Avaria sistema controllo motore persistente

IceEiE

Nuovo Alfista
26 Marzo 2011
496
0
16
35
Merano - A.Adige
Salve a tutti !
Premetto che ho già letto i post precedenti sull'argomento , ma credo che il mio problema sia diverso e non su un disel ..

La storia comincia 1 settimana dopo aver comperato l'auto ( usata ) , uso la macchina la mattina , la parcheggio a pranzo , la riprendo dopo pranzo e mi dà ASCM ( lo chiamo così per non scriverlo 1000 volte XD )
Vado dal meccanico a chiedere info , mi puzza il fatto che non ha idea di cosa sia ( e in + credo volesse a tutti i costi gliela lasciassi così pagavo ) , non la lascio li , salgo in macchina e la spia non c'è + .. La macchina comunque non ha mai dato problemi , ne prima , durante e dopo l' ASCM ..
Passa un giorno e si ripresenta il problema , faccio una bella tirata , spengo la macchina , faccio le mie cose e dopo un pò la riprendo senza piu avere problemi , anche li nessun calo di prestazioni o cose simili ..
Passa un altro paio di giorni e si ripresenta nuovamente il problema , al che mi rompo i pendenti , chiamo un amico che mi consiglia di usare un prodotto per pulire gli iniettori e mi dice di star tranquillo .. Il problema passa ( senza cali di prestazioni ) , compro un prodotto per pulire TUTTO il sistema di alimentazione , procedo come da istruzioni del prodotto e tutto tranquillo .
Ieri , ovvero dopo c.a. 1500 km dal problema mi si ripresenta la spia .. nonostante l'ASCM mi sono fatto una roba come 70km , di cui 60 con media dei 120km/h senza aver nessun problema ..
L'unica cosa di diversa dagli altri casi è che sono 2 gg che mi segnala la luce targa rotta ( che deve arrivarmi ancora :mad2) ), anche se non credo centri qualcosa ..
Io non sò cosa fare .. Oggi la devo usare quindi vedrò se il problema c'è lostesso , ma dal meccanico di nuovo non la voglio portare , ho già speso quasi 400€ di riparazioni in 1 mese , x ora ne ho abbastanza XD
Voi avete idee ?? A me l'unica che è venuta è di controllare le candele con i relativi inneschi ( non sò come si chiama quello che dà la corrente XD ) e casomai ributtare quel prodotto per pulire , ma non credo sia da fare ogni 1500 km =/


:grazie) in anticipo , e scusate il romanzo :lol2)
 
ma che riparazioni hai fatto fare per 400 €?

se non esegui una diagnosi in centralina non puoi sapere a cosa si riferisce la spia accesa. Certo è che se per vari momenti non si accende non è un problema persistente.

A me si accese la spia una volta sola, la diagnosi recitava errore portata aria, cambiato il debimetro e mai più problemi. Però la macchina (ero in autostrada) no ndava segni di malfunzionamento.
 
Mi hanno sistemato il tastierino degli specchietti , cambiato chiusura centralizzata e motorino con tutto annesso dell'alzacristalli :mecry)

In ogni caso non credo nemmeno io sia un problema grave , anche perchè non solo non è costante la spia , ma la macchina non da problemi ..
è che girare con una macchina che continua a darti sti problemi senza capirne il perchè è abbastanza snervante e dopo un pò preoccupa , se poi mi dà un problema serio come me ne accorgo ?
 
Di nuovo spia spenta =/ ieri accesa , a pranzo accesa , dopo pranzo spenta .. O mi prende x il deretano o non sò cosa :ka)

Ho guardato se ci sono perdite e niente , ho guardato se mancava olio ma era tt ok , ho provato a controllare i fusibili ma sn riuscito a staccarne uno solo .. ma non credo dipenda da quello .. o può dare problemi x un fusibile rotto o che fa contatto male :thk) ??
 
Seguo il post con interesse dato che anche a me è spuntata circa 6 volte con relativa spia gialla dell'iniezione, ma solo all'accensione e effettuando la diagnosi a distanza di qualche giorno da parte del concessionario dove l'ho acquistata, :wall) non hanno trovato nulla e mi hanno detto, al ripresentarsi della spia, di portarla subito che collegano il computer.
Saluti Max.
 
Per ora niente , 1 settimana e non è ancora ricomparso .. Comincio a credere che sia un pò di sporco o qualche contatto messo un pò male .
Intanto è saltata la posizione A-SX , e via 10€ :swear)

In ogni caso i fusibili credo si possano escludere , a meno che il contatto fatto male non fosse uno dei fusibili che ho guardato che era inserito male o sporco .. boh .. vediamo sta settimana cosa fa , se non fa niente possiamo dire che il problema è la centralina di controllo ubriaca :lol2) :lol2)
 
yugs":3qfmkw6l ha detto:
se non esegui una diagnosi in centralina non puoi sapere a cosa si riferisce la spia accesa.
confermo. Anzichè aspettare o fare controlli a caso sui fusibili (inutile) o spendere soldi per un pulisci iniettori, andrei a fare la diagnosi per sapere che problema c'è
 
Maxximus":1a5d9n6t ha detto:
non hanno trovato nulla e mi hanno detto, al ripresentarsi della spia, di portarla subito che collegano il computer.
E collegarlo quando gliel'hai portata no?
Gli errori restano memorizzati.

Per parlare del problema principale del topic, come e' gia' stato detto, un qualsiasi elettrauto un po' aggiornato ti puo' dire qual'e' il problema collegando lo strumento OBD, non serve che tu vada in Alfa.

Individuare il problema andando a caso (come mettere il prodotto per pulire gli iniettori) e' impossibile.
 
Vi do ragione a tutti e 2 , sarebbero le cose migliori da fare .. D'altronde leggendo anche gli altri post di altri alfisti che hanno portato la macchina a controllare e gli errori non dicevano nulla , mi passa la voglia di farlo anche io ( salvo che mi accorga di un effettivo malfunzionamento e non di un segnale non confermato ) , visto poi che dalle mie parti sono dei gran ladroni e furbastri ..

:ka) Vedremo cosa succede , non vado a far controlli a caso o su cose che non posso gestire che rischio solo di fare danni , ma finche non mi dà problemi particolari lascio perdere .. Se a qualcuno hanno dato una soluzione magari parto da li ..
 
Oppure ti compri in rete una interfaccia OBD e gli errori te li leggi da te (cerca sul forum per maggiori info)
 
bigno72":mr6k5mec ha detto:
E collegarlo quando gliel'hai portata no?
Gli errori restano memorizzati.

Per parlare del problema principale del topic, come e' gia' stato detto, un qualsiasi elettrauto un po' aggiornato ti puo' dire qual'e' il problema collegando lo strumento OBD, non serve che tu vada in Alfa.

Individuare il problema andando a caso (come mettere il prodotto per pulire gli iniettori) e' impossibile.

Il problema è:
1. il concessionario dove ho acquistato e dove ho un anno di garanzia non è alfa.
2. ho scoperto con mio stupore, data la grandezza della concessionaria/officina, che sono sprovvisti degli strumenti per effettuare qualsiasi tipo di diagnosi :?: quindi si appoggiano ad un elettrauto esterno. :jaw) .
3. Parlando con quest'ultimo (e confermato successivamente dal mio meccanico di fiducia) alcuni errori dopo tot giorni si cancellano automaticamente :sgrat) :eek13) . Infatti non è stato trovato nulla. Tutto "pulito". Ma questa affermazione la prendo con le pinze perchè non ero presente al momento della diagnosi...
Per il resto spero non si ripresenti +, altrimenti monto le tende in officina finchè non mi risolvono il problema con relativa mazza :mazza)
Saluti Max.
 
Maxximus":2ymrbaie ha detto:
1. il concessionario dove ho acquistato e dove ho un anno di garanzia non è alfa.
Non serve che sia Alfa: il sistema OBD e' e deve essere standard.

Non ho mai sentito di errori che si cancellino dalla memoria: ci sono errori che fanno spegnere la spia dopo un po', ci sono errori che non la fanno accendere, ci sono errori che la fanno accendere solo se si presentano 2 volte in un certo lasso di tempo, ma a quanto ne so restano tutti memorizzati.
 
Ragazzi sti meccanici fanno i furbi , non c'è niente da dire :sadomaso)

L'unica è conoscerne uno , ma VERAMENTE bene e farsi fare il controllo , o possederlo appunto l' OBD

Speriamo non si ripresenti sto problema , se devo portarla ad attacare al computer sono capaci di chiedermi 100€ inventandosi una boiata sulla complessità dell'apparecchio e dell' operazione pensando che sono un ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! e non ne capisco niente :splat)
 
bigno72":2z7odmjk ha detto:
Non serve che sia Alfa: il sistema OBD e' e deve essere standard.

Non ho mai sentito di errori che si cancellino dalla memoria: ci sono errori che fanno spegnere la spia dopo un po', ci sono errori che non la fanno accendere, ci sono errori che la fanno accendere solo se si presentano 2 volte in un certo lasso di tempo, ma a quanto ne so restano tutti memorizzati.

Infatti come te sapevo e so questo oltre a concordare, ma mi ha stranito ciò che mi ha detto questo elettrauto dove si appoggiano e successivamente il mio meccanico di fiducia...
E quello che mi fa dubitare di + sul rimanere memorizzato in centralina è l'esempio della stilo di mio padre... gli hanno sostituito sensore livello olio e sensore pressione olio perchè gli segnalava, uno, in modo sballato il livello (accendeva e dava tutti i pallini, spegneva e riaccendeva e gli dava 3 o 4 palini in meno) e, l'altro, gli segnalava "insufficienza pressione olio" con relativa spia/triangolo giallo. Il bello era che si spegneva, andava in assistenza fiat dove, attaccando l'examiner, non trovavano nessun tipo di errore. Gli hanno consigliato la stessa cosa che hanno consigliato a me, cioè appena appare l'errore, recarsi subito in officina senza spegnere l'auto. Così hanno rilevato i vari errori e intervenuti in modo corretto sulla stilo di mio padre... Ecco i miei dubbi...
Saluti Max.
 
Raga bisogna farli la diagnosi da soli appena compare l'errore! potrebbe anche non rimanere memorizzato, lo dico per esperienza personale!
 
Forse ho risolto il problema ..

Collegando la diagnostica all' ECU ho trovato un solo errore : " water temperatur failure " o una cosa del genere , dicendo che l'errore era dato dal dispositivo di rilevazione della temperatura o una cosa del genere e che comunque era un falso errore che comunque ha fatto accendere la spia di segnalazione , ma non essendo un errore effettivo è stato tenuto conto una sola volta o una cosa del genere ..
Può essere quello ??

Tenendo conto però che è l'unico errore che ho in memoria nell' ECU , nonostante abbia avuto 10 volte la spia della pressione dell'olio , anche se per un paio di secondi appena a volta.

Ma poi quali sono gli errori che la centralina memorizza ?? Io non capisco se è il programma che non fa diagnosi giuste al 100% o se c'è qualcos'altro ..
 
Come stai messo a Valvola termostatica e bulbo della temperatura? la temperatura della tua auto in moto rimane fissa a 90 gradi oppure un po' meno?
 
Top