Avaria lampadine

teog60

Nuovo Alfista
30 Dicembre 2004
116
0
16
Brescia
Ciao a tutti. Sono un GTista , ma ho anche un 147 1.6 T.S. progression da 3 anni. Una domanda a voi "esperti di 147".
Avro' cambiato circa 20 lampade varie, fra stop, anabbagliati, targa etc. :wall)
Spesso le ho prese in negozi diversi.
Ma qualcuno mi sa spiegare se è un difetto della macchina o cos'altro??? :mecry)
Si può fare qualcosa?
Ciao e grazie.
PS: forse nel forum ci sono già disc. in merito, ma non ce la facevo a cercarla nelle 95 pagine. Chedo eventualmente scusa a tutti.
:hail)
 
se ti si brucia un anabbagliate di li a poco stai sicuro che fulmini pure l'altro...questo perchè le lampadine hanno una durata ben stabilita...

ci sono poi vetture che tendono a bruciarne di più..

esempio...se sei solito accendere la macchina con i fanali accesi, avita di farlo in quanto anche se progettata per questo nel momento dell'accensione ci sono sbalzi di corrente da fulminarti i fari...è come spegnare e accendere il phon staccando la spina, va in portezione ma "non è sua mamma"

ti dicevo che ci sono macchine che tendono a bruciare più lampadine per questioni elettriche, anche se si prova a far sistemare la cosa per chi ha la macchina in garanzia, i meccanici non sanno che fare in quanto non sanno dove mettere le mani e forse è meglio così! :nod)

evita di creare sbalzi di corrente inutili..non so che altro dirti.
 
Ho letto nel forum molte spiegazioni al riguardo che ti riassumo così:
1. accendi i fari solo alcuni secondi dopo aver avviato il motore in modo che si stabilizzi la tensione dell'impianto elettrico;
2. spegni i fari prima di arrestare i motore.

Questo è un fenomeno diffuso tra le nostre alfa e dispendioso per noi. L'ultima lampadina (normale) anabbagliante mi è costata 15€ e francamente mi sembrano tanti. O no?

PS. Io per abitudine accendo qualunque dispositivo elettrico (dalla radio al clima, dai fari a...) solo quando il motore è già acceso. Al contrario, spengo tutto prima di arrestare il motore.

dovrebbe funzionare...

ciao
 
rossouno_147_16V":o3npwmh5 ha detto:
Ho letto nel forum molte spiegazioni al riguardo che ti riassumo così:
1. accendi i fari solo alcuni secondi dopo aver avviato il motore in modo che si stabilizzi la tensione dell'impianto elettrico;
2. spegni i fari prima di arrestare i motore.
quoto
 
io in tre anni passati ho cambiato solo posizione e anabbaglianti, una volta ciascuno
 
:mad2) Allora non sono il solo ad avere il problema delle lampade!Fino ad oggi ne avrò cambiate circa una 30ina! E non ho mai ricevuto consigli a parte in questo forum riguardo la soluzione al problema, penso che comunque la soluzione esista anche perchè tecnicamente tutto è possibile! Basta avere la volontà (assistenza alfa romeo.....)! Comunque al di là di tutti gli accorgimenti che si possono avere non mi sembra nemmeno giusto che un normale utilizzatore di un veicolo debba stare lì a ricordarsi di accendere spegnere i fari ogni volta che si sale e che si scende..... :KO) semplicemnte penso che i tecnici e gli ingegneri dell'alfa romeo debbano un pò rivedere il dimensionamento dell'impianto elettrico delle loro vetture! buona giornata a tutti scappo vado a comprare un set di lampade per la mia 147 1.9 jtd, prima che faccia buoi! :swear)
 
rossouno_147_16V":3jqaddu5 ha detto:
Ho letto nel forum molte spiegazioni al riguardo che ti riassumo così:
1. accendi i fari solo alcuni secondi dopo aver avviato il motore in modo che si stabilizzi la tensione dell'impianto elettrico;
2. spegni i fari prima di arrestare i motore.

Questo è un fenomeno diffuso tra le nostre alfa e dispendioso per noi. L'ultima lampadina (normale) anabbagliante mi è costata 15€ e francamente mi sembrano tanti. O no?

PS. Io per abitudine accendo qualunque dispositivo elettrico (dalla radio al clima, dai fari a...) solo quando il motore è già acceso. Al contrario, spengo tutto prima di arrestare il motore.

dovrebbe funzionare...

ciao

Sicuramente è un'ottima abitudine da prendere e fare sempre...ciò nonostante io faccia questo iter tutte le volte ho già sostituito 3 anabbaglianti e 2 posizioni in 2 anni... :cry:
 
byte1975":2ksu1ups ha detto:
:mad2) Allora non sono il solo ad avere il problema delle lampade!Fino ad oggi ne avrò cambiate circa una 30ina!
:quote) oh allora c'è qualcuno che mi supera :asd)
comunque penso che con il restyling le cose siano migliorate...
Siamo solo noi della serie 0 a parlare di lampade bruciate in quantità... inoltre sul restyling hanno tolto le H6W, finalmente :swear)

Comunque è un problema diffuso, ma non di tutti, questo delle lampade bruciate in quantità... ma forse dipende anche dall' uso che se ne fa.
Per me finquando non c'è stato l'obbligo di luce accese di giorno, non era affatto un problema... evidentemente riavviare con luci accese ha stressato le lampade, poi quando ho cominciato a seguire i consigli del virtual, la situazione è molto migliorata.
 
Top