Bilstein + Powerflex su GTA

Skyrider

Nuovo Alfista
16 Settembre 2007
2,646
0
36
Prefisso 02
Auto
FORD PERFORMANCE FIESTA ST / HARLEY-DAVIDSON FLSTNC SOFTAIL DELUXE CUSTOM
Ciao a tutti, come ho già accennato ad altri ragazzi chiacchierando al raduno di Limbiate credo che tra non molto andrò incontro al rifacimento dei bracci anteriori e sostituzione ammortizzatori.
Ora, siccome non ho trovato altre discussioni che trattassero l'argomento volevo chiedervi se qualcuno ha esperienza anche con i powerflex e se contestualmente al lavoro dei braccetti valesse la pena sostituire gli originali silent-block con quelli.
Poi per favore mi potreste ripetere il codice degli ammortizzatori Bilstein x la GTA da montare con le molle originali (quelli di cui parlava Santo, x chi c'era) in modo da avere un riferimento scritto.
Grazie in anticipo a tutti. ;)
 
Le GTA dovrebbero avere le famose boccole a rigidezza programmata, che altro non sarebbero che i silentblock piu duri.almeno penso.
non so se trarresti tanto beneficio a montare i powerflex.
 
Davide17":2wt1phg8 ha detto:
Le GTA dovrebbero avere le famose boccole a rigidezza programmata, che altro non sarebbero che i silentblock piu duri.almeno penso.
non so se trarresti tanto beneficio a montare i powerflex.

ma dai??? questa non la sapevo!!! quante cose si imparano.... :hail)
 
http://www.motorsport.it/articolo/839/alfa_156_gta.html

sulla mia pelle ho guidato la mia con assetto di serie e una 147 a gasolio con bilstein e eibach.
la mia rolla e beccheggia di piu, ma sulle brevi sconnessioni, tipo piccole buche o cesure dell'asfalto è molto piu secca e trasmette molto di piu le vibrazioni.mentre con la 147 a gasolio passando alla stessa velocità sulle stesse sconnessioni si sentivano molto meno.
 
Davide17":1mf1nrmb ha detto:
Le GTA dovrebbero avere le famose boccole a rigidezza programmata, che altro non sarebbero che i silentblock piu duri.almeno penso.
non so se trarresti tanto beneficio a montare i powerflex.

Si anke io avevo letto a suo tempo di questa cosa nel setup...
Il fatto é questo: dei cigolii mi avvisano che tra non molto dovrò rifare i triangoli; dato ke sarò in ballo (visto ke il costo maggiore é la manodopera) ed é giù tutto, ballo fino alla fine e cambio tutte le parti soggette ad usura mettendo i bilstein e powerflex.
Non vorrei sbagliarmi ma Santo mi parlava dei BS6 Bilstein...
 
squalettoge":3jw6yx74 ha detto:
Skyrider":3jw6yx74 ha detto:
Poi per favore mi potreste ripetere il codice degli ammortizzatori Bilstein x la GTA da montare con le molle originali (quelli di cui parlava Santo, x chi c'era) in modo da avere un riferimento scritto.
Grazie in anticipo a tutti. ;)

sono i bilstein sport

https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=7331

http://www.ntp.it/assets/images/content ... tein_1.pdf

quoto.
per i powerflex non so aiutarti...
 
Bilstein montati! Ritirata stasera... a breve dopo prove approfondite le impressioni di guida...
 
147nos":16plqpoe ha detto:
Hai messo quelli a stelo lungo?
BILSTEIN SPORT giusto?
Gli SPRINT sono quelli a stelo corto..;)

Come ti trovi? :up)

Oddio, io faccio sempre confusione... sono quelli che si montano su molle originali che ho voluto mantenere, gli sport quindi penso. Sono gialli cmq se ti può aiutare. Quando ritiro la fattura ti dico bene l'articolo preciso.
Intanto posso dirti che la macchina non ha più UN cigolio alle sospensioni, nemmeno sui dossi mentre prima erano ben percepibili, mi han detto che hanno anche lubrificato con spray al silicone tutte le articolazioni. La differenza rispetto agli originali nella poca strada fatta si sente, muovendo lo sterzo la macchina é FERMA, cosa che non era + con gli ammortizzatori originali o non lo era così; frenatissima e a memoria un pelo + duretta sulle sconnessioni.
Domani sera se andrò alla birretta farò un po' + di strada e scriverò delle impressioni più approfondite ;) poi ho fatto controllare le gomme e rivedere la convergenza quindi mi sembra quasi una macchina nuova, molto + reattiva (probabilmente era ormai un po' starata alle sospensioni)
 
Skyrider":3ao687ce ha detto:
147nos":3ao687ce ha detto:
Hai messo quelli a stelo lungo?
BILSTEIN SPORT giusto?
Gli SPRINT sono quelli a stelo corto..;)

Come ti trovi? :up)

Oddio, io faccio sempre confusione... sono quelli che si montano su molle originali che ho voluto mantenere, gli sport quindi penso. Sono gialli cmq se ti può aiutare. Quando ritiro la fattura ti dico bene l'articolo preciso.
Intanto posso dirti che la macchina non ha più UN cigolio alle sospensioni, nemmeno sui dossi mentre prima erano ben percepibili, mi han detto che hanno anche lubrificato con spray al silicone tutte le articolazioni. La differenza rispetto agli originali nella poca strada fatta si sente, muovendo lo sterzo la macchina é FERMA, cosa che non era + con gli ammortizzatori originali o non lo era così; frenatissima e a memoria un pelo + duretta sulle sconnessioni.
Domani sera se andrò alla birretta farò un po' + di strada e scriverò delle impressioni più approfondite ;) poi ho fatto controllare le gomme e rivedere la convergenza quindi mi sembra quasi una macchina nuova, molto + reattiva (probabilmente era ormai un po' starata alle sospensioni)

Km totalizzati fino al cambio?
:)
 
58 mila...

Onde evitare malintesi col titolo del thread, no Powerflex montato solo Bilstein
 
Si si allora hai montatoo sicuramente gli sport, son consigliati dalla casa per essere montati sulle molle originali! :OK)
Avendo avuto anch'io bilstein non avevo dubbi che avrebbero migliorato il comportamento della GTA! ;)
 
-Principe-":t5aq4fs5 ha detto:
Skyrider":t5aq4fs5 ha detto:
147nos":t5aq4fs5 ha detto:
Hai messo quelli a stelo lungo?
BILSTEIN SPORT giusto?
Gli SPRINT sono quelli a stelo corto..;)

Come ti trovi? :up)

Oddio, io faccio sempre confusione... sono quelli che si montano su molle originali che ho voluto mantenere, gli sport quindi penso. Sono gialli cmq se ti può aiutare. Quando ritiro la fattura ti dico bene l'articolo preciso.
Intanto posso dirti che la macchina non ha più UN cigolio alle sospensioni, nemmeno sui dossi mentre prima erano ben percepibili, mi han detto che hanno anche lubrificato con spray al silicone tutte le articolazioni. La differenza rispetto agli originali nella poca strada fatta si sente, muovendo lo sterzo la macchina é FERMA, cosa che non era + con gli ammortizzatori originali o non lo era così; frenatissima e a memoria un pelo + duretta sulle sconnessioni.
Domani sera se andrò alla birretta farò un po' + di strada e scriverò delle impressioni più approfondite ;) poi ho fatto controllare le gomme e rivedere la convergenza quindi mi sembra quasi una macchina nuova, molto + reattiva (probabilmente era ormai un po' starata alle sospensioni)

Km totalizzati fino al cambio?
:)

......Forse sarà arrivato il momento di farci un pensierino?..... :quote)
 
Top