Auto Sostitutiva [Foto]

stefanodark

Nuovo Alfista
4 Novembre 2005
2,712
0
36
Cassino/Roma
www.safety-consulting.it
Stamattina porto la Brera dal Carrozziere per farmi aggiustare lo SkyWindow e come auto sostitutiva mi danno questa: :capotto) :X) :color)
una bella 159 1.9JTDM 150Cv color Rosso Rubino :love)
Ancora la devo provare per bene... ma dalle prime impressioni sembra più divertente da guidare della Brera

dscn0197zg8.jpg


dscn0198ky1.jpg


dscn0199zk6.jpg


dscn0200lr2.jpg


dscn0201uh1.jpg


dscn0202tg5.jpg
 
stefanodark":20vktrnn ha detto:
una bella 195 1.9JTDM 150Cv

Che macchina è? :asd) Una nuova uscita? :sedia) :crepap)

Provala bene e postaci le tue impressioni. :OK)
 
stefanodark":2qm9g9ax ha detto:
Ancora la devo provare per bene... ma dalle prime impressioni sembra più divertente da guidare della Brera

spero che le tue prove mostrino il contrario ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!! non è possibile una cosa del genere!!
ti prego di essere più obiettivo possibile e tenerci aggiornati!

aggiungo che di questo colore è splendida la 159, veramente una bella auto! tanto di cappello
 
stefanodark":gjdkdluv ha detto:
il matto":gjdkdluv ha detto:
Ovvio, ha meno sottosterzo. A livello di motore noti grandissime differenze rispetto al 200cv?

non grandissime differenze... questa sembra più pronta in basso a differenza della brera, però ha una progressione meno lineare rispetto alla brera..
Non è che magari con la tua ci va un po più delicatino e invece con questa ti lasci andare un po di più? :D
 
L'ho provata ben bene perchè la stavo per acquistare, ma mi sembrava un pò troppo tranquilla, ed ero in dubbio sul 2.4 (che non ho provato su 159). Avevo il 140cv sulla 156 e la 159 non regge il paragone perchè è più pesante, anche se forse sembra solo di andare più piano solo perchè è più silenziosa.

Se dici che è più brillante della 200cv forse sì ai bassi regimi, perchè ho sempre avuto l'impressione che il 1.9 (ma conosco meglio il 16v pre euro 4) salga più in fretta fino ai 4000, ma potrebbe anche essere una impressione dovuta alla rapportatura del cambio differente.

Comunque come spinta sul 200cv non c'è paragone.

Non è che davvero con la tua sei davvero delicato con il piedino??
 
brerista":3u5s5dt1 ha detto:
L'ho provata ben bene perchè la stavo per acquistare, ma mi sembrava un pò troppo tranquilla, ed ero in dubbio sul 2.4 (che non ho provato su 159). Avevo il 140cv sulla 156 e la 159 non regge il paragone perchè è più pesante, anche se forse sembra solo di andare più piano solo perchè è più silenziosa.

Se dici che è più brillante della 200cv forse sì ai bassi regimi, perchè ho sempre avuto l'impressione che il 1.9 (ma conosco meglio il 16v pre euro 4) salga più in fretta fino ai 4000, ma potrebbe anche essere una impressione dovuta alla rapportatura del cambio differente.

Comunque come spinta sul 200cv non c'è paragone.

Non è che davvero con la tua sei davvero delicato con il piedino??

no, non sono delicato con il piedino :asd) oggi l'ho provata meglio e devo dire che confermo il fatto che il 1.9Jtd 150Cv della 159 ai bassi è più pronto del 2.4 che ho sulla brera... certo la spinta che ha la brera non si discute . :)
 
stefanodark":4n0n8fvf ha detto:
si, purtroppo ha i 16... :(
cmq non so se sono io ma quando faccio un pò di guida sportiva la terza marcia gratta sempre... cosa invece che non mi succede sulla brera...

A me puntava la terza sulla Brera 2.2 che ho provato questa primavera (se insistevo a spingere la leva grattava).. :scratch)
 
stefanodark":22h0bzcw ha detto:
si, purtroppo ha i 16... :(
cmq non so se sono io ma quando faccio un pò di guida sportiva la terza marcia gratta sempre... cosa invece che non mi succede sulla brera...
il cambio che gratta su qualche marcia è da quello che sento un problema lamentato spesso dai possessori di 159, pare che sia imputabile ad un difetto di assemblaggio (è registrato male in fabbrica) e basta farlo regolare in officina.
Io sulla Brera ho avuto fin dall'inizio un cambio liscio come l'olio.
 
Top