Auto sportiva possibile con l'ASI?

icezxr

Nuovo Alfista
16 Gennaio 2010
338
0
16
Lecco
Ciao ragazzi, mi è venuta la scimmia per la seconda macchina sportiva! :elio)
Solo che non navigo nell'oro e i costi sarebbero spropositati, quindi ho pensato di puntare su modelli sportivi ma che si possano passare come veicoli d'epoca, in questo modo l'assicurazione e il bollo sono contenuti, rimarebbero come spese grosse, ovviamente l'acquisto dell'auto, diciamo anni '90/'91, il passaggio di proprietà e la manutenzione.
Come modelli avevo pensato a:

Toyota Celica 4WD Turbo (magari la Carlos Sainz)
3pUI4sdfsdfff.jpg


Toyota MR2 Turbo
Toyota-MR2-2.jpg


Nissan 300ZX
1047591993nissan300zx.jpg



Queste hanno un costo abbastanza basso, siamo sui 5000 euro e comunque sono ancora oggi delle belle vetture!

Perchè fuori dal budget imposto o perchè troppo "recenti" ho tralasciato:

Acura NSX
Chevrolet Corvette
Lotus Elan
Lotus Esprit
Mazda RX-7
Mitsubishi 3000GT
Toyota Supra

Ne mancano sicuramente molte altre che aggiungerete voi! ;)
Per iscrivere la vettura all'ASI, devono esserci particolari presupposti, che ne sò tipo la vettura devoa verla da almeno sei mesi, deve essere perfettamente originale, ecc., oppure non fanno troppe storie?
Aspetto i vostri pareri, penso che tra quelle sopra citate la più equilibrata sia la MR2.

Ciao! :ciao)
 
prima di tutto la vettura in oggetto deve avere 20 anni.
Poi da quanto ho capito devi iscriverti all'ASI tramite un club federato (e paghi così sia la quota ASI sia quella del Club al quale iscrivi la vettura interessata).
Poi mandi richiesta di iscrizione, corredata da dati, foto e altro che non so/ricordo e attendi la loro risposta.

Ma ti conviene leggerti per bene sul sito dell'ASI tutta la regolamentazione inerente. ;)
 
A patto che siano veramente a posto,altrimenti son dolori e pensieri...ci sarebbe comunque anche la"corrado",Nissan 200sx 1.8(che ho avuto e tira da paura,trazione post.)ma penso che se poi vuoi qualcosa che valga un po nel tempo(secondo me,ok?)al tuo posto valuterei la Golf Gti 16v seconda serie,un classico intramontabile :D
 
fdelia2001":12gnil6h ha detto:
A patto che siano veramente a posto,altrimenti son dolori e pensieri...ci sarebbe comunque anche la"corrado",Nissan 200sx 1.8(che ho avuto e tira da paura,trazione post.)ma penso che se poi vuoi qualcosa che valga un po nel tempo(secondo me,ok?)al tuo posto valuterei la Golf Gti 16v seconda serie,un classico intramontabile :D

La corrado G80 andava ed è ancora bella, la golf GTI seconda serie l'ho avuta! Andava benissimo, solida e ottima tenuta di strada!
Io cercavo una macchina che si avvicinasse più a una fuoriserie che ad una berlina.

Ho visto che ci sono dei kit estetici per traformare l'MR2 in Ferrari.....esteticamente :D

http://www.youtube.com/watch?v=t3QN0LsGGk4
 
yugs":jhmk2w7x ha detto:
prima di tutto la vettura in oggetto deve avere 20 anni.
Poi da quanto ho capito devi iscriverti all'ASI tramite un club federato (e paghi così sia la quota ASI sia quella del Club al quale iscrivi la vettura interessata).
Poi mandi richiesta di iscrizione, corredata da dati, foto e altro che non so/ricordo e attendi la loro risposta.

Ma ti conviene leggerti per bene sul sito dell'ASI tutta la regolamentazione inerente. ;)

esatto,da 20 anni in poi per usufruire delle agevolazioni per auto storiche devi necessariamente iscriverti al'asi tramite un club federato.....da 30 anni in avanti anche se non è iscritta asi,l'auto gode dei benefici fiscali.

Lo so bene perchè 3 mesi fa un mio caro amico si è preso una stupenda Alfa Montreal rossa,ora è in restauro. :clap)
 
fdelia2001":348y8wwb ha detto:
LoreBBB":348y8wwb ha detto:
che cosa brutta snaturare una macchina per un'altra... il massimo del voglio ma non posso
Quoto,dovesse prendermi sta smania ne vorrei una originalissima in tutto e per tutto

Ma infatti è bella così come è, poi voglio vedere come fai ad omologarla... :ka)
Io se la prendo penso di prenderla già in ordine, il restauro non fà per me, anche se sicuramente dà molta soddisfazione. ;)
 
dipende molto dall'auto che prendi....la Montreal del mio amico a vederla pareva tenuta benissimo ma sotto sotto bisogna mettere qualche pezza.....è pur sempre un'auto del 1974 e a quei tempi le auto italiane erano famose per la ruggine.....
 
overboost20v":1k1n3jc6 ha detto:
dipende molto dall'auto che prendi....la Montreal del mio amico a vederla pareva tenuta benissimo ma sotto sotto bisogna mettere qualche pezza.....è pur sempre un'auto del 1974 e a quei tempi le auto italiane erano famose per la ruggine.....

Già che siamo in tema che cosa si deve guardare se si prende un auto di 20 anni e comunque abbstanza spinta come una di quelle sopra?
Esteticamente si guarda se è ok, ma poi? Ad esempio un motore turbo come quello dell'MR2 è delicato, ne ho visti molti con più di 100000Km, sono già a fine carriera?
 
secondo me il discorso 100mila km non e'inlfluente,se manutenzione e'stata fatta,la 200sx l'ho venduta a 190mila circa,era a posto ma scrupolosamente tagliandata :) .In germania invece non si preoccupano dei km,loro ne fanno tantissimi e le tengono a lungo...mi e'rimasto "impresso"un taxi che presi una volta,MB 250 D,il contakm segnava 680mila :elio) ,ok,altri motori...ma son tanti veramente!
 
fdelia2001":4hb1dahj ha detto:
secondo me il discorso 100mila km non e'inlfluente,se manutenzione e'stata fatta,la 200sx l'ho venduta a 190mila circa,era a posto ma scrupolosamente tagliandata :) .In germania invece non si preoccupano dei km,loro ne fanno tantissimi e le tengono a lungo...mi e'rimasto "impresso"un taxi che presi una volta,MB 250 D,il contakm segnava 680mila :elio) ,ok,altri motori...ma son tanti veramente!

La 200SX l'hai presa nuova? Come ti sei trovato? Va bene tanti km ma 680 mila è davvero tanto, il problema è sapere come è stata trattata la macchina, sia come manutenzione che come uso.
Secondo te i turbo delle macchine elencate sopra, MR2 in testa sono troppo spinti per essere anche affidabili?
:ciao)
 
icezxr":300q4k4a ha detto:
overboost20v":300q4k4a ha detto:
dipende molto dall'auto che prendi....la Montreal del mio amico a vederla pareva tenuta benissimo ma sotto sotto bisogna mettere qualche pezza.....è pur sempre un'auto del 1974 e a quei tempi le auto italiane erano famose per la ruggine.....

Già che siamo in tema che cosa si deve guardare se si prende un auto di 20 anni e comunque abbstanza spinta come una di quelle sopra?
Esteticamente si guarda se è ok, ma poi? Ad esempio un motore turbo come quello dell'MR2 è delicato, ne ho visti molti con più di 100000Km, sono già a fine carriera?


motore Toyota....vai tranquillo,sopporta step di potenza ben più elevati senza problemi....si fermano prima motori ben più recenti che quello montato sulla MR2 :OK)
 
overboost20v":2ckij51a ha detto:
motore Toyota....vai tranquillo,sopporta step di potenza ben più elevati senza problemi....si fermano prima motori ben più recenti che quello montato sulla MR2 :OK)

La MR2 deve essere una macchina davvero riuscita, c'è anche un forum di appasionati dove si possono trovare molte info utili.
http://www.mr2.it/
 
icezxr":3tcr4cpz ha detto:
fdelia2001":3tcr4cpz ha detto:
secondo me il discorso 100mila km non e'inlfluente,se manutenzione e'stata fatta,la 200sx l'ho venduta a 190mila circa,era a posto ma scrupolosamente tagliandata :) .In germania invece non si preoccupano dei km,loro ne fanno tantissimi e le tengono a lungo...mi e'rimasto "impresso"un taxi che presi una volta,MB 250 D,il contakm segnava 680mila :elio) ,ok,altri motori...ma son tanti veramente!

La 200SX l'hai presa nuova? Come ti sei trovato? Va bene tanti km ma 680 mila è davvero tanto, il problema è sapere come è stata trattata la macchina, sia come manutenzione che come uso.
Secondo te i turbo delle macchine elencate sopra, MR2 in testa sono troppo spinti per essere anche affidabili?
:ciao)
La 200 sx l'ho presa con 53mila km,per il turbo l'ho rifatto a 130mila,mandato a rigenerarlo e rimontato,poi olio ogni 5mila e poco altro,diciamo che problemi non me ne aveva mai dati se non i dischi freno anteriori che facevano vibrare l'avantreno,risolto in garanzia con dei Tarox forati,poi bene davvero.
La Mr2 la stavo prendendo ma c'era un divario equivalente a 2500 euro,troppi per me,ma mi piaceva molto,motore centrale,2 posti per i miei gusti dell'epoca era perfetta,optai per Nissan allora,per l'appunto la 200sx,per quanto riguarda la 300 zx che vedo nella foto sopra...beh,eh,ehm..era quella che la notte non mi faceva dormire,non so spiegarti..certo con la 200sx ammirata ed apprezzata coupe'del listino di quell'epoca,avevi in mano "roba buona",ma contro la 300zx non c'era storia,eri un gradino e mezzo sotto lo step che si ha ad una certa eta',per me quello step era la 300 zx,unica e straordinaria,insieme alla Honda Nsx(da non sottovalutare)molta tecnologia(la 300zx era l'unica a 4 ruote sterzanti eh,mica poco)oltre ai 2 turbo,doppio tettuccio ,4 scarichi dietro,tantissima elettronica...bei prodotti degli anni 90 e la massima espressione della tecnologia jap del tempo dove ogni casa orientale aveva il suo "piatto forte".
Per l'affidabilita'non ci sono problemi,quasi per tutte.
 
fdelia2001":1egufp6m ha detto:
La 200 sx l'ho presa con 53mila km,per il turbo l'ho rifatto a 130mila,mandato a rigenerarlo e rimontato,poi olio ogni 5mila e poco altro,diciamo che problemi non me ne aveva mai dati se non i dischi freno anteriori che facevano vibrare l'avantreno,risolto in garanzia con dei Tarox forati,poi bene davvero.
La Mr2 la stavo prendendo ma c'era un divario equivalente a 2500 euro,troppi per me,ma mi piaceva molto,motore centrale,2 posti per i miei gusti dell'epoca era perfetta,optai per Nissan allora,per l'appunto la 200sx,per quanto riguarda la 300 zx che vedo nella foto sopra...beh,eh,ehm..era quella che la notte non mi faceva dormire,non so spiegarti..certo con la 200sx ammirata ed apprezzata coupe'del listino di quell'epoca,avevi in mano "roba buona",ma contro la 300zx non c'era storia,eri un gradino e mezzo sotto lo step che si ha ad una certa eta',me me quello step era la 300 zx,unica e straordinaria,insieme alla Honda Nsx(da non sottovalutare)molta tecnologia(la 300zx era l'unica a 4 ruote sterzanti eh,mica poco)oltre ai 2 turbo,doppio tettuccio ,4 scarichi dietro,tantissima elettronica...bei prodotti degli anni 90 e la massima espressione della tecnologia jap del tempo dove ogni casa orientale aveva il suo "piatto forte".
Per l'affidabilita'non ci sono problemi,quasi per tutte.

Da quanto ho capito queste auto oltre avere notevoli prestazioni sono anche affidabili e con una linea ancora moderna.
La 300ZX ha ancora prezzi abbastanza elevati rispetto alle concorrenti, l'NSX è anche lei un'ottima macchina ma non si trova certo a buon prezzo!
La MR2 mi dà l'impressione di macchina nervosetta, roba che se sbagli a dosare il gas ti trovi in testa coda, spero che non sia così.
:ciao)
 
Qualsiasi tu scelga,provala sempre,magari con un meccanico tuo,cosi giusto che sia tutto a posto e senza futuri ripensamenti,se e'passata per mani di scalpitanti giovani e'anche facile che sia stata strapazzata,no? ;)
 
fdelia2001":30x226nz ha detto:
Qualsiasi tu scelga,provala sempre,magari con un meccanico tuo,cosi giusto che sia tutto a posto e senza futuri ripensamenti,se e'passata per mani di scalpitanti giovani e'anche facile che sia stata strapazzata,no? ;)

Si è sempre meglio avere un parere da un esperto, sia per la meccanica che per la carrozzeria.
Ho notato che ci sono MR2 MKII (quella della foto nel primo post) che costano magari 4000 euro mentre altre stesso anno e Km che ne costano 9000 senza avere chissà cosa in più, devo dubitare di un prezzo troppo basso oppure tanti pompano il prezzo perchè sanno che può diventare auto storica?

Ho scoperto che se l'auto è già iscritta all'ASI il passaggio di proprietà costa sui 50 euro! :eek:hmamma)

:ciao)
 
Top