Avaria Preriscaldo - Cosa deve risultare su FES?

Traif1502

Nuovo Alfista
20 Maggio 2010
2,265
6
38
Castelli Romani
Da ieri sul mio 8v è uscita fuori la spia delle candelette preriscaldamento. La fa sempre, ad ogni avvio. Se attacco FES mi dice anche qual è bruciata?
 
no, devi smontarle una per una e provarle collegandole con due cavi direttamente alla batteria, così scopri quante e quali si sono bruciate.
 
ahh...
forse ho capito perchè il meccanico suggeriva di cambiarle sempre tutte insieme...
Evita lo sbattimento di provarle, ed anche le eventuali lamentele se dopo sei mesi te ne parte un'altra...
Cambia in blocco e ciao...

Però magari anzichè sei mesi dura sei anni...e le hai cambiate per niente...

Grassie Yugs
 
alla lybra di mio padre con la spia lampeggiante delle candelette se collego con fes,mi da' errore piastra candelette,o roba del genere,rele' piastra...non ricordo bene ora...pero' la macchina parte bene anche a freddo ed ha 180000km...
 
cmq suvvia, esistono modi meno brutali per provarle che non andare in giro per il cofano con un filo sui 12V
siete proprio dei meccanici :asd)
un banale tester e via :)
ne trovi anche da 10 euro cinesi, ed è uno strumento che serve sempre.
 
maxxx147":2u8ip13r ha detto:
.....pero' la macchina parte bene anche a freddo ed ha 180000km...
Mi sembra che per l'avviamento "servano" solo a temperature inferiori allo 0°. (e sugli ultimi ...forse neanche...)
Chiaro poi che meno fatica fa a partire meglio è, quindi tutto diventa utile.
In base alle versioni euro 3-4... contribuiscono a ridurre la quantità di "inquinanti" emesse a motore freddo.

Sempre se non ricordo male (cervello :eek:ld) ) la grossa differenza tra euro 2 e 3 non è tanto la quantità emessa, ma il metodo di misurazione:
con l'euro 2 si avviava e si cominciavano a "misurare" le emissioni dopo un minuto o che.
con l'euro 3 si misura da subito, quindi il motore deve essere "pulito" fin dal primo giro
E le candelette diventano "importanti".

(sempre se non ho letto troppo puttanate... :hail) )

x Am: curiosità, correttamente, come va fatta la prova col tester?
metti sugli "ohm" e vedi se "il circuito" non è interrotto?
 
boxer17":2xlc1bt1 ha detto:
x Am: curiosità, correttamente, come va fatta la prova col tester?
metti sugli "ohm" e vedi se "il circuito" non è interrotto?
:OK) esattamente
su ohm o su prova continuità.
le candelette hanno una resistenza dell'ordine della decina di ohm (o anche meno, se non ricordo male).
valori, diciamo, da un centinaio di ohm in su indicano candeletta sicuramente da cambiare.
 
Top