Bmw e Daimler, insieme a Bosch, Continental ed Infineon, uniranno le proprie forze per realizzare i sistemi radar di nuova generazione da utilizzare in massa sulle autovetture, anche di categoria economica. L’ambizioso progetto è quello di dotare praticamente ogni vettura di un radar anticollisione, così da far fare un ulteriore salto di qualità nei sistemi di aiuto alla guida e sicurezza attiva.
Il nuovo sistema, per il quale saranno stanziati 17 milioni di Euro in 3 anni, prevede sensori capaci di lavorare con distanze comprese tra 5 centimetri e 250 metri, così da utilizzare un unico apparato come ausilio al parcheggio, cruise control attivo e sensori di collisione per l’attivazione dei sistemi di sicurezza di bordo. Saranno anche utilizzate nuove frequenze di funzionamento, dal momento che quelle attualmente in uso (24 Ghz) non saranno più utilizzabili già nel 2013 nell’Unione Europea.
Fonte MotorAuthority
Il nuovo sistema, per il quale saranno stanziati 17 milioni di Euro in 3 anni, prevede sensori capaci di lavorare con distanze comprese tra 5 centimetri e 250 metri, così da utilizzare un unico apparato come ausilio al parcheggio, cruise control attivo e sensori di collisione per l’attivazione dei sistemi di sicurezza di bordo. Saranno anche utilizzate nuove frequenze di funzionamento, dal momento che quelle attualmente in uso (24 Ghz) non saranno più utilizzabili già nel 2013 nell’Unione Europea.
Fonte MotorAuthority