assetto: punti di vista

Alfamatricola

Nuovo Alfista
2 Marzo 2008
200
0
16
Kreuzlingen (CH) - Lecce
Allora: oggi sono stato in officina per avere informazioni sull' assetto.
Mie richieste:
-abbassamento auto 30-35mm mediante molle H&R;
-sostituzione ammo originali con koni fsd.

Risposta del meccanico:
Ma perchè vuoi cambiare anche gli ammo e spendere cosi' tanto?
Le molle bastano.

Allora io, nonostante l'ignoranza, ho iniziato a menargliela con tutte le cose che ho avuto modo di leggere in questo forum, e cioè:
-usura piu' veloce degli ammo a stelo lungo costretti a lavorare sempre a fine corsa con molle da -3;
-effetto canguro dell'auto che peggiora la stabilità del mezzo.

Lui mi ha risposto che già solo con le molle ottengo un miglioramento della tenuta di strada; la macchina è un po' piu' rigida, mantenendo pero' il comfort; che gli ammo di ultima generazione sono idraulici e si adattano; che se avessi voluto avrebbe anche potuto montarmi gli ammo corti, e questo gli sarebbe anche convenuto visto la spesa maggiore.

In definitiva mi ha sconsigliato una spesa cosi' grossa e che per l'utilizzo che faccio io dell'auto solo le molle vanno piu' che bene. Che qui in Svizzera abbassano tutti con le sole molle (ed è vero perchè ho chiesto un po' in giro). Certo se poi devi andare in pista è un altro discorso.

Queste sono le sue parole. L'officina è seria, molto conosciuta in zona.
La cosa che mi ha sorpreso è che sia andato contro i suoi interessi; perchè mi ha mostratto qualche preventivo con molle H&R+ammo Blinstein: molle 450 franchi- 4 ammo della Blinstein 1600 e passa franchi; senza spese di lavoro.
E sono un bel pacco di soldi.
Mi sono preso un po' di tempo per pensarci....
:scratch) :scratch) :scratch)
 
Beh pensa che certi meccanici, anche "rinomati", consigliano la stessa cosa qua in italia.
Hai ragione a dire che il consiglio che danno va contro i loro interessi :nod) però non capisco allora perchè lo danno :ka)

Fai come ti consigliamo tutti qui sul forum, ovvero molle sportive abbinate ad ammortizzatori adeguati..un'assetto sicuro ci vuole a maggior ragione visto che abbiamo un Alfa Romeo..per esempio nell'assetto sportivo optional Alfa sono sostituite le molle con delle -15mm GTA e anche gli ammortizzatori con quelli della GTA.

PS Per evitarti false aspettative, la tenuta non migliora dopo l'assetto, anche completo :OK)
 
147jet":3i5zblwt ha detto:
Beh pensa che certi meccanici, anche "rinomati", consigliano la stessa cosa qua in italia.
Hai ragione a dire che il consiglio che danno va contro i loro interessi :nod) però non capisco allora perchè lo danno :ka)
Perchè cambiare le molle è un attimo, per gli ammortizzatori bisogna bestemmiare
PS Per evitarti false aspettative, la tenuta non migliora dopo l'assetto, anche completo :OK)
In realtà la tenuta migliora, quindi evitiamo informazioni sbagliate.

Che poi il comportamento dell'auto rimanga omogeneo e prevedibile si può discutere.

Consiglio finale: cambia meccanico :shrug03)
 
InterNik":esghwzqp ha detto:
147jet":esghwzqp ha detto:
Beh pensa che certi meccanici, anche "rinomati", consigliano la stessa cosa qua in italia.
Hai ragione a dire che il consiglio che danno va contro i loro interessi :nod) però non capisco allora perchè lo danno :ka)
Perchè cambiare le molle è un attimo, per gli ammortizzatori bisogna bestemmiare

Beh, in realtà il lavoro da fare è esattamente lo stesso

PS Per evitarti false aspettative, la tenuta non migliora dopo l'assetto, anche completo :OK)
In realtà la tenuta migliora, quindi evitiamo informazioni sbagliate.

Che poi il comportamento dell'auto rimanga omogeneo e prevedibile si può discutere.

Sinceramente, per quanto riguarda l'assetto, su un Alfa Romeo preferisco avere gli angoli caratteristici provati e studiati dai collaudatori e non andarli a rovinare abbassando l'auto..

Non escludo che ai più l'auto rigida risulti più veloce in curva, ma a mio parere è solo perchè si sente meno il limite fatto intuire tramite il rollio
 
147jet":1a5bbwfx ha detto:
InterNik":1a5bbwfx ha detto:
147jet":1a5bbwfx ha detto:
Beh pensa che certi meccanici, anche "rinomati", consigliano la stessa cosa qua in italia.
Hai ragione a dire che il consiglio che danno va contro i loro interessi :nod) però non capisco allora perchè lo danno :ka)
Perchè cambiare le molle è un attimo, per gli ammortizzatori bisogna bestemmiare

Beh, in realtà il lavoro da fare è esattamente lo stesso
Sicuro? A suo tempo in officina mi avevano detto diversamente, ma non mi occupo di queste attività

PS Per evitarti false aspettative, la tenuta non migliora dopo l'assetto, anche completo :OK)
In realtà la tenuta migliora, quindi evitiamo informazioni sbagliate.

Che poi il comportamento dell'auto rimanga omogeneo e prevedibile si può discutere.

Sinceramente, per quanto riguarda l'assetto, su un Alfa Romeo preferisco avere gli angoli caratteristici provati e studiati dai collaudatori e non andarli a rovinare abbassando l'auto..
Nessuno vieta di variarli, se si sa cosa si sta facendo e perchè.

Non escludo che ai più l'auto rigida risulti più veloce in curva, ma a mio parere è solo perchè si sente meno il limite fatto intuire tramite il rollio
C'è un intero thread che lo spiega, ossia come ridurre i trasferimenti di carico aumenti la tenuta (e soprattutto perchè)

Attenzione a differenziare "tenuta" con "stabilità", "facilità di guida", "omogeneità".

Sono concetti diversi
;)
 
InterNik":4p2o2dqc ha detto:
147jet":4p2o2dqc ha detto:
InterNik":4p2o2dqc ha detto:
147jet":4p2o2dqc ha detto:
Beh pensa che certi meccanici, anche "rinomati", consigliano la stessa cosa qua in italia.
Hai ragione a dire che il consiglio che danno va contro i loro interessi :nod) però non capisco allora perchè lo danno :ka)
Perchè cambiare le molle è un attimo, per gli ammortizzatori bisogna bestemmiare

Beh, in realtà il lavoro da fare è esattamente lo stesso
Sicuro? A suo tempo in officina mi avevano detto diversamente, ma non mi occupo di queste attività
Si, sicuro :)

PS Per evitarti false aspettative, la tenuta non migliora dopo l'assetto, anche completo :OK)
In realtà la tenuta migliora, quindi evitiamo informazioni sbagliate.

Che poi il comportamento dell'auto rimanga omogeneo e prevedibile si può discutere.

Sinceramente, per quanto riguarda l'assetto, su un Alfa Romeo preferisco avere gli angoli caratteristici provati e studiati dai collaudatori e non andarli a rovinare abbassando l'auto..
Nessuno vieta di variarli, se si sa cosa si sta facendo e perchè.
Si infatti, non so quanti sappiano cosa si fa.
Per il camber ad esempio si è sempre detto che non è possibile da variare, anche se in una discussione l'utente "molodiri"se non erro ha riportato che il suo assettista, in seguito agli angoli disomogenei tra sx e dx, ha sfruttato delle tolleranze dell'avantreno riportato gli angoli a valori corretti

Non escludo che ai più l'auto rigida risulti più veloce in curva, ma a mio parere è solo perchè si sente meno il limite fatto intuire tramite il rollio
C'è un intero thread che lo spiega, ossia come ridurre i trasferimenti di carico aumenti la tenuta (e soprattutto perchè)

Attenzione a differenziare "tenuta" con "stabilità", "facilità di guida", "omogeneità".

Sono concetti diversi
;)

Si, quel thread l'ho letto, credo tutto perchè mi interessava, me lo vado a rileggere perchè è abbastanza complesso e ad esempio non sarei mai stato in grado di dare un contributo a quel topic :)
 
Alfamatricola":38n4xl8d ha detto:
possibile che non ci sia nessuno che abbia abbassato con le sole molle?? :X) :X) :X)

Io avevo abbassato di sole molle eibach tanto tempo fa, inizialmente ero contento ma poi piano piano ho scoperto che quell'assetto non era ottimizzato e infatti mi saltellava sullo sconnesso, appena messi gli ammortizzatori bilstein sprint la musica è cambiata ma di tantissimoo! :nod)
 
Top