Avviata a spinta, cosa ho rotto? (Batteria morta presumo)

pesciatino

Nuovo Alfista
3 Gennaio 2006
927
0
16
Pistoia
Dopo tanti anni di nasona, mi era andata bene della distribuzione cambiata a pelo, la batteria però mi ha fregato...........all'avviamento uscito dal cinema ore 1,30 accendo il quadro, dò il colpo per avviare e si spegne tutto senza avviare però finchè non rilascio. Allora o batteria o motorino, non potevo lasciarla lì e mi son fatto spingere, al secondo stacco in seconda l'ho accesa e l'ho riposta in officina di un amico. Leggendo un po' di vecchi post ho capito che è la batteria, cosa che verificherò lunedì cmq............la chiusura centralizzata non funzionava più e l'ho chiusa a mano, apparte questo però zero errori da bc e in moto andava normalmente. :confusbig)

Ora, avviandola così cosa posso aver danneggiato? Il catalizzatore ha preso una scaricata di gas prima d avviarsi e 2 secondi dopo che è partita, di lettronica non saprei però il catalizzatore se s'è roto così è di burro :sedia)

Cmq lunedì vado subito senza muoverla, con una bosch silver 62Ah e 480 di spunto come tanti hanno scritto nei vecchi post.

La paura ora è di aver fatto più danni che mai, ditemi voi............
 
se e andata in moto non credo che hai fatto grossi danni .
Il problema dell aviamento a spinta e la grossa posibilita che salti la cinghia di distribuzione,che questa volta non e sucesso! :OK)
 
Irvine156":3r2rqojz ha detto:
Il problema dell aviamento a spinta e la grossa posibilita che salti la cinghia di distribuzione,che questa volta non e sucesso! :OK)

?????

Avviare a spinta significa far iniettare allo scarico miscela fresca che brucia nel catalizzatore, rischiando di danneggiarlo..

Pesciatino, la prossima volta comprati due cavi di emergenza da attaccare ad un'altra vettura, è meglio. ;)
 
Si ma che io sappia, soprattutto col benzina, il catalizzatore si danneggia solo se l'avviamento a spinta viene fatto a motore caldo, dove in effetti la miscela incombusta va nel catalizzatore incandescente e li brucia rovinandolo... Secondo me se sei partito a motore freddo (come penso...) non dovresti aver fatto danni!
 
L'auto era parcheggiata da tre ore. Con me c'era un ragazzo col booster però lavora in un concessionario e con quel giocattolino ha già bruciato due centraline.

Poi oh lipperlì un m'è venuto nulla di più sano da fare. Qualcuno ho letto di un scintillio di spie a me non ha fatto nulla cmq domani cambio la batteria col meccanico e gli fo dare un occhiata.

Danni elettronici dovrebbe esser andata di culo, del catalizzatore boh vedremo.
 
yugs":3mt6i0zo ha detto:
Irvine156":3mt6i0zo ha detto:
Il problema dell aviamento a spinta e la grossa posibilita che salti la cinghia di distribuzione,che questa volta non e sucesso! :OK)

?????

Avviare a spinta significa far iniettare allo scarico miscela fresca che brucia nel catalizzatore, rischiando di danneggiarlo..

Pesciatino, la prossima volta comprati due cavi di emergenza da attaccare ad un'altra vettura, è meglio. ;)
:contract)
 
Sicuramente al catalizzatore non fa tanto bene, indipendentemente che la amcchina fosse calda o fredda; l'invio di miscela completamente incombusta al cat provoca il cosiddetto "avvelenamento" della superficie catalizzante. Comunque se è questione di una volta, non penso ci siano stati grossi danni.


Più che altro ti è andata molto bene di non aver bruciato centraline varie... cosa successa a molti che hanno avviato a spinta, in quanto le centraline passano da una tensione prossima allo zero ad un picco di tensione non appena rilasci la frizione e l'auto va in moto.
 
pesciatino":10zaebw7 ha detto:
L'auto era parcheggiata da tre ore. Con me c'era un ragazzo col booster però lavora in un concessionario e con quel giocattolino ha già bruciato due centraline.

si vede che ha collegato male il booster.. se applichi un generatore ausiliario (no carica battierie e non collegato alla presa elettrica) a chiave disinserita (cioè quadro spento) e rispettando la polarità non succede nulla.
 
Si penso sbagliasse la polarità ma tanto erano macchine del suo salone e le ha riparate con poco.

E' andata di culo, però senza pensarci quando ho lasciato la frizione ho anche girato la chiave come per mettere in moto, forse è quello che ha salvato l'elettronica ...
 
Irvine156":nwu4oe2m ha detto:
Il problema dell aviamento a spinta e la grossa posibilita che salti la cinghia di distribuzione,che questa volta non e sucesso! :OK)
non credo proprio....
piuttosto può danneggiare il catalizzatore, anche se non credo che un solo episodio gli possa dar fastidio...
 
Diagnosi del forum accurata. Batteria cambiata con una 62AH 530 di picco e nessun problema. Anche il mecc conferma che il booster è la migliore delle soluzioni ma avviare a spinta commutando la corrente come ho fatto (a culo) io cioè girando la chiave alla fine non è un problema a meno che uno non lo faccia di vizio.
Mi rimane solo da resettare l'avaria controllo motore che dà quando si scollega la batteria.
 
giangirm":s85w6fcz ha detto:
Irvine156":s85w6fcz ha detto:
Il problema dell aviamento a spinta e la grossa posibilita che salti la cinghia di distribuzione,che questa volta non e sucesso! :OK)
non credo proprio....
piuttosto può danneggiare il catalizzatore, anche se non credo che un solo episodio gli possa dar fastidio...
dici di no perche non ti e mai capitato :cry:
 
pesciatino":3jo5je52 ha detto:
Si penso sbagliasse la polarità ma tanto erano macchine del suo salone e le ha riparate con poco.

e va beh.. non è molto professionale.
Quando lavoravo io sulle auto usate nei piazzali, tra cavi e booster non ne ho mai bruciata una di centralina. :asd) ;)
 
Top