Autoradio+Hard Disk

GO147

Nuovo Alfista
7 Ottobre 2005
709
0
16
SICILIA - CT
All'inizio volevo mettere l'ipod ma alla fine ho deciso di mettere un autoradio con display + un hard disk esterno per computer.
Volevo sapere un po di info a riguardo su quale autoradio scegliere quale hard disck e se qualcuno di voi ha fatto già qualcosa di simile.
 
cosa significa da 2.5 pollici,ma poi attraverso l'autoradio posso "navigare" tranquillamente tra le cartelle create nell'Hard Disk
 
GO147":1og362yh ha detto:
cosa significa da 2.5 pollici,ma poi attraverso l'autoradio posso "navigare" tranquillamente tra le cartelle create nell'Hard Disk

E' un hard disk utilizzato per i pc portatili ,dimensioni tascabili e non necessita di alimentazione esterna in quanto si autoalimenta tramite presa usb dello stereo.
Certo che navighi tra le cartelle.
Secondo me sono molto validi alcuni modelli della blaupunkt e della kenwood,vai sul sito di questi produttori o di chi vuoi tu,troverai le info che cerchi.
Per i prezzi dell'autoradio vai dai 180 euro in su,mentre un disco rigido da 120 gb costa da 89 euro in su.
 
Ciao,

solo due cose:

1) occhio all'amperaggio della porta usb: ho sentito che non tutte quelle delle autoradio sono "standard" e quindi non reggono i canonici 500mA, ma riescono solo a alimentare delle pennette Usb (questo te lo dico per sentito dire). Ovviamente si potrebbe anche pensare a un cavetto "attivo"

2) attenzione al numero di files/directories gestiti: ho visto,per esempio, una sorgente clarion che ne gestisce veramente pochi, tanto che diventerebbe inutile un hd

Bye,

Marco.
 
Non fate ipotesi sul funzionamento di un prodotto.
Le nuove sorgenti con porta usb (kenwood KDC-W7534U , blaupunkt mp66,ecc) alimentano fino a 800mA e non hanno limiti in lettura files ,l'unico accorgimento è di non infilare in una cartella piu' di 2133 files.Percio per esempio possiamo tenere 20 cartelle con 2000 file senza problemi.
Ribadisco che tutte queste info sono disponibili anche sui siti ufficiali,nei quali potete scaricare anche le istruzioni di ogni singola autoradio e leggere cio che vi interessa. :OK)
 
moliz":3q3e0jil ha detto:
Non fate ipotesi sul funzionamento di un prodotto.
Scusa....ma perche' non si possono fare ipotesi?
Un conto e' dare una certezza su una cosa che non si sa, un conto e' ipotizzare che una cosa possa essere in un certo modo.
Questo fa si' che l'interlocutore possa controllare :)

moliz":3q3e0jil ha detto:
Le nuove sorgenti con porta usb (kenwood KDC-W7534U , blaupunkt mp66,ecc) alimentano fino a 800mA e non hanno limiti in lettura files ,l'unico accorgimento è di non infilare in una cartella piu' di 2133 files.Percio per esempio possiamo tenere 20 cartelle con 2000 file senza problemi.
Cito dal sito Clarion per la DB568RUSB:
Il sistema supporta un massimo di 255 file, 255 cartelle, nomi di file a 28 caratteri e nomi di cartelle a 16 caratteri
Vedi che non tutte reggono 2133 files ;) (e che, inoltre, hanno anche altre limitazioni)

moliz":3q3e0jil ha detto:
Ribadisco che tutte queste info sono disponibili anche sui siti ufficiali,nei quali potete scaricare anche le istruzioni di ogni singola autoradio e leggere cio che vi interessa. :OK)
Appunto.... e' quello che avevo fatto ;)

Ciaaaooooo,

Marco.
 
themommi":3v09mwt2 ha detto:
moliz":3v09mwt2 ha detto:
Non fate ipotesi sul funzionamento di un prodotto.
Scusa....ma perche' non si possono fare ipotesi?
Un conto e' dare una certezza su una cosa che non si sa, un conto e' ipotizzare che una cosa possa essere in un certo modo.
Questo fa si' che l'interlocutore possa controllare :)

moliz":3v09mwt2 ha detto:
Le nuove sorgenti con porta usb (kenwood KDC-W7534U , blaupunkt mp66,ecc) alimentano fino a 800mA e non hanno limiti in lettura files ,l'unico accorgimento è di non infilare in una cartella piu' di 2133 files.Percio per esempio possiamo tenere 20 cartelle con 2000 file senza problemi.
Cito dal sito Clarion per la DB568RUSB:
Il sistema supporta un massimo di 255 file, 255 cartelle, nomi di file a 28 caratteri e nomi di cartelle a 16 caratteri
Vedi che non tutte reggono 2133 files ;) (e che, inoltre, hanno anche altre limitazioni)

moliz":3v09mwt2 ha detto:
Ribadisco che tutte queste info sono disponibili anche sui siti ufficiali,nei quali potete scaricare anche le istruzioni di ogni singola autoradio e leggere cio che vi interessa. :OK)
Appunto.... e' quello che avevo fatto ;)

Ciaaaooooo,

Marco.

Io ho personalmente provato i modelli citati e ti ho fatto un resoconto,le ipotesi non servono a nulla,è questo che intendevo.
Non ho menzionato la clarion che hai postato.
 
Rispondo a questo msg di moliz e poi chiudo, anche perche' si sta andando OT.

Sinceramemnte continuo a non capire perche' su questo forum non si possano fare "ipotesi"... se guardi tutti i msg, di "ipotesi" ce ne sono parecchie.

Non c'e' sempre una relazione causa/effetto certa e evidente,il forum e' fatto di pareri, impressioni, e anche i "sentito dire" non credo facciano male, se (ovviamente) presi con le dovute cautele da l'interlocutore.

Ripeto, cmq, che la mia non era un'ipotesi: la Clarion (da me segnalata) ha delle "limitazioni" (in senso relativo, ovviamente) e questo
ho pensato di riportarlo nel forum.

Forse sei tu che hai fatto una ipotesi
moliz":3euzwnnn ha detto:
Le nuove sorgenti con porta usb (kenwood KDC-W7534U , blaupunkt mp66, ecc)
alimentano fino a 800mA e non hanno limiti in lettura files
pensando che se e' vera per kenwood e blaupunkt allora e' vera per tutte le sorgenti in commercio.
Questa si' che e' un'ipotesi... e direi sbagliata.

Per quanto riguarda l'assorbimento, io ho consigliato a GO147 di non escludere un problema di corrente assorbita dall'hd, tutto qui!
Tra l'altro hai ipotizzato che GO147 prenda sicuramente una sorgente "ultimo modello", ma forse l'ipotesi puo' essere sbagliata perche'
potrebbe trovare una sorgente usata (magari non proprio di ultima generazione come dici tu) su ebay che pero' ha limitazioni sia in corrente che sul files system.

Passo e chiudo, ciaaaoooo,

Marco.
 
themommi":3els9qc4 ha detto:
Rispondo a questo msg di moliz e poi chiudo, anche perche' si sta andando OT.

Sinceramemnte continuo a non capire perche' su questo forum non si possano fare "ipotesi"... se guardi tutti i msg, di "ipotesi" ce ne sono parecchie.

Non c'e' sempre una relazione causa/effetto certa e evidente,il forum e' fatto di pareri, impressioni, e anche i "sentito dire" non credo facciano male, se (ovviamente) presi con le dovute cautele da l'interlocutore.

Ripeto, cmq, che la mia non era un'ipotesi: la Clarion (da me segnalata) ha delle "limitazioni" (in senso relativo, ovviamente) e questo
ho pensato di riportarlo nel forum.

Forse sei tu che hai fatto una ipotesi
moliz":3els9qc4 ha detto:
Le nuove sorgenti con porta usb (kenwood KDC-W7534U , blaupunkt mp66, ecc)
alimentano fino a 800mA e non hanno limiti in lettura files
pensando che se e' vera per kenwood e blaupunkt allora e' vera per tutte le sorgenti in commercio.
Questa si' che e' un'ipotesi... e direi sbagliata.

Per quanto riguarda l'assorbimento, io ho consigliato a GO147 di non escludere un problema di corrente assorbita dall'hd, tutto qui!
Tra l'altro hai ipotizzato che GO147 prenda sicuramente una sorgente "ultimo modello", ma forse l'ipotesi puo' essere sbagliata perche'
potrebbe trovare una sorgente usata (magari non proprio di ultima generazione come dici tu) su ebay che pero' ha limitazioni sia in corrente che sul files system.

Passo e chiudo, ciaaaoooo,

Marco.

Sei permaloso ?
Non ho risposto a questo post per battibeccare con te,ma per aiutare il nostro amico visto che conosco le 2 autoradio citate.
 
Nelle caratteristiche di alcuni HD viene affermato che: questo hard disk non è dotato di funzionalità di rete che consentono di utilizzarlo come NAS.
Cosa significa esattamente? grazie.
 
I dischi con funzionalità NAS offrono la memorizzazione dei file per la loro condivisione tra i server e le workstation.
In pratica hai bisogno di un disco di questo tipo quando hai un sistema informatico che utilizza un server e hai bisogno di una workstation aggiuntiva (ad esempio un sistema di sorveglianza).A meno che non sei solito lavorare con reti piuttosto complesse di questa funzionalità non ci fai 'na mazza :A)
 
su internet ho trovato un'infinità di HD potete darmi un consiglio voi che siete più esperti................per non comprarne uno sbagliato. grazie.
 
ma la kenwood 7534 quindi alimenta tranqui un hard disk da 2.5 ??

c'e' da dire che costa uno sproposito...

cavolo io ho comprato a dicembre una JVC 821 e non alimenta un HD, solo pennette....(meno male fino a 4 GB) :-(

sarebbe utile se chi ha gia' provato postasse il risultato ottenuto :)
 
IO ho provato sulla stessa autoradio JVC 721 (non 821), ma penso sia uguale sotto questo aspetto, a collegare un hd esterno da 3,5" USb, alimentato autonomamente.

Il risultato, come supponevo, è stato un messaggio di errore; più dovuto alla grandezza dell'Hd secondo il mio modesto parere, piuttosto che ad un aspetto di amperaggio o tipologia HD.
So iifatti, che per alcune autoradio, esiste un vincolo dei 4Gb.

Sarebbe interessante, ma ne sono sprovvisto, provare a collegare un Hd da 2,5".........magari di grossa pezzatura; giusto per fugare il dubbio che è la grandezza in termini di GB e non la tipologia di disco ad influenzare il funzionamento.


Saluti.
 
QuarS":pjk42k2c ha detto:
Sarebbe interessante, ma ne sono sprovvisto, provare a collegare un Hd da 2,5".........magari di grossa pezzatura; giusto per fugare il dubbio che è la grandezza in termini di GB e non la tipologia di disco ad influenzare il funzionamento.
Saluti.

Ciao,

credo che la tipologia di disco (3.5" o 2.5") sia deltutto ininfluente.
Purtroppo ritengo che, mentre ad eventuali problemi di amperaggio si possa ovviare, alla dimensione max del file system ci sia poco da fare...

Byyyeeeee,
Marco.
 
Blaupunk menphis mp66 + hd lacie 80 gb 2.5 pollici perfettamente funzionanti assieme,a breve testo il 120 gb.
 
la dimensione dell' HD conta: piu' e' piccolo in pollici e meno consuma
poi a parita' di pollici, piu' e piccolo e meno consuma.

l'ideale sarebbe poter provare un HD da 1.8 pollici (quelli montati sull'ipod) ma costano tanto.

cmq i 2.5 non vanno sulla JVC 821: provato un 30 Gb

a me interesserebbe anche sapere se funziona una penna da 8 Gb ;)
 
Top