Avaria controllo motore 147 115cv

Salvo71

Nuovo Alfista
4 Febbraio 2013
391
0
16
54
Torino
Ciao a tutti, sono un nuovo possessore alfa 147,presa usata anno 2003.Mi sono subito accorto che la spinta a marce basse era anomala, nel senso che il turbo entrava a 1700giri ma sembrava si esaurisse la spinta troppo in fretta non dando il tempo alla macchina di prendere velocità. Ma il peggio è che verso i 4000 giri mi si accende la famosa spia per un paio di secondi. La porto dal meccanico e nel suo tester non gli da alcun errore. Comunque sostituisce il manicotto superiore e pulisce la egr. Ora l'erogazione della spinta e uniforme ma la spia continua ad accendersi come prima . potete darmi qualche dritta per evitare di andare a tentativi tentativi e cambiare tutti i sensori? Ringrazio anticipatamente
 
Abbi pazienza, e' la prima volta che mi registro in un forum, mi spiegheresti passo passo, cos
a devo fare? Grazie...
 
Clicca sul link che ho messo su e presentati dicendo qualcosa di te e della tua 147 :OK)
 
Chiedo scusa, per poter scrivere la presentazione una volta entrato, dove devo cliccare? Forse 'nuovo argomento'?
 
si hai fatto.
per quanto riguarda la macchina, controllerei la geometria variabile della turbina.
così a occhio da quello che scrivi POTREBBE essere bloccata.
 
Ho visto in alcune discussioni che il sensore pressione, quello vicino alla egr, se sporco produce gli stessi sintomi, può essere? Secondo te perché l errore non è rilevato? Forse im mecc generico non ha l attrezzatura ufficiale? Grazie...
 
non puoi rilevare elettronicamente TUTTI i guasti MECCANICI.
il caso della turbina bloccata viene rilevato solo se si blocca "in alto" e ti genera sovrapressione.
e cmq rilevi i casi estremi.
una pulita ai sensori, una lubrificata all'asta della geometria ed eventualmente un controllo ai tubi del vuoto male non fanno anche se probabilmente non risolvono
 
Scusa l ignoranza cosa sono i tubi del vuoto? Se sono i manicotti li ho controllati e sostituito quello superiore. Grazie mille
 
no è il tubo che porta il vuoto alla valvola della geometria e a sua volta all'attuatore (il cilindro). è azionato a depressione, attraverso il vuoto.
 
Grazie davvero, la faccio controllare riportandogli i tuoi suggerimenti, speriamo di risolvere, ti aggiorno. Ancora grazie
 
Top