Asticina olio

solopiaggio74

Nuovo Alfista
1 Marzo 2011
79
0
6
Vorrei un'informazione quando il motore è caldo e sempre in moto si alza l'asticina dell'olio cosa vuol dire quando esce un po di fumo!!??Grazie!
 
Io direi che più che olio caldo si crea una pressione interna, in parole povere la compressione passa nella parte inferiore del pistone (consumo delle fasce anche se non brucia olio l'ultima fascia la cosiddetta raschiaolio funziona per cui non c'è consumio di olio.
 
io sul trattore quando è caldo ho lo sfiato che sembra una ciminiera :asd)
 
"o direi che più che olio caldo si crea una pressione interna, in parole povere la compressione passa nella parte inferiore del pistone (consumo delle fasce anche se non brucia olio l'ultima fascia la cosiddetta raschiaolio funziona per cui non c'è consumio di olio."
In parole povere che vuol dire ??Che le fasce sono consumate??
 
Il problema è che un mio amico ha acquistato una 147 jtd 115cv distictiv Km 109000 usata molto bella motore che spinge bene non consuma olio e quando l'abbiamo controllata non faceva fumo dall'asticina dell'olio, l'auto ha egr tappata e da quando ha fatto il tagliando circa 400km fà abbiamo guardato l'asticina e abbiamo notato questa fuliggine tipo vapore che fuoriesce.Giustamente ci siamo allarmati e quindi subito sono venuto a chiedere a voi informazioni!Se mettiamo Sintofloon ET che vantaggi ci sarebbero? il Grazie. :mad2) :mad2)
 
io ho provato ad aprire il tappo dell'olio,quello sulla testata per intenderci,a motore ben caldo,di sfiati non ne ho sentiti,pero' il fumo usciva,e credo sia normale,infatti non mi sono allarmato...dall'asticina non ho mai provato,pero' sta di fatto che sia l'asticina di controllo che il tappo di rabbocco olio,sono comunicanti,quindi se e' calda deve uscire fumo sia dall'astina che dal tappo olio...
secondo me e' normale... :OK)
 
Il controllo lo devi fare con l'auto accesa e temperatura auto ben caldo!Alzare l'asticina e vedere se esce fuliggine fumo !! :scratch) :scratch)
 
Per il video non so se posso farlo ma a spiegarlo si vede come un vapore che esce però quando l'auto è molto calda. :scratch)
 
Siccome chi dice che è sintomo di motore usurato chi dice che può dipendere dal riciclo vapori che forse è otturato!!? Non ci sto capendo un gran chè!! :scratch) :scratch)
 
Allora fate così:
portate la macchina in temperatura per bene e poi spegnete la macchina aprite il tappo dove si inserisce l'olio e noterete che esce del vapore anche da li e lo noterete molto di più che dall'astina.
Versando l'olio li arriva in coppa e l'astina idem, arriva fino in coppa, quelli che escono dal foro dell'astina sono gli stessi vaporti che vedete uscire da dove avete tolto il tappo.

Comunque posta le discussioni dove dicono che è sintomo di motore usurato così ci diamo una letta anche noi e sappiamo aiutarti.....
e poi appena ho un secondo ci guardo anche io se mi esce vapore da li....
 
il controllo lo si deve fare a motore acceso e a temperatura non spento!!E si alza l'asticina dell'olio!! :scratch) :scratch)
 
solopiaggio74":3s527qye ha detto:
il controllo lo si deve fare a motore acceso e a temperatura non spento!!E si alza l'asticina dell'olio!! :scratch) :scratch)
Veramente stando al manulae il controllo si deve fare 5 minuti dopo aver spento il motore con la macchina perfettamente in piano :nod)
 
al140":18qsnr56 ha detto:
solopiaggio74":18qsnr56 ha detto:
il controllo lo si deve fare a motore acceso e a temperatura non spento!!E si alza l'asticina dell'olio!! :scratch) :scratch)
Veramente stando al manulae il controllo si deve fare 5 minuti dopo aver spento il motore con la macchina perfettamente in piano :nod)

si ma secondo me' e' totalmente sfalzato cosi' poi il controllo:
-1 perche' l'olio e' tutto nel motore,nelle punterie testata ed altro,
-2 perche' dopo l'uso la sede dell'asticina e l'asticina di controllo stessa e' tutta sporca di olio fino a sopra...

io,personalmente,lo controllo sempre dopo che e' stata una notte ferma...sulle mia auto ovviamente...
 
Top