di recupero dell'energia (Brake Energy Regeneration) ed il pacchetto EfficientDynamics.
L'intero comparto HPI e Valvetronic farà il suo debutto anche sul motore bi-Turbo e porterà il .35i a oltre 360Cv
:hail) :hail)
ecco un altra novità...
Motore 535i GT: avviene in sordina la presentazione del nuovo motore N55!
il motore 3.0 da 306Cv montato sulla 535i GT non è il .35i di oggi, ma è un motore completamente nuovo e lo si riconosce da 3 fattori fondamentali:
1 - è MONOTURBO
2 - è iniezione diretta
3 - ha il sistema VALVETRONIC
quindi BMW è riuscita a metter insieme iniezione diretta e valvetronic!
Questo consente di avere una risposta più pronta ed una buona predilezione a salire di giri.
Abbiamo una coppia motrice di 400Nm a partire da 1200 Rpm!
Un singolo compressore, recentemente sviluppato, consente di avere la funzionalità di due turbocompressori di geometrie diverse concentrate in uno unico gruppo.
Dei deviatori di flusso interno deviano i fluidi a bassa velocità in condotti dalla sezione minore in maniera tale da accelerarli e quindi ridurre le perdite di carico, mentre quelli ad alte velocità vengono deviati lungo il condotto di approvvigionamento "standard".
La cura maggiore viene dalla iniezione diretta HPI a 200bar che consente di avere una maggiore polverizzazione del combustibile e fa sì che si possano alzare i rapporti di compressione all'interno delle camere di accensione.
Il motore è stato affinato anche sotto l'aspetto della bilancia: 4 KG in meno rispetto al 6 cilindri 3000 biturbo .35i
La BMW 535i Gran Turismo ferma il cronometro dello 0-100 in 6.3 secondi e raggiunge una velocità massima limitata elettronicamente di 250 km/h; il tutto consumando circa 8.9 L/100Km
Non mancano, naturalmente, i sistemi di recupero dell'energia (Brake Energy Regeneration) ed il pacchetto EfficientDynamics.
L'intero comparto HPI e Valvetronic farà il suo debutto anche sul motore bi-Turbo e porterà il .35i a oltre 360Cv
:hail) :hail)