Bmw e Daimler insieme per i radar di nuova generazione

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Bmw e Daimler, insieme a Bosch, Continental ed Infineon, uniranno le proprie forze per realizzare i sistemi radar di nuova generazione da utilizzare in massa sulle autovetture, anche di categoria economica. L’ambizioso progetto è quello di dotare praticamente ogni vettura di un radar anticollisione, così da far fare un ulteriore salto di qualità nei sistemi di aiuto alla guida e sicurezza attiva.
Il nuovo sistema, per il quale saranno stanziati 17 milioni di Euro in 3 anni, prevede sensori capaci di lavorare con distanze comprese tra 5 centimetri e 250 metri, così da utilizzare un unico apparato come ausilio al parcheggio, cruise control attivo e sensori di collisione per l’attivazione dei sistemi di sicurezza di bordo. Saranno anche utilizzate nuove frequenze di funzionamento, dal momento che quelle attualmente in uso (24 Ghz) non saranno più utilizzabili già nel 2013 nell’Unione Europea.

Fonte MotorAuthority
 
Beh sarebbe la fine dei tamponamenti in auto: niente più gente che scende col colpo della strega, niente più collari ortopedici :asd) , e forse qualche morto in meno.
 
Alex629":168t9mbk ha detto:
Beh sarebbe la fine detamponamenti in auto: niente più gente che scende col colpo della strega, niente più collari ortopedici :asd) , e forse qualche morto in meno.

mmm bisogna vedere come funziona:

- se è solo un allarme acustico che scatta quando ci si avvicina troppo, credo che per il 99% avrà 0 effetti. La gente non mantiene la distanza di sicurezza volontariamente

- se è un dispositivo che ti rallenta la macchina automaticamente e non è disattivabile che riflesso potrebbe avere sul traffico? se fosse disattivabile ritorniamo al punto precedente.
 
bejita":2bopht1c ha detto:
Alex629":2bopht1c ha detto:
Beh sarebbe la fine detamponamenti in auto: niente più gente che scende col colpo della strega, niente più collari ortopedici :asd) , e forse qualche morto in meno.

mmm bisogna vedere come funziona:

- se è solo un allarme acustico che scatta quando ci si avvicina troppo, credo che per il 99% avrà 0 effetti. La gente non mantiene la distanza di sicurezza volontariamente

- se è un dispositivo che ti rallenta la macchina automaticamente e non è disattivabile che riflesso potrebbe avere sul traffico? se fosse disattivabile ritorniamo al punto precedente.
Beh come funziona quello che montano adesso sulle mercedes per esempio? Rallanta l'auto fino a fermarla ma non so come si comporti in mezzo al traffico di preciso :scratch)
 
Top