batteria scarica e servosterzo

djmonte2004

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2005
47
0
6
Rimini
Ho un problema:
mentre ero per strada la mia bella mi ha segnalato di aver la batteria scarica e contemporaneamente il servosterzo si è disattivato.
é normale? :confusbig)
P.s. fortuna che non ero in curva.....
 
se viene meno l'energia elettrica vengono meno anche tutti i dispositivi che la usano, compreso il servosterzo.

verifica da cosa dipende: se è solo la batteria che ha ceduto improvvisamente o la cinghia servizi/alternatore..
 
mattec":27zcvhh1 ha detto:
se viene meno l'energia elettrica vengono meno anche tutti i dispositivi che la usano, compreso il servosterzo.

verifica da cosa dipende: se è solo la batteria che ha ceduto improvvisamente o la cinghia servizi/alternatore..
:nono) sulla 147 il servosterzo è di tipo idraulico, il problema è dato dalla cinghia servizi, che muove l'alternatore e la pompa del servosterzo.
 
paolo_t.s.":1h899w65 ha detto:
mattec":1h899w65 ha detto:
se viene meno l'energia elettrica vengono meno anche tutti i dispositivi che la usano, compreso il servosterzo.

verifica da cosa dipende: se è solo la batteria che ha ceduto improvvisamente o la cinghia servizi/alternatore..
:nono) sulla 147 il servosterzo è di tipo idraulico, il problema è dato dalla cinghia servizi, che muove l'alternatore e la pompa del servosterzo.


quindi è collegato non alla batteria, ma direttamente alla cinghia servizi? questa non la sapevo. ritratto allora. :ka)
 
si, il servosterzo idraulico funziona tramite la pressione dell'olio, che è creata da una piccola pompa mossa dalla cinghia servizi, se per un problema alla cinghia la pompa non dovesse più girare, lo sterzo diventa duro, e l'alternatore fermo provoca il messaggio di insufficente carica batteria. invece nella punto e nella stilo, il servosterzo è elettrico.
 
Top