aumento di peso ed ingombri sempre maggiori:dove andremo a finire?

mivar

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
1,828
0
36
bolzano
Ho notato che ogniqualvolta esce un modello nuovo (di qualsiasi marca) misure ed ingombri aumentano sempre di parecchi cm (alle volte quasi 15, mi pare il caso della 159) e di conseguenza anche il peso.
Questa cosa mi porta a domandarmi dove andremo a finire nei prossimi dieci anni...
Ho letto che anche la nuova Punto sara' piu' lunga dell'attuale e le Case tirano sempre in ballo il discorso di una maggiore abitabilita' e sicurezza.
Ma non vi sembra che si stia esagerando?
Soprattutto perche' aumentando il peso inevitabilmente aumenta anche il consumo (nonostante le Case si sfidano per produrre motori piu'potenti ma piu' parchi, cosa di cui non ho visto significativi risultati),
Vorrei sapere cosa ne pensate.
 
per non parlare dei parcheggi e dei box....che vengono ristretti piuttosto che adeguati

per esempio, molti box sono ora inutilizzabili

faccio un esempio per capirci....in un box dove ci stava una alfa 90 (allora mmiraglia) non ci entrava (per larghezza) una 146
 
secci":wv1uv98n ha detto:
per non parlare dei parcheggi e dei box....che vengono ristretti piuttosto che adeguati

per esempio, molti box sono ora inutilizzabili

hai ragione, a prima vista puo' sembrare un problema secondario ma prendiamo ad esempio la nuova Croma, se hai un garage "normale" credo che ci siano non poche difficolta' nell'uscire dalla macchina dopo averla parcheggiata.
 
si, scusa, ho aggiunto una frase dopo....

beh, non so dalle tue parti, ma spesso e volentieri, nei parcheggi si fa comunque fatica a scendere...tra poco usciremo da dietro! :asd)
 
quello che mi lascia perplesso e' il continuo martellare sui discorsi ecologici per poi scoprire che i motori sono sempre piu' potenti e le auto sempre piu'pesanti ed ingombranti (quindi con efficienza aerodinamica minore)...
Certo, e' indubbio che motori moderni "sprecano" meno benzina a parita' di potenza rispetto a motori del passato, ma prima o poi si arrivera' ad un limite fisico.
In piu',vedendo gli esperimenti della Volkswagen sull'auto 1L (un litro per 100km) si nota come avevano cercato di perseguire l'obbiettivo (anzi,ci sono riusciti) semplicemente rendendo l'auto il piu' filante e leggera possibile.Ovvio che la loro soluzione era troppo "estremizzata" per la produzione di serie ma diciamo che il principio era stato proprio quello (minor peso,minore superficie frontale).
 
sull'efficenza aerodinamica non sono d'accordo,anzi,le nuove auto seppur maggiorate nelle dimensioni vantano cx davvero bassi grazie a molte soluzioni una volta impensabili........sono invece d'accordo per quanto riguarda il rispetto delle norme antinquinamento e peso che rendono il rapporto peso potenza svantaggioso..........un es. è la nuova punto 1.2 16v da 80 cv che praticamente ha quasi le stesse prestazioni della vecchia uno 70 con motore 8v e carburatore...........
 
Meditate gente che quando era uscita la Polo precedente a quella appena presentata, alla VW si vantavano che era grande quanto una Golf seconda serie.... :nod) tra dieci anni la 149 avrà sotto di sè u'Alfa 137 o 139 lunga 4 metri e 17 come la nasona... :scratch)
 
Top