azoto o aria negli pneumatici?

DevilBoss86

Nuovo Alfista
11 Ottobre 2006
29,135
0
36
38
Napoli/Melissano (LE)
ma voi cosa avete nelle gomme, azoto o aria?
Io ho l'azoto,per il semplice motivo che dicono che "raffredda" e non fa scaldare le gomme.
voi notate differenze nella guida con gomme gonifate ad aria o azoto?
io onestamente no!
 
Io ho il 78% di azoto (l'aria normale), se fosse gratis ovviamente(anche se cambia poco e niente)sceglierei full azoto ma a pagamento col cavolo che le gonfio così
 
Io ho una miscela di gas nei pneumatici più o meno così fatta: 78% azoto, 21% ossigeno e il restante 1% un misto di argon, anidride carbonica, pm10, idrocarburi vari ed è la comunissima aria che respiriamo. Se mi gonfiassero gratis le gomme con 100% di azoto perché no, ma con la cifra che vogliono se lo possono tenere pure tutto.
 
DevilBoss86":kiu07ejy ha detto:
ma voi cosa avete nelle gomme, azoto o aria?
Io ho l'azoto,per il semplice motivo che dicono che "raffredda" e non fa scaldare le gomme.
Scenziati candidati al premio Nobel. :p
voi notate differenze nella guida con gomme gonifate ad aria o azoto?
io onestamente no!
Appunto... :asd)
 
io le ho 100% azoto

dal mio gommista ho speso 20 euro (inclusi eventuali rabbocchi che nn ho mai fatto da quando nel 2001 azotai le prime gomme in quanto nn necessari!)

percorro spesso lunghi tragitti tutti di un fiato (1000/1200/1300 km) e devo dire che la pressione della gomma rimane più costante, quindi una migliore usura della stessa

dopodichè non ci sono altri vantaggi per cui vale la pena di azotare le gomme, forse si evita l'ossidazione dell'interno del cerchio in lega, ma credo non sia così importante
 
L'azoto segue la legge dei gas più o meno come fa l'aria, che è fatta per quasi 4/5 di azoto, non esiste una differenza sostanziale per quel che riguarda il tenere la pressione.
Tanto più che si ci sono fughe, sono da attribuire alle perdite nelle valvole.
 
Ma l'azoto che fanno pagare, quello nelle bombole, è più migliore di quello dell'aria. E' per questo che anche dopo lunghe percorrenze la temperatura resta stabile. Inoltre è azoto autosigillante e autobilanciante per cui le falle si turano da sole e la resistenza del pneumatico all'avanzamento è quasi azzerata.

In effetti non dovrei dirlo, ma l'azoto più migliore è una delle modifiche segrete che ho fatto assieme alla rimappa da 134 cavalli, e direi che i risultati si vedono: le gomme hanno guadagnato due pollici di misura ai cerchi e la macchina adesso ha più ripresa di prima (oserei dire una ripresa più migliore).
 
Al norauto qui vicino da me il gonfiaccio ad azoto lo fanno pagare 15€, difatti il gonfio sembre dal benzinaio. :D
 
io se potessi le gonfierei a metanolo..... :jolly)


ah, visto che parli di raffreddamento....mettici pure un paio di secchi d'acqua.....sai come raffreddano.... :asd) :asd) :asd)
 
DriftSK":2h1fc8a0 ha detto:
Ma l'azoto che fanno pagare, quello nelle bombole, è più migliore di quello dell'aria. E' per questo che anche dopo lunghe percorrenze la temperatura resta stabile. Inoltre è azoto autosigillante e autobilanciante per cui le falle si turano da sole e la resistenza del pneumatico all'avanzamento è quasi azzerata.

In effetti non dovrei dirlo, ma l'azoto più migliore è una delle modifiche segrete che ho fatto assieme alla rimappa da 134 cavalli, e direi che i risultati si vedono: le gomme hanno guadagnato due pollici di misura ai cerchi e la macchina adesso ha più ripresa di prima (oserei dire una ripresa più migliore).

Ma non è stato dopo che hai messo l'azoto che si sono rigonfiati i passaruota della tua car??

:culo) :culo) :culo)

Scherzi a parte, per l'uso normale non serve a nulla.
 
In teoria mi risulta che l'unico vantaggio ad utilizzare azoto puro sia il fatto che è meno influenzato dalla temperatura. L'aria invece si espande molto di piu' col calore e si comprime col freddo. Per cui gonfiando ad azoto si avra' la stessa pressione all'interno del pneumatico sia d'estate che d'inverno, sia a pneumatico caldo che freddo....
poi non so se alcuni gommisti aggiungano additivi autosigillanti...puo' essere visti i prezzi! :jaw)
...cmq, su strada, la differenza di sensazione alla guida credo sia minima!
se si sente minor resistenza al rotolamento probabilmente è perchè avete un po' esagerato coi bar! :)
 
bertuGT":2sy0fk3m ha detto:
In teoria mi risulta che l'unico vantaggio ad utilizzare azoto puro sia il fatto che è meno influenzato dalla temperatura. L'aria invece si espande molto di piu' col calore e si comprime col freddo. Per cui gonfiando ad azoto si avra' la stessa pressione all'interno del pneumatico sia d'estate che d'inverno, sia a pneumatico caldo che freddo....
Perchè riempirlo di azoto è come averlo di gomma piena, come è all'inizio, resta sempre.

Proprio quello che dicevamo prima. :nod)

L'aria, se portata da 20 a 40 °C come minimo raddoppia il suo volume, d'estate infatti non è raro vedere auto che viaggiano con le gomme che toccano la carrozzeria...forse... :scratch)
 
ma piuttosto una domanda intelligente: se uno le ha gonfiate ad azoto (non io...) poi per tenerle a pressione DEVE mettere azoto? non può mettere aria normale al benzinaio per esempio? :scratch)
 
In teoria si, perche se metti aria "normale" abbassi un po la percentuale di azoto nella gomma, poi comunque come ha detto Alk se la gomma perde dalla valvola ci si puo mettere quello che vuole ma perdera sempre.
 
Top