ieri dalle mie parti c'erano -6 gradi, e la :147) era ricoperta da 20 cm di neve, la libero, la metto in moto (ho l'antigelo), e la lascio accesa per circa 20 minuti, poi parto per andare a lavoro, dopo 30 km si accende la spia avaria controllo motore, ma la macchina funziona normalmente, dopo 5 km arrivo a lavoro mi fermo e noto che la ventola è accesa, anche se la lancetta della temperatura dell'acqua è sui 50 gradi, allora stacco la batteria, dopo mezz'ora riaccendo e la spia non c'è più, 5 minuti in moto, e si riaccende la spia e anche la ventola, questa volta però il motore si è riscaldato e segna 90 gradi, allora ristacco la batteria, mezz'ora, riaccendo e la spia per oltre 20 minuti non si accende + e la ventola si aziona e si spegne normalmente per un paio di volte superati i 90°..poi stamattina, a -2 riparto e dopo 10 km si riaccendono spia e ventola.....sarà solo un problema di temperatura? forse -6 la valvola termostatica fa i capricci?..secondo voi se cammino con la ventola sempre accesa faccio danni? cmq ho notato che l'impianto idraulico funziona..che mi dite?possono essere collegate le 2 cose? sembrerebbe di si..un pò lungo ma andava spiegato..grazie a tutti!!