Barra stabilizzatrice

gavfer

Nuovo Alfista
22 Febbraio 2009
18
0
1
Rm
Ciaooo... ho un GT 1.9 jtd 150 cv.... ha 100000 km...
ho molti rumori sulla barra stabilizzatrice anteriore, certe volte si sentono certe botte come se l'ammortizzatore arrivasse a battuta... ho cambiato le biellette e la cosa è migliorata notevolmente... ma qualcosa ancora si sente... il mio meccanico mi ha detto che ho la barra stabilizzatrice che si muove e che devo sostituirla... sapete dirmi se vi è capitato e cosa avete cambiato.... quanto costa la barra stabilizzatrice anteriore???
 
Prima di sborsare 100 e passa euro per la barra potresti provare a cambiare le boccole della barra stessa che costano pochissimo su ebay
 
FEBIO5":27pce0mp ha detto:
angelo81":27pce0mp ha detto:
si è una cosa comune capita a tutti prima o poi di sostituirla :sic)

ma come mai? cosa si consuma?

si consumano le boccole fatte di una pessima gomma...

si possono cambiare le trovi dal ricambista costano poco ma il lavoro da fare è delicato e di precisione farlo alla perfezione è difficile dovresti tagliare la staffa che regge la barra al telaio e che contiene la boccola quindi aprirla sostituire i gommini e richiuderla poi saldarla.
non è il massimo del lavoro anche perchè facendo sti lavoretti si indebolisce il metalli che perde parti delle caratteristiche base quindi io lo sconsiglio :ka)
 
angelo81":extr46fa ha detto:
FEBIO5":extr46fa ha detto:
angelo81":extr46fa ha detto:
si è una cosa comune capita a tutti prima o poi di sostituirla :sic)

ma come mai? cosa si consuma?

si consumano le boccole fatte di una pessima gomma...

si possono cambiare le trovi dal ricambista costano poco ma il lavoro da fare è delicato e di precisione farlo alla perfezione è difficile dovresti tagliare la staffa che regge la barra al telaio e che contiene la boccola quindi aprirla sostituire i gommini e richiuderla poi saldarla.
non è il massimo del lavoro anche perchè facendo sti lavoretti si indebolisce il metalli che perde parti delle caratteristiche base quindi io lo sconsiglio :ka)

ok quindi l'unico motivo per cambiarle è il rumore, del resto andrebbero ancora bene.

cmq è una schifezza il fatto che ci mettano una gomma così pessima :mad2) :mad2)
 
FEBIO5":kxsw13ht ha detto:
ok quindi l'unico motivo per cambiarle è il rumore, del resto andrebbero ancora bene.

cmq è una schifezza il fatto che ci mettano una gomma così pessima :mad2) :mad2)

il rumore è il sintomo non il problema...
consumandosi alterano anche se millimetricamente la loror funzione in quanto quando va in torsione tende a spingere verso il basso da un lato e verso l'alto dall'altro quindi se sono consumate la barra tende ad alzarsi o comunque a traslare alterando la funzione elastica della stessa :OK)

è molto soggetta da usura così com'è messa e dimensionata la gomma, ma è anche di qualità non eccellente quindi sommando le due cose :splat)
:asd) :asd)
 
angelo81":1mj4vq2w ha detto:
FEBIO5":1mj4vq2w ha detto:
ok quindi l'unico motivo per cambiarle è il rumore, del resto andrebbero ancora bene.

cmq è una schifezza il fatto che ci mettano una gomma così pessima :mad2) :mad2)

il rumore è il sintomo non il problema...
consumandosi alterano anche se millimetricamente la loror funzione in quanto quando va in torsione tende a spingere verso il basso da un lato e verso l'alto dall'altro quindi se sono consumate la barra tende ad alzarsi o comunque a traslare alterando la funzione elastica della stessa :OK)

è molto soggetta da usura così com'è messa e dimensionata la gomma, ma è anche di qualità non eccellente quindi sommando le due cose :splat)
:asd) :asd)

ok adesso mi è tutto chiaro ti ringrazio!!
cmq sì diciamo che in alfa potevano fare di meglio, e che quando inizierò a sentire questi rumorini ( :tiè) ) saprò già tutto, e con calma saprò che fare.
se mi capitasse adesso terrei il rumorino per un po' :asd) :asd)
 
Top