Azoto d'inverno?

Dav83

Nuovo Alfista
31 Ottobre 2005
12
0
1
Secondo voi va bene tenere l'azoto nelle gomme d'inverno o no?
 
L'azoto ha il grosso vantaggio di avere una molecola più grande rispetto all'aria compressa comune, il che fà sgonfiare meno le gomme (controllo pressione meno frequente), inoltre è più stabile al variare della temperatura. Con il calore derivante dal rotolamento l'aria normale aumenta di volume facendo salire la pressione del pneumatico, gonfiando i pneumatici con azoto il cambio di pressione è meno evidente, per cui i pneumatici lavorano sempre in condizioni ottimali con conseguente minore usura.

:OK)
 
di conseguenza al ragionamento quindi in inverno la gomma si scalda ancora meno, e vai in giro a gomme fredde?
 
lope":30si4mpq ha detto:
di conseguenza al ragionamento quindi in inverno la gomma si scalda ancora meno, e vai in giro a gomme fredde?


No, si scaldano ugualmente ma la pressione al loro interno si alza di meno...

;)
 
Al di là dell'effetto nullo che produce l'azoto nelle gomme, c'è da dire solo che non è che d'inverno sia utile e d'estate no o contrario. Tieni solo presente che, per esperienza personale, al cambio di stagione le pressioni cambiano quindi devono venire ricontrollate, così come accade per l'aria.
 
joker2cv":3cypabbw ha detto:
L'azoto ha il grosso vantaggio di avere una molecola più grande rispetto all'aria
Mmm, forse non ho scritto abbastanza chiaramente:
l'azoto E' aria
O meglio:
L'aria e' (quasi totalmente) azoto.
 
aria: 79% azoto; 21 % ossigeno; 0.1 % altri gas...

un gommista che dice che è meglio gonfiarla ad azoto è come un panettiere che dice che il pane è meglio mangiarlo crudo! :asd)
 
joker2cv":1ma4liap ha detto:
No, si scaldano ugualmente ma la pressione al loro interno si alza di meno...

;)

uh? si scaldano ma non aumenta la pressione?
di solito la gomma si scalda E quindi aumenta la pressione...

diciamola tutta: per usarlo in strada conviene mettere aria e controllare più spesso la pressione. per evitare perdite sostituire le valvoline con nuove quando possibile
 
Qualche mese fa negli articoli del "politecnico" su AUTO c'era la spiegazione di Enrico De Vita che dimostrava,secondo la sua visione e con i suoi argomenti,che gonfiare le gomme con l'azoto non servisse assolutamente a nulla.

P.S.Anche il mio gommista mi dice sempre di mettere aria che tanto non cambia nulla ;)
 
joker2cv":1iim88dd ha detto:
L'azoto ha il grosso vantaggio di avere una molecola più grande rispetto all'aria compressa comune
La molecola di aria non esiste, l'aria è una miscela di gas, non un composto.

Ma comunque sai di che ordini di grandezza parli? Con quelle dimensioni non cambia assolutamente nulla anche se fosse vero quello che dici, in uno pneumatico non esistono perdite che possano far passare una molecola piuttosto che un'altra, se c'è una fuga c'è con l'aria, con l'ossigeno puro, con l'azoto e con tutti gli altri gas.
 
Top