Rispondo a questo msg di moliz e poi chiudo, anche perche' si sta andando OT.
Sinceramemnte continuo a non capire perche' su questo forum non si possano fare "ipotesi"... se guardi tutti i msg, di "ipotesi" ce ne sono parecchie.
Non c'e' sempre una relazione causa/effetto certa e evidente,il forum e' fatto di pareri, impressioni, e anche i "sentito dire" non credo facciano male, se (ovviamente) presi con le dovute cautele da l'interlocutore.
Ripeto, cmq, che la mia non era un'ipotesi: la Clarion (da me segnalata) ha delle "limitazioni" (in senso relativo, ovviamente) e questo
ho pensato di riportarlo nel forum.
Forse sei tu che hai fatto una ipotesi
moliz":3els9qc4 ha detto:
Le nuove sorgenti con porta usb (kenwood KDC-W7534U , blaupunkt mp66, ecc)
alimentano fino a 800mA e non hanno limiti in lettura files
pensando che se e' vera per kenwood e blaupunkt allora e' vera per tutte le sorgenti in commercio.
Questa si' che e'
un'ipotesi... e direi sbagliata.
Per quanto riguarda l'assorbimento, io ho consigliato a GO147 di non escludere un problema di corrente assorbita dall'hd, tutto qui!
Tra l'altro hai
ipotizzato che GO147 prenda sicuramente una sorgente "ultimo modello", ma forse
l'ipotesi puo' essere sbagliata perche'
potrebbe trovare una sorgente usata (magari non proprio di ultima generazione come dici tu) su ebay che pero' ha limitazioni sia in corrente che sul files system.
Passo e chiudo, ciaaaoooo,
Marco.