Assetto.....

MICIO

Nuovo Alfista
8 Luglio 2005
116
0
16
Allorra.....ho nel mio scaffale dove tengo il mio bolide 4molle eibach da 4cm, 4cerchi da 17 nuovi di pacca del TI, e 4distanziali da 1,5....la mia domanda era:::::ma abbassando la macchina,mettendo i cerchi da 17 e i distanziali, POI DOPO MI STRUSICA LA RUOTA NEL PASSARUOTA?????quindi prima di mettermi all'opera volevo sapere se qulcuno aveva gia provato :elio) :elio) :elio) :p :p .....tutte le volte che entro in garage e vedo questa roba negli scaffali e nn montata nella mia nasona......MI VIENE DA PIANGERE :mecry2) :mecry2) :mecry2)
 
Se vuoi un consiglio lascia stare i distanziali. Con un -4 cm di assetto, cerchi da 17 e distanziali da 15 mm, rischi di toccare il passaruota dietro se carichi due persone dietro. Anche perchè dopo l'assestamento i -4 diventano comodamente -4,5.
Io ho un -3,5 (diventati oltre -4) e con due persone dietro sugli avvallamenti il pneumatico mi tocca sui locari. Tieni conto che io ho i cerchi da 16, niente distanziali ed il locare è di moquelle morbida. Nel tuo caso c'è il pericolo che tocchi proprio il passaruota (ovviamente di lamiera) ed allora sono guai.
Inoltre con i distanziali rischi di toccare i locari anteriori con le ruote tutte sterzate in retromarcia.
 
cat147":2txqxfm2 ha detto:
Se vuoi un consiglio lascia stare i distanziali. Con un -4 cm di assetto, cerchi da 17 e distanziali da 15 mm, rischi di toccare il passaruota dietro se carichi due persone dietro. Anche perchè dopo l'assestamento i -4 diventano comodamente -4,5.
Io ho un -3,5 (diventati oltre -4) e con due persone dietro sugli avvallamenti il pneumatico mi tocca sui locari. Tieni conto che io ho i cerchi da 16, niente distanziali ed il locare è di moquelle morbida. Nel tuo caso c'è il pericolo che tocchi proprio il passaruota (ovviamente di lamiera) ed allora sono guai.
Inoltre con i distanziali rischi di toccare i locari anteriori con le ruote tutte sterzate in retromarcia.

quoto

converre anche adottare degli ammo sportivi o ritarati
 
cat147":2nuodnvi ha detto:
Se vuoi un consiglio lascia stare i distanziali. Con un -4 cm di assetto, cerchi da 17 e distanziali da 15 mm, rischi di toccare il passaruota dietro se carichi due persone dietro. Anche perchè dopo l'assestamento i -4 diventano comodamente -4,5.
Io ho un -3,5 (diventati oltre -4) e con due persone dietro sugli avvallamenti il pneumatico mi tocca sui locari. Tieni conto che io ho i cerchi da 16, niente distanziali ed il locare è di moquelle morbida. Nel tuo caso c'è il pericolo che tocchi proprio il passaruota (ovviamente di lamiera) ed allora sono guai.
Inoltre con i distanziali rischi di toccare i locari anteriori con le ruote tutte sterzate in retromarcia.

@ cat147: vedo che hai l'assetto h&r+koni : io l'ho montato una settimana fa e ci sto prendendo confidenza ... per ora non ho ancora misurato accuratamente ma mi pare che sia scesa un 3.5 cm davanti e poco meno dietro ... devo dire che di solito non porto più di una persona dietro ed il mecca mi ha sconsigliato di andare con 2 persone dietro adesso che ho l'assetto.

in ogni caso sono supersoddisfatto ... la macchina è trasformata, molto più corsaiola. E' anche più nervosa ma per i miei gusti molto più piacevole da guidare ... tu da quanto tempo hai questo assetto ? come ti trovi ?
certo che i marciapiedi quando parcheggio sono una spina nel fianco ... devo fare moooolta attenzione ... per fortuna nel box ci scendo senza toccare ...

ciao
 
alexdelfo":2h3u22dx ha detto:
cat147":2h3u22dx ha detto:
Se vuoi un consiglio lascia stare i distanziali. Con un -4 cm di assetto, cerchi da 17 e distanziali da 15 mm, rischi di toccare il passaruota dietro se carichi due persone dietro. Anche perchè dopo l'assestamento i -4 diventano comodamente -4,5.
Io ho un -3,5 (diventati oltre -4) e con due persone dietro sugli avvallamenti il pneumatico mi tocca sui locari. Tieni conto che io ho i cerchi da 16, niente distanziali ed il locare è di moquelle morbida. Nel tuo caso c'è il pericolo che tocchi proprio il passaruota (ovviamente di lamiera) ed allora sono guai.
Inoltre con i distanziali rischi di toccare i locari anteriori con le ruote tutte sterzate in retromarcia.

@ cat147: vedo che hai l'assetto h&r+koni : io l'ho montato una settimana fa e ci sto prendendo confidenza ... per ora non ho ancora misurato accuratamente ma mi pare che sia scesa un 3.5 cm davanti e poco meno dietro ... devo dire che di solito non porto più di una persona dietro ed il mecca mi ha sconsigliato di andare con 2 persone dietro adesso che ho l'assetto.

in ogni caso sono supersoddisfatto ... la macchina è trasformata, molto più corsaiola. E' anche più nervosa ma per i miei gusti molto più piacevole da guidare ... tu da quanto tempo hai questo assetto ? come ti trovi ?
certo che i marciapiedi quando parcheggio sono una spina nel fianco ... devo fare moooolta attenzione ... per fortuna nel box ci scendo senza toccare ...

ciao


Io l'ho fatto montare giusto giusto un anno fa: mi trovo molto bene anche se, come giustamente dici, il notevole sbalzo anteriore impone molta cautela nell'avvicinarsi agli ostacoli.
Con due persone dietro mi si sono "limati" i locari dietro (per intenderci: quelli in moquette che si staccano), ma ho verificato che sopra c'è ancora molto spazio tra locare e passaruota. In ogni modo i locari li ho cambiati con quelli modificati ed il problema non s'è più verificato, visto che anche la forma è leggermente diversa.
Io ho messo i Koni gialli regolabili davanti e degli endurance performance artigianali dietro (sempre regolabili in estensione), il tutto con molle H&R.
Mi trovo benissimo: quando voglio il massimo della tenuta (ad esempio per andare in montagna d'estate) tiro gli ammortizzatori a 3/4 e l'auto diventa quasi una tavola. Certo è più brusca nelle reazioni, ma il limite di tenuta s'è alzato parecchio (+7 km/h sulla mia curva di riferimento a parità di gomme).
Poi in inverno metto le gomme termiche sui cerchi da 15", allento gli ammortizzatori a 1/4 di taratura e torna morbida quasi come l'originale (su fondi viscidi è meglio avere reazioni più progressive). :OK)
 
Top