Audi Italia ha comunicato di aver apportato delle modifiche ai listini dei modelli A3, A4 e A5 Sportback. Tutte le versioni delle Audi A3, A3 Sportback e A3 Cabriolet hanno subìto un aumento di 100 euro dei prezzi di listino. Per quanto riguarda la gamma della variante 3 porte e della Sportback si sottolinea l’ingresso della motorizzazione 1.6 TDI da 90 CV, mentre il cambio S tronic a doppia frizione è ora disponibile anche per il propulsore 1.6 TDI da 105 CV. Inoltre, il sistema Start&Stop adesso è di serie anche sui motori 1.4 TFSI, 1.6 TDI da 105 CV e 2.0 TDI da 140 CV, sia con cambio manuale che S tronic, sia a trazione anteriore che “quattro”. Questa novità riguarda anche l’A3 Cabriolet nella versione 2.0 TDI da 140 CV. Invece, escono di scena le motorizzazioni 1.6 da 102 CV e 1.9 TDI da 105 CV, compresa la versione TDIe.
Passando all’Audi A4, anche qui si segnalano aumenti dei listini sia per la variante berlina che per la Avant. Tutta la gamma A4 ha prezzi più alti di 370 euro, ad eccezione delle versioni equipaggiate con il 1.8 TFSI da 120 CV che non hanno subìto alcun aumento. Invece, le versioni 2.0 TDI da 143 CV sono più care di 300 euro, mentre l’aumento di listino per le 2.0 TDI da 170 CV è di ben 530 euro. Inoltre, sono disponibili i nuovi pacchetti Style e Business, entrambi offerti con un sovrepprezzo di 2.300 euro.
Il primo prevede l’allestimento S line exterior, i fari Xenon plus con luci diune a LED e tettuccio apribile in vetro, panoramico per la Avant. Il secondo, invece, comprende il sistema di navigazione con DVD, il sistema di informazioni per il conducente a colori, l’interfaccia Bluetooth, l’Audi Side and Lane Assist, il regolatore di velocità, il pacchetto portaoggetti e l’Audi Music Interface. I due nuovi pacchetti Style e Business - tra l’altro combinabili tra loro - consentono di risparmiare all’incirca tra il 45% e il 50% e sono abbinabili a tutte le versioni delle Audi A4 e A4 Avant, ad esclusione delle versioni base Start e delle sportive S4 e S4 Avant.
Novità di dettaglio, invece, per l’Audi A5 Sportback. Il cambio “multitronic” è ora disponibile anche per le motorizzazioni 1.8 TFSI da 160 CV e 2.0 TFSI da 211 CV, entrambe a trazione anteriore. Invece, l’A5 Sportback in versione 2.0 TFSI da 211 CV con trazione integrale “quattro” è adesso offerta anche con cambio meccanico a 6 marce. Infine, la filiale italiana della Casa di Ingolstadt ha comunicato che per ogni modello della gamma Audi è possibile ordinare l’equipaggiamento a richiesta “Audi Extended Warranty” che consiste in un’estensione di garanzia - a pagamento - fino a 5 anni o 150.000 km.
Passando all’Audi A4, anche qui si segnalano aumenti dei listini sia per la variante berlina che per la Avant. Tutta la gamma A4 ha prezzi più alti di 370 euro, ad eccezione delle versioni equipaggiate con il 1.8 TFSI da 120 CV che non hanno subìto alcun aumento. Invece, le versioni 2.0 TDI da 143 CV sono più care di 300 euro, mentre l’aumento di listino per le 2.0 TDI da 170 CV è di ben 530 euro. Inoltre, sono disponibili i nuovi pacchetti Style e Business, entrambi offerti con un sovrepprezzo di 2.300 euro.
Il primo prevede l’allestimento S line exterior, i fari Xenon plus con luci diune a LED e tettuccio apribile in vetro, panoramico per la Avant. Il secondo, invece, comprende il sistema di navigazione con DVD, il sistema di informazioni per il conducente a colori, l’interfaccia Bluetooth, l’Audi Side and Lane Assist, il regolatore di velocità, il pacchetto portaoggetti e l’Audi Music Interface. I due nuovi pacchetti Style e Business - tra l’altro combinabili tra loro - consentono di risparmiare all’incirca tra il 45% e il 50% e sono abbinabili a tutte le versioni delle Audi A4 e A4 Avant, ad esclusione delle versioni base Start e delle sportive S4 e S4 Avant.
Novità di dettaglio, invece, per l’Audi A5 Sportback. Il cambio “multitronic” è ora disponibile anche per le motorizzazioni 1.8 TFSI da 160 CV e 2.0 TFSI da 211 CV, entrambe a trazione anteriore. Invece, l’A5 Sportback in versione 2.0 TFSI da 211 CV con trazione integrale “quattro” è adesso offerta anche con cambio meccanico a 6 marce. Infine, la filiale italiana della Casa di Ingolstadt ha comunicato che per ogni modello della gamma Audi è possibile ordinare l’equipaggiamento a richiesta “Audi Extended Warranty” che consiste in un’estensione di garanzia - a pagamento - fino a 5 anni o 150.000 km.