Audi: i nuovi modelli saranno radicalmente alleggeriti

cuoresportivo86

Nuovo Alfista
9 Febbraio 2005
17,584
0
36
38
Taranto
Il futuro di Audi sarà volto ad una massiva opera di downsizing che non interesserà solo i motori ma, soprattutto, il peso delle vetture. Ad affermarlo è stato Michael Dick, boss del reparto tecnico della casa di Ingolstadt. Una mossa necessaria per ridurre i consumi e le emissioni ma, allo stesso tempo, mantenere inalterate se non superiori le prestazioni. Ma a giovarne di più sarebbe soprattutto il piacere di guida.
La casa tedesca, per bocca dello stesso Dick, sta già testando un prototipo della prossima generazione di S5 (di cui vi proponiamo un primissimo schizzo sotto) dove, mediante svariati accorgimenti, il peso è stato ridotto di oltre 400 Kg rispetto alla vettura attualmente in produzione: il muletto in questione utilizza per telaio e carrozzeria una massiccia quantità di alluminio, magnesio e acciai alto resistenziali.
Ma Dick si sbilancia ulteriormente affermando che se attualmente la TT possiede un telaio costruito in alluminio al 69%, la nuova Audi A6 (attesa per il 2011/2012) ne avrà ancora di più. Stessa musica per le nuove A5/S5/A4/S4 attese nell’ordine a partire dal 2014. In particolare S4 ed S5 subiranno un ulteriore downsizing motoristico e una massa complessiva ridotta di almeno il 20%.
Il boss del settore ricerca e sviluppo Audi parla anche dei progetti che arriveranno a brevissimo termine come la nuova A7 che dovrebbe introdurre una serie di concetti stilistici nuovi che saranno ripresi dalla futura produzione Audi (ed ampiamente anticipati dalla Sportback Concept).




Fonte CarandDriver


Ragà: oltre 400kg?? :sgrat) :sgrat) :sgrat) :sgrat) Ma sarà vero? :eek13) :eek13)
 
simo__87":2b6pabgv ha detto:
Friendevil":2b6pabgv ha detto:
Massimo230":2b6pabgv ha detto:
bah, ok avere una macchina più leggera.. ok più prestazioni, ma bisogna vedere anche la sicurezza...

Dipende dai materiali usati :OK)

esatto
io mi preoccuperei più che altro del prezzo :asd)


al di la di quello, prima di acquistare una macchina io guardo sopratutto l'affidabilità e sicurezza.. il resto viene dopo.
 
La tecnologia dei materiali consente già oggi di produrre vetture leggere _e_ molto sicure. Chiaramente questo ha un immediato riscontro sul prezzo e soprattutto sui costi di produzione, ragion per cui sino ad ora non se n'è seriamente occupato nessuno.

Effetto collaterale positivo della crisi: stiamo fortunatamente entrando in un ciclo progettuale dove leggerezza ed efficienza la faranno da padroni, ed era ora dal momento che l'era precedente (durata ben 15 anni) è stata quella dei "motoroni" stile AMG al grido di "per andare più forte noi aumentare kaballi" (e fanculo la massa della vettura).

Lunga vita a Colin Chapman.
 
Fonzie444":29mx9xho ha detto:
questa è la nuova gta :elio)

Niente proprio :nono) :nono) :nono) Allora basta esser leggeri che si è GTA? Anche una Elise lo è? La GTA è tutt'altra cosa :OK)

Piuttosto: ma come hanno fatto a togliere OLTRE 400kg dall'attuale S5? :sgrat) :sgrat) :sgrat) E quanto costerebbe? :eek13) :eek13)
 
cuoresportivo86":qbxb6boy ha detto:
Fonzie444":qbxb6boy ha detto:
questa è la nuova gta :elio)

Niente proprio :nono) :nono) :nono) Allora basta esser leggeri che si è GTA? Anche una Elise lo è? La GTA è tutt'altra cosa :OK)

Piuttosto: ma come hanno fatto a togliere OLTRE 400kg dall'attuale S5? :sgrat) :sgrat) :sgrat) E quanto costerebbe? :eek13) :eek13)
scusa ma è scritto nell'articolo: sostituranno ancora più parti in acciaio con parti in alluminio
 
Si ma non vorrei che fosse un po gonfiata come notizia: per avere piu di 400kg, ce ne vuole eh :eek13) Il prezzo sarebbe tremendo, visto che già l'attuale S5 costa un botto.
 
Ragazzi, un applauso all'Audi che non si fossilizza ma osa in un campo secondo me fondamentale per ridurre inquinamento e consumi, oltre che, ed anzi soprattutto per secondo me, migliorare le prestazioni ed il piacere di guida
 
DriftSK":34lsrcui ha detto:
La tecnologia dei materiali consente già oggi di produrre vetture leggere _e_ molto sicure. Chiaramente questo ha un immediato riscontro sul prezzo e soprattutto sui costi di produzione, ragion per cui sino ad ora non se n'è seriamente occupato nessuno.

Effetto collaterale positivo della crisi: stiamo fortunatamente entrando in un ciclo progettuale dove leggerezza ed efficienza la faranno da padroni, ed era ora dal momento che l'era precedente (durata ben 15 anni) è stata quella dei "motoroni" stile AMG al grido di "per andare più forte noi aumentare kaballi" (e fanculo la massa della vettura).

Lunga vita a Colin Chapman.

Io preferivo la fase precedente... super motori con tanti cavalli... e fan culo il peso...
comunque sono sicuro che le nuove generazioni di Audi saranno belle e divertenti almeno quanto le vecchie anche se sulle versioni sportive S non ci saranno più i V8... ma sulle RS rimarranno i supermotori... e allora, se ne avrò la possibilità, prenderò una bella Audi RS6 Avant e fan culo il peso e l'inquinamento...
 
147jtd-TI":28g2h0zv ha detto:
DriftSK":28g2h0zv ha detto:
La tecnologia dei materiali consente già oggi di produrre vetture leggere _e_ molto sicure. Chiaramente questo ha un immediato riscontro sul prezzo e soprattutto sui costi di produzione, ragion per cui sino ad ora non se n'è seriamente occupato nessuno.

Effetto collaterale positivo della crisi: stiamo fortunatamente entrando in un ciclo progettuale dove leggerezza ed efficienza la faranno da padroni, ed era ora dal momento che l'era precedente (durata ben 15 anni) è stata quella dei "motoroni" stile AMG al grido di "per andare più forte noi aumentare kaballi" (e fanculo la massa della vettura).

Lunga vita a Colin Chapman.

Io preferivo la fase precedente... super motori con tanti cavalli... e fan culo il peso...
comunque sono sicuro che le nuove generazioni di Audi saranno belle e divertenti almeno quanto le vecchie anche se sulle versioni sportive S non ci saranno più i V8... ma sulle RS rimarranno i supermotori... e allora, se ne avrò la possibilità, prenderò una bella Audi RS6 Avant e fan culo il peso e l'inquinamento...

Il tuo pensiero è leggermente controtendenza/fuori moda :asd) :asd) :asd)
 
No problem se sono fuori moda... un V8 è sempre un V8... E la coppia da camion che avevano i supermotori non si sostituisce con il downsizing o con l'alleggerimento... si può ottimizzare la coppia del motore con un minor peso... ma non sostituirlo completamente...
 
147jtd-TI":1nnhmovt ha detto:
No problem se sono fuori moda..

Per fuori moda io intendevo che quello che hai detto, non si vedrà mai, perchè il futuro è completamente diverso, e si vede ormai da quello che stanno facendo, e faranno.

Poi......sei sicuro di quello che dici qui?

147jtd-TI":1nnhmovt ha detto:
E la coppia da camion che avevano i supermotori non si sostituisce con il downsizing o con l'alleggerimento... si può ottimizzare la coppia del motore con un minor peso... ma non sostituirlo completamente
 
GTpassion82":2bo3i2i2 ha detto:
cuoresportivo86":2bo3i2i2 ha detto:
Fonzie444":2bo3i2i2 ha detto:
questa è la nuova gta :elio)

Niente proprio :nono) :nono) :nono) Allora basta esser leggeri che si è GTA? Anche una Elise lo è? La GTA è tutt'altra cosa :OK)

Piuttosto: ma come hanno fatto a togliere OLTRE 400kg dall'attuale S5? :sgrat) :sgrat) :sgrat) E quanto costerebbe? :eek13) :eek13)
scusa ma è scritto nell'articolo: sostituranno ancora più parti in acciaio con parti in alluminio

come ha fatto alfa con brera e 159 no? :quote) :quote) :muaha) :muaha)
 
cuoresportivo86":1ixcqgdw ha detto:
Si ma non vorrei che fosse un po gonfiata come notizia: per avere piu di 400kg, ce ne vuole eh :eek13) Il prezzo sarebbe tremendo, visto che già l'attuale S5 costa un botto.

è un 4.2 da 354cv e 60 mila euro.... che prezzo pretendevi sinceramente?

Secondo me tra materiali nuovi e downsizing (2.0 o 2.5 al posto di 4.2 V8) una bella riduzione ci può stare.... certo è che il prezzo salirà in maniera vertiginosa....
 
Top