ciao MAD :ciao)
problema:
siccome l'attrito dipende dal peso per unità di superfice allargare la gomma non aumenta il grip sulla strada; come mai i pneumatici più larghi 'tengono' di più?
my take:
1 siccome la larghezza della gomma permette di riduce il peso per unità di superficie il consumo delle gomme si riduce, permettendo ai costruttori di usare mescole più morbide sugli pneumatici più larghi. questo è anche il motivo per cui i pneumatici di un certo tipo si trovano soltanto in determinati 'tagli' di larghezza: troppo sotto e non si scalderebbero a sufficenza, troppo sopra e si consumerebbero troppo in fretta
2 siccome il peso è distribuito più uniformemente la spalla lavora meglio nel contenere il rollio e la gomma viene meno deformata dalle forze agenti su di essa
(e no la legge fondamentale dell'attrito non cambia solo perchè la gomma è elastica o c'è trasferimento di carico)