barre duomi e barre antirollio

fabio13

Nuovo Alfista
16 Maggio 2007
87
0
6
Salve amici, innanzitutto chiedo scusa perche so che è il 300 topic su questi argomenti...volevo scrivere per dare la mia testimonianza sulle barre duomi e per chiedere preziosi consigli sulle antirollio...
Allora, io ho una 156 berlina nuova serie senza assetto:
1-ho montato 2 settimane fa le duomi anterior superiore e anterior inferiore: la differenza si sente in termini di tenuta, niente di trascendentale, ma considerando che con meno di 200 euro le metti entrambe...
purtroppo poi, pochi giorni fa, pieno centro storico di napoli -nemmeno a dire una stradina di periferia sperduta- e un leggero dislivello della strada mi fa toccare col fondo vettura: risultato, piegata la barra inferiore con attacchi rotti (l'ho dovuta buttare) e meno male che non ho distrutto coppa dell'olio. chassy e compagnia cantante...
Quindi giudizio finale: promosse le barre duomi ma la inferiore la monti solo chi ha le strade che glielo consentono
2- A questo punto vorrei mettere le barre antirollio eibach, che invece costano molto di piu, sui 500 euro: come vanno? cioe si sente davvero la differenza? considerando il costo sarebbe una buona spesa?
chi le ha mi darebbe consigli?
grazie
 
mezzostordito":xl25q4cq ha detto:
sono utili se uno ha gia un buon assetto se no nn credo si senta tantissimo la differenza

In genere chi le ha provate ha detto che la differenza si sente parecchio anche senza assetto :)
 
Xp2200":1rne0awy ha detto:
mezzostordito":1rne0awy ha detto:
sono utili se uno ha gia un buon assetto se no nn credo si senta tantissimo la differenza

In genere chi le ha provate ha detto che la differenza si sente parecchio anche senza assetto :)

:OK) io le ho avute sia con che senza assetto e tra i due le preferivo montate senza assetto.

Per sentirle si sentono bene sia con che senza ma con l'assetto la macchina al limite era piu "scivolosa" per riequilibrare la perdita di tenuta laterale data dal minor carico (perche contrastato dalle barre piu grosse) alla ruota in appoggio bisognerebbe intervenire sulla gommatura o piu larga o piu "agrappante" o eventualmente sulla carreggiata.
 
Top