Assetto sportivo: cosa è meglio fare....

mbaciccio

Nuovo Alfista
30 Dicembre 2005
3,250
0
36
42
il resto del mondo
Ciao a tutti, dato che mi servono suggerimenti di ogni genere, voglio aprire questa discussione:
la maggior parte della gente pensa che avere un buon assetto significa anche solo montare delle molle ribassate, anche eibach!!!!
Io sulla mia sto avendo conferma che non va bene!!! Ma la mia domanda è questa: chi non ha i milioni per comprare ammo BILSTEIN, come può ovviare al problema? Ritarare gli ammo originali, accorciando lo stelo e ritarando le pressioni al suo interno? E ci sono bravi "assettisti" che non siano di Milano, in grado di garantirti la buona riuscita del lavoro? Magari, spedendogli gli ammo?
Insomma: cosa sarebbe meglio fare, primo per la sicurezza, secondo per il portafoglio?
Mbaciccio
 
Ci sono un miliardo di discussioni al riguardo, per favore usa il cerca e troverai tutto quello che vuoi sapere...

Comunque la soluzione di ritarare i propri ammo è un buon compromesso tra la spesa e il beneficio ottenuto.
 
baldisse":1s16151x ha detto:
Ci sono un miliardo di discussioni al riguardo, per favore usa il cerca e troverai tutto quello che vuoi sapere...

Comunque la soluzione di ritarare i propri ammo è un buon compromesso tra la spesa e il beneficio ottenuto.

quoto... ci sono 300 discussioni che trattano l'argomento....con consigli e pareri di chi ha scelto le due vie... (bilstein oppure ritarati)....

dai un occhiata in tuning meccanico ;)
 
io ho molle eibach -30mm e ammo ritarati...è un buon compromesso alla fine :OK)
cmq..se usi il cerca trovi un sacco di discussioni che ti possono essere sicuramente utili :OK)
 
In effetti ci sono molte discussioni e molti pareri. Io sono dalla parte di chi preferisce fare un lavoro fatto bene o niente: se vuoi modificare l'assetto è meglio fare un lavoro completo con molle e ammortizzatori (io avevo trovato alcuni che proponevano ammortizzatori artigianali a prezzi inferiori di Bilstein ma con prestazioni e caratteristiche accettabili. Chiaramente la garanzia è a discrezione dell'artigiano). Cercare a tutti i costi il risparmio su certe cose comunque non è il massimo: meglio magari aspettare.
Ovviamente questo è solo il mio parere :D
 
Top