Auto livellamento Xenon

Smartclaudio

Nuovo Alfista
30 Ottobre 2004
330
0
16
Andria
Ragazzi ma per vedere se l'auto livellamento funziona come posso fare?
Mi è parso di vedere auto con lo xenon che salgono su marciappiedi e si vede che i fari si livellano a scatti... ho provato in tutti i modi e di livellarsi neanche l'ombra in test appena accendo il quadro lo fa sempre.
Ho provato anchje ad alze l'auto con un crik ma nulla si alza anche il fascio di luce ... booooo
 
non so come funzioni su 159 ma mi sembra di ricordare che su 147 e gt l'autolivellamento prenda pure un segnale odometrico , quindi di velocità. prendila con le molle ma credo che se non vai abbastanza veloce i fari stiano fermi
 
Per vedere se funziona potresti accendere il quadro a fari accesi, per cui dovresti vedere il fascio luminoso che si abbassa e si rialza. Solo che alle lampade non fanno tanto bene gli sbalzi di tensione.
 
ripeto quello funziona ma non ho mai visto che il fascio di luce si alza o si abbassa durante la marcia anche se salgo sui marciappiedi booooo
 
A regola dovresti accorgertene sia in accelerazione che in frenata, senza dover per forza fare quei test "pazzi" che hai enunciato :)
 
Allora il livellamento automatico viene gestito utilizzando due sensori, uno per asse. In base all'altezza della vettura dei due assi viene orientato il fascio a dovere.
Salire su marciapiedi etc etc non è un buon test.

Il livellamento lo vedi in funzione in autostrada/superstrada vedi bene il fascio che si livella in base ai movimenti dell'auto.

Lo vedi anche in acelerazione decelerazione ma non è così semplice vederlo.

In ogni modo se fai sedere qualcuno nel baule, in modo da far abbassare un po l'asse posteriore vedi la minima correzione... ovvio si deve vedere anche il fascio di luce puntato su un muro... altrimenti è molto difficile notarlo.

Inoltre se nessuno ti lampeggia quando sei a pieno carico molto probabilmente il livellamento fa il suo lavoro
 
La persona che si siede nel baule basta. Sulla mia si vede. Appena si siede cambia il fascio, quando si alza viene ripristinato il fascio giusto.
Si vede abbastanza bene... e io ho anche l'assetto (si abbassa più difficilmente)
 
sulla 159 io ho provato mettere l'auto con le due ruote anteriori sullo scalino del garage e puntando dentro il fascio non si è regolato rimaneva sempre alto uguale...
solo quando l'accendo vedi i fanali che si regolano mah!!!!!
 
vic_89":16rgo6w6 ha detto:
sulla 159 io ho provato mettere l'auto con le due ruote anteriori sullo scalino del garage e puntando dentro il fascio non si è regolato rimaneva sempre alto uguale...
solo quando l'accendo vedi i fanali che si regolano mah!!!!!

Ma non capisco il tipo di prova.... il livellamento non dipende dall'inclinazione dell'auto ma dalla posizione delle sospenzioni sui due assi dell'auto.

Quindi per vedere il livellamento in funzione l'unica è che riesci ad abbassare/alzare uno dei due assi... per esempio abbassando l'asse posteriore (facendo salire delle persone nella parte posteriore dell'auto) il fascio l'uminoso tenderà ad abbassarsi. Se siesci a sollevare l'auto all'asse posteriore il fascio di luce dovrebbe alzarsi.

Non so come fai a vedere il livellamento in funzione montando su uno scalino :matto)
 
marko.gem":2c30redq ha detto:
vic_89":2c30redq ha detto:
sulla 159 io ho provato mettere l'auto con le due ruote anteriori sullo scalino del garage e puntando dentro il fascio non si è regolato rimaneva sempre alto uguale...
solo quando l'accendo vedi i fanali che si regolano mah!!!!!

Ma non capisco il tipo di prova.... il livellamento non dipende dall'inclinazione dell'auto ma dalla posizione delle sospenzioni sui due assi dell'auto.

Quindi per vedere il livellamento in funzione l'unica è che riesci ad abbassare/alzare uno dei due assi... per esempio abbassando l'asse posteriore (facendo salire delle persone nella parte posteriore dell'auto) il fascio l'uminoso tenderà ad abbassarsi. Se siesci a sollevare l'auto all'asse posteriore il fascio di luce dovrebbe alzarsi.

Non so come fai a vedere il livellamento in funzione montando su uno scalino :matto)

scusa credevo che il livellamento fosse regolato da tutte e 4 le sospensioni non solo sull'asse posteriore :sgrat) :sgrat)
 
vic_89":e4hbhzjk ha detto:
scusa credevo che il livellamento fosse regolato da tutte e 4 le sospensioni non solo sull'asse posteriore :sgrat) :sgrat)

I sensori sono sulle 2 ruote di sinistra, quindi si sente sia la posizione dell'asse anteriore che di quello posteriore. Il lato destro è normalmente più ricco di asperità stradali quindi il sistema andrebbe a lavorare molto di più e inutilmente.
 
dallas140cv":3hz8sz3o ha detto:
I sensori sono sulle 2 ruote di sinistra, quindi si sente sia la posizione dell'asse anteriore che di quello posteriore. Il lato destro è normalmente più ricco di asperità stradali quindi il sistema andrebbe a lavorare molto di più e inutilmente.


grazie davvero molto gentile per la spiegazione
 
Top