Batteria AGM Varta su 147, vantaggi, controindicazioni ?

bianconero

Nuovo Alfista
19 Aprile 2006
1,277
0
36
42
Massa
Ciao a tutti,
dato che la mia batteria sta iniziando a dare segni di cedimento, avevo pensato di sostituirla con una Varta di tipo AGM adatta a veicoli con start e stop perché anche se la 147 1.6 non ha questa tecnologia, faccio spesso tragitti brevi con frequenti avviamenti, qualcuno sa se ci sono controindicazioni a montare queste batterie su auto che di serie montano delle normali batteria ad acido libero? Sul sito varta inserendo il modello di auto tra le alternative fornisce anche questa batteria nella versione da 60Ah e 680 A di spunto che mi allettava molto....

grazie.

ciao ciao.
 
controindicazioni no, ma mi sembra davvero uno spreco per un 1.6 ts
ma a parte quello, non vedo che controindicazioni ci possano essere se non di natura economica
personalmente, penserei piuttosto ad un mantenitore di carica...
 
beh si ovviamente diciamo che è esagerata, ma dopo che la tudor che ho su è durata meno della originale, volevo qualcosa di piu performante, quindi di sicuro vado su Varta che ne ho avuta una in passato sulla punto ed è durata circa 7 anni e l'ho levata che ancora andava! quindi ero indeciso se andare sulla versione agm o su quella normale.
 
Io andrei di versione normale, ma restando su maschi seri tipo bosch, fiam o varta appunto.. L'agm è veramente uno speco sul benzina, e la differenza di prezzo credo sia qualcosa di più importante di una decina di euro..
 
La agm la trovo sui 150 euro la Varta sempre versione silver ma ad acido a circa 100 infatti anche con le vostre considerazioni penso di andare per quella normale, domani la ordino. tanto quella che ho su non è ancora morta del tutto, la voglio prendere ora proprio per evitare di restare a piedi e di trovarmi costretto a prendere quello che capita.
 
Top