Autolavaggio paranoico... a Bologna e non solo..

glimpse79

Nuovo Alfista
30 Luglio 2006
33
0
6
Bologna
Salve a tutti!

Dopo la lega parcheggio paranoico.. volevo sottoporvi un'altra annosa questione... l'autolavaggio!

So che la soluzione migliore sarebbe quella di lavarsela a mano da solo.. ma se questo per motivi di tempo/attrezzature non fosse possibile.. come distinguare lo stato delle spazzole di un autolavaggio?

In particolare se c'è qualche alfista di Bologna... quale autolavaggio mi consigliate?
 
io consiglio il lavaggio a mano.. e risciacquo osmotico, asciugatura pelle di daino
 
devil":3grcivsl ha detto:
glimpse79":3grcivsl ha detto:
devil":3grcivsl ha detto:
lavaggio a mano! sempre! per chi ha lo spazio e attrezzatura, nn vedo perchè rimanere 10 euri all'autolavaggio! :asd)

e per chi non ha spazio e attrezzatura? :(

bhe qst si.. costretti ad andare all'autolavaggio :evil:

si, all'autolavaggio ci sono le piazzole con la lancia...prenditi tutto il tempo che ti serve.
Inoltre vi ricordo che lavare l'auto in strada può comportare una bella multa.
Gli autolavaggi hanno impianti di smaltimento delle acque reflue.
 
Ho lavato oggi la mia nasona da solo (completamente a mano, con risciaquo tramite lancia e idropulitrice), me la sono curata per 2 ore e mezza.
In genere vado ai lavaggi self service (a gettone) dove la faccio prima con la lancia e poi..............con i rulli!!!! :asd)

ebbene si, avete capito bene.......sono un rullista!!!

Ho lavorato 4 anni in un autolavaggio-benzinaio, ho lavato a mano e con i rulli centinaia di auto di tutti i generi, e sinceramente (è un mio personale parere, basato sull'esperienza personale) trovo infondate le voci che vedrebbero i rulli come grattugie per carrozzerie......
 
qualcuno mi spiega cosè il lavaggio osmotico? comunque negli ultimi anni la qualità dei lavaggi a rulli è molto migliorata. nella mia città ci sono due lavaggi con rulli "tipo mocio vileda" che non graffiano la carrozzeria e possibilità di lavaggio con cera. uno addirittura ti lava la macchina anche sotto, utile soprattutto d'inverno x togliere il sale.
 
VOGLIO UN LAVAGGIO OSMOTICO dalle mie parti...!!! :( :mecry) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2) :mecry2)
 
:jaw) :jaw) :schok) :schok) :KO) :KO) :KO) :KO) :?: :motz) :motz) :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma)

:eek:hmamma) :eek:hmamma) LE SPAZZOLEEEEEEE? LAVARE LA NASONA CON LE SPAZZOLEEE?? :eek:hmamma) :eek:hmamma) :motz) :motz) :mitra) :sadomaso) :mitra)

acqua bella freeesca shampoo( a mano), e asciugare esclusivamente con pelle di daino!

capisco chi abita in città :tiè) ( :asd) ), ma cercate un'anima pia che lavi le auto come si deveeee..

ciao ciao :ciao) :ciao)
 
Io in 6 mesi che ho la nasona l'ho lavata solo ed esclusivamente con le spazzole.purtroppo lavoro dal lunedi al sabato fino alle 9 di sera,la voglia di lavarla a mano è tantissima ma sinceramente...la domenica mattina me la dormo per un unic giorno alla settimana che posso.
Per glimpse79 di Bologna contattami che ti do il nome di lavaggi validi.
Ciauz
 
che lavarla a mano sia indubbiamente un'altra cosa per la cura dei particolari che i rulli non potrebbero raggiungere è un discorso, ma non vi sembra di fare del terrorismo psicologico bandendo i rulli a prescindere, senza avere a volte la conoscenza effettiva della qualità di questo sistema di lavaggio?

Non è polemica la mia, vorrei solo capire.........

P.S.
Buon ferragosto a tutti
 
io sapevo che per vedere quanto i rulli sono "buoni" basta guardarli da vicino (da fermi).. se la parte terminale del "filo" è dritto come se fosse veramente un filo allora non metteteci niente dentro! :) se invece termina come le setole della scopa di casa vostra nuova allora OK

cmq io lavo la panda così...

1) lancia di acqua fredda a pressione...
2) spazzola con schiumogeno (l'auto diventa tutta bianca)
3) lavaggio con protettivo/cera
4) risciaquo acqua osmotizzata
 
Top