avvio improvviso allarme volumetrico senza apparente motivo

marcofrancesco

Nuovo Alfista
24 Settembre 2007
315
0
16
43
Padova
Buongiorno a tutti!

Stamattina mi sono alzato presto, perché l'allarme della mia gattona (originale alfa, quello volumetrico anti-sollevamento) ha iniziato improvvisamente a suonare di brutto... Mia madre era andata giù in garage per prendere una cosa ed ha lasciato socchiuso il garage in modo che passasse un pò di aria... appena è venuta su l'allarme ha iniziato a suonare... Mi sono svegliato ovviamente e l'ho spento col comando della chiave.. Saranno passati neanche 45 secondi che ha ricominciato a suonare...!!!! ora l'ho lasciata aperta (garage chiuso ovviamente) ma non riesco a capire perché ha fatto così... mia madre non l'ha toccata e nemmeno sfiorata (e non parte l'allarme toccando o sfiorando la macchina)...

Ieri sera ero fuori a cena ed avevo lasciato la macchina nel giardino di amici sotto 2 pini quando ad un certo punto l'allarme è iniziato a suonare... Lì per lì ho pensato a qualcosa che è caduto dai pini (con grande dispiacere) sulla mia macchina, poi ho spento l'allarma col telecomando e lì è finito tutto...

La mia domanda è: è tutto normale oppure devo portare la macchina a far controllare? Io sabato parto per le vacanze e lasciarla a casa in questa condizione, che suona all'improvviso e sveglia magari anche i miei vicini non è una bella cosa....

E' già successo a qualcuno di voi?

Attendo vostre notizie e vostri pareri quanto prima e vi ringrazio in anticipo per l'aiuto...! :help)
 
sicuro di non aver lasciato un vetro leggermente abbassato? se non riesci a risolvere puoi comunque chiuderla a mano e l'antifurto resta disattivato
 
nitrous":3qlng13b ha detto:
sicuro di non aver lasciato un vetro leggermente abbassato? se non riesci a risolvere puoi comunque chiuderla a mano e l'antifurto resta disattivato

è stata la prima cosa che ho fatto, controllare se c'era un finestrino abbassato ma erano chiusi tutti e 2 bene e il bagagliaio era chiuso (ho controllato anche quello x sicurezza..) .

Facendo mente locale, prima che suonasse l'allarme ieri sera, era andato a prendere un giubbetto della mia ragazza in macchina perché eravamo all'aperto ed era freschetto.. che non sia entrato un insetto vedendo la luce interna della macchina? E poi dopo 5 min che ho chiuso la macchina si è mosso e ha fatto partire l'allarme?

E stamattina, quanto mia madre ha lasciato socchiuso il garage questo "insetto" si è svegliato e ha fatto ripartire l'allarme?

Potrebbe essere questo il motivo?

Ora essendo in ditta ho provato a lasciare i finestrini aperti a metà con la macchina aperta senza allarme, in modo che se c'é un insetto esca e se ne vada per i fatti suoi...

Può essere che un insetto all'interno della vettura faccia suonare l'allarme? :sgrat)
 
dopo 2 ore che ho lasciato i finestrini aperti ho provato a chiudere la macchina... adesso vediamo se suona ancora oppure no... non so proprio a cosa pensare....

Che ci siano dei sensori sporchi? dove si trovano i sensori dell'antifurto? :sgrat) :sgrat) :sgrat)
 
marcofrancesco":216v6bhk ha detto:
dopo 2 ore che ho lasciato i finestrini aperti ho provato a chiudere la macchina... adesso vediamo se suona ancora oppure no... non so proprio a cosa pensare....

Che ci siano dei sensori sporchi? dove si trovano i sensori dell'antifurto? :sgrat) :sgrat) :sgrat)

vicino alla plafoniera anteriore c'è una placca di plastica con i 2 sensori, se la vuoi togliere e dargli una soffiata è montata a pressione
 
Nitrous ti ringrazio per la dritta!!!

Comunque oggi quando son tornato a casa per pranzo ho chiuso la macchina con l'allarme e per 1 ora e mezza l'allarme non è suonato...

Che si sia trattato davvero di un insetto? :ka) :eek:cchibal) :scratch)

Stase provo a dare una soffiata/pulita con un panno morbido pulito dove mi hai detto...
 
squalettoge":3lv6y1yn ha detto:
a me succedeve lo scorso anno era una farfallina entrata chissa come xche dopo averla fatta uscire tutto e' tornato a posto :asd)

:asd) Ma lo sai squalettoge che il "problema" che avevo era proprio una FARFALLINA ?!?!? :asd) :sedia)

E io che pensavo chissà che cosa all'inizio... Poi dopo le varie prove che ho fatto ho scoperto durante un controllo accurato della macchina che c'era una farfallina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :jolly) benedetta, mi ha svegliato alle setteeeeee ieri mattina...!!!

:grazie)
 
marcofrancesco":hmefang7 ha detto:
squalettoge":hmefang7 ha detto:
a me succedeve lo scorso anno era una farfallina entrata chissa come xche dopo averla fatta uscire tutto e' tornato a posto :asd)

:asd) Ma lo sai squalettoge che il "problema" che avevo era proprio una FARFALLINA ?!?!? :asd) :sedia)

E io che pensavo chissà che cosa all'inizio... Poi dopo le varie prove che ho fatto ho scoperto durante un controllo accurato della macchina che c'era una farfallina!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :jolly) benedetta, mi ha svegliato alle setteeeeee ieri mattina...!!!

:grazie)

tutta colpa di una farfalla :rotolo) :rotolo) una farfallina :jolly) :p :asd) :asd)


dai succede meglio così :OK)
 
Comuque il volumetrico è parecchio sensibile.

E' bastato si staccasse dal vetro uno pseudo profumatore con ventosina
per far suonare il mio antifurto; quindi un insetto che transita vicino al sensore è sufficiente a farlo suonare.
 
fabry79":2bm7w3b8 ha detto:
Comuque il volumetrico è parecchio sensibile.

E' bastato si staccasse dal vetro uno pseudo profumatore con ventosina
per far suonare il mio antifurto; quindi un insetto che transita vicino al sensore è sufficiente a farlo suonare.

Già, concordo pienamente... non avrei immagino che un insetto avrebbe fatto suonare il volumetrico... Cmq meglio sensibile che poco reattivo... anche se suonare x un insettino o per qualcosa che cade all'interno dimostra la sensibilità dei sensori...! :ciao)
 
sisi anche il vento :) è parecchio sensibile, a me è suonato anche cn i finestrini della macchina chiusi, è bastato una sbuffata di vento forte x far muovere un peletto la macchina, ed è suonato..
 
bozza":190i7d93 ha detto:
sisi anche il vento :) è parecchio sensibile, a me è suonato anche cn i finestrini della macchina chiusi, è bastato una sbuffata di vento forte x far muovere un peletto la macchina, ed è suonato..

Però!!! a me non è mai capitato, per quello mi sorprendono queste info..!

L'unica volta è stata quando (come rivelato nel post) una farfallina :crepap) si è innamorata della mia gattona e ha deciso di entrarci e far suonare l'allarme alla mattina presto...! :sedia) :crepap)
 
Top