francesco147":19dpra5o ha detto:ragazzi volevo sapere se esiste qualche programma che migliora l'audio dei divx grazie
lope":29l6ndd1 ha detto:il problema di solito è da dove arriva l'audio
Adesso... su... lavoraccio per nulla difficile, i flussi AVI si demultiplexano/multiplexano facilmente anche col mitico VirtualDub mettendo "direct stream copy" per il video e "full processing" per ri-comprimere l'audio.Aleksej":38tgahox ha detto:francesco147":38tgahox ha detto:ragazzi volevo sapere se esiste qualche programma che migliora l'audio dei divx grazie
Oddio, tecnicamente è come migliorare la qualità di un mp3 o di una jpg... su un formato compresso ci si può fa poco, tranne eventualmente "sganciare" l'audio dal divx, trattarlo, ripulendolo, normalizzandolo, ecc ecc e poi "riattaccarlo" al divx.
Lavoraccio infame e senza garanzie di successo...
InterNik":2l3besfa ha detto:Adesso... su... lavoraccio per nulla difficile, i flussi AVI si demultiplexano/multiplexano facilmente anche col mitico VirtualDub mettendo "direct stream copy" per il video e "full processing" per ri-comprimere l'audio.
Bisogna però riconoscere che... un somaro con la sella non diventa un cavallo :crepap)
Arj147":bi3afpwt ha detto:...sempre restando in tema virtualdub...
Come cazzarola si fa a tagliare un pezzo di divx (es titoli di testa e di coda) e poi salvarlo? Oppure a spezzettarlo in due cd??
Puoi usare anche direttamente i tasti "inizio", "fine" e "canc" sulla tastiera.Arj147":2uk6i9rn ha detto:...sempre restando in tema virtualdub...
Come cazzarola si fa a tagliare un pezzo di divx (es titoli di testa e di coda) e poi salvarlo? Oppure a spezzettarlo in due cd??