Assetto fai da te...

kawab0nga

Nuovo Alfista
28 Novembre 2007
69
0
6
Udine
Ciao!!!! Ho acquistato da poco le molle eibach prokit e a breve acquisterò anke ammo ritarati +30% a stelo corto e voglio sostituire il tutto da solo :sarcastic)
Calcolando che ho un'ottima manualità, stavo pensando a come effettuare il lavoro non essendo in possesso dell'unico attrezzo principale che serve a tenere compressa la molla... se è proprio necessario me lo farò imprestare da qualcuno...
Chi conosce l'esatta procedura per effettuare una buona sostituzione??
Se questo topic sarà florido di buoni interventi, credo proprio che ne uscirà una FAQ!!!
Grazie a tutti :color)
 
quell'attrezzo è più che necessario, e fattelo prestare dal meccanico, quello che si vende a 30 euro negli autoricambi o su ebay è pericolosissimo.... credo che tu sappia bene cosa accade se la molla in pressione scappa dal fermo...non voglio manco dirlo...
 
Si certo.. cmq una volta alzata su cavalletti il semiasse scende abbastanza, non dico che la molla si troverà completamente estesa, però poco ci manca... la comprimo un po', sfilo il bullone nella parte dell'ammo inferiore dove è attaccato sul fusello, allento i dadi sulla torretta e ho tutto in mano giusto??
Controllo lo stato della cuffia superiori di gomma, e rimonto i pezzi nuovi... in questa fase l'estrattore non mi serve perchè la molla essendo + corta non dovrebe creare problemi.
Se mi è sfuggito qualcosa fatemelo notare... non mi vorrete mica sulla coscienza?!?!!!? :lol:
Aspetto suggerimenti :OK)
 
NON farlo senza il macchinario giusto!!! Assolutamente!

Anche perchè non ci riusciresti... ;) E rischieresti grosso!

Il rischio non vale 100euro di manodopera. Non credi?
 
Non sono un'idiota, prima uso sempre la testa... se vedo che non è alla mia portata riconosco subito che diventa un lavoro per chi lo fa tutti i giorni e ha gli attrezzi giusti, cmq... riuscendo a procurarmi questo estrattore, altri problemi non ci sono. Questo topic l'ho aperto appunto per gli accorgimenti che servono e tutti i procedimenti da effettuare. Oltre hai 100 euro risparmiati c'è anke una cosa kiamata "gratificazione" ke ho quando mi arrangio a fare le cose da solo... ad esempio, ho un supporto motore inferiore rotto, prima di portarla dal meccanico smembro tutti i forum di google per vedere se posso cambiarmelo da solo, altrimenti rinuncio e glie la porto.... tutto qui...
non fatemi desistere sin dall'inizio :cry:
 
Intanto pure con gli attrezzi giusti un meccanico del mio paese è morto a causa di un colpo dato dalla molla sulla gamba che gli ha reciso un'arteria, io lo farei fare, e poi....come fai ad andare in giro tranquillo sapendo che magari non hai fatto le cose alla perfezione? Non si parla di un filtro dell'aria, si parla di sicurezza
 
mcmoff":1smid2s6 ha detto:
Intanto pure con gli attrezzi giusti un meccanico del mio paese è morto a causa di un colpo dato dalla molla sulla gamba che gli ha reciso un'arteria, io lo farei fare, e poi....come fai ad andare in giro tranquillo sapendo che magari non hai fatto le cose alla perfezione? Non si parla di un filtro dell'aria, si parla di sicurezza

effettivamente non hai tutti i torti..
 
kawab0nga":2iwsm6kb ha detto:
Si certo.. cmq una volta alzata su cavalletti il semiasse scende abbastanza, non dico che la molla si troverà completamente estesa, però poco ci manca... la comprimo un po', sfilo il bullone nella parte dell'ammo inferiore dove è attaccato sul fusello, allento i dadi sulla torretta e ho tutto in mano giusto??
Controllo lo stato della cuffia superiori di gomma, e rimonto i pezzi nuovi... in questa fase l'estrattore non mi serve perchè la molla essendo + corta non dovrebe creare problemi.
Se mi è sfuggito qualcosa fatemelo notare... non mi vorrete mica sulla coscienza?!?!!!? :lol:
Aspetto suggerimenti :OK)

La molla anche ad ammortizzatore smontato è sempre precaricata devi comunque comprimerla (con i pressori e possibilmente una pistola ad aria altrimenti diventi vecchio) per smontare tutto
Quando rimonti la molla sarà più corta ma l'ammo anche!!!
Se sei un po' smaliziato, puoi farlo facendo molta attenzione durante smontaggio e rimontaggio e con un po' di attrezzi come si deve, ma senza dubbio devi avere le griffe per comprimere la molla non ci sono alternative....
AL limite fatti montare le molle sugli ammo e basta, poi sotto la macchina le metti tu.
:OK)
 
ahhh ok
quindi, ricapitolando, non mi serve il pressore per tirare giù gli ammo dalla car... per montare le molle nuove sugli ammo ritarati vado 10 minuti in officina che fanno un lavoro pulito e sanno con che coppia e precarichi applicare... ottimo ottimo
allora la cosa diventa fattibile :D
sembrava una tragedia...
 
per smontarli dalla macchina non serve, no! vengono via entrambi (molla + ammo)...

Per il fatto della gratificazione, sono della tua stessa idea, ma non stiamo parlando di qualcosa di poco importante. Se fatta male, si rischia grosso.
Solo per quello IO la farei fare a qualcuno di competente! Tutto qui! :OK)
 
io assetto,freni,e similari.........
faccio fare tutto dal meccanico, da persone competenti che l'hanno già fatto e SANNO come si fa al meglio.......

per me il gioco non vale la candela, per una 60ina di euri.....
 
ancora con sta storia che non vale la candela... se non sei capace è ovvio che non devi nemmeno provarci... io ho buone capacità sia manulai che tecniche, non mi ero spiegato bene... era IMPLICITO per me che i precarichi delle molle nuove sugli ammo ritarati li facevo fare ad un meccanico :shrug03) non possiedo le attrezzature per questo lavoro ovviamente, ma tirare giù i vecchi e rimontare su i nuovi che è il "grosso del lavoro", me lo posso fare benissimo da solo e già che ci sono sostituisco le cuffie della torretta e controllo le boccole del trapezio!!
:lol:
 
kawab0nga":2ve1qomf ha detto:
ancora con sta storia che non vale la candela... se non sei capace è ovvio che non devi nemmeno provarci... io ho buone capacità sia manulai che tecniche, non mi ero spiegato bene... era IMPLICITO per me che i precarichi delle molle nuove sugli ammo ritarati li facevo fare ad un meccanico :shrug03) non possiedo le attrezzature per questo lavoro ovviamente, ma tirare giù i vecchi e rimontare su i nuovi che è il "grosso del lavoro", me lo posso fare benissimo da solo e già che ci sono sostituisco le cuffie della torretta e controllo le boccole del trapezio!!
:lol:

Io sono d'accordo con te... se hai il posto e la voglia fallo, con attenzione ma fallo.
Sulla mia l'ho fatto fare, ma in passato su altre vetturo l'ho fatto insieme ad un amico dotato di tutta l'attrezzatura necessaria...
Ti raccomando solo di smontare tutto con calma e di rimontare facendo attenzione alle coppie di serraggio, l'ideale sarebbe una dinamometrica visto che ti manca l'esperienza
 
Top